AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI ESTERNI PER LO SVOLGIMENTO, A TITOLO GRATUITO, DELLE ATTIVITA’ DI DOCENZA PREVISTE NELL’AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI, TRASPORTATORI E PROFESSIONISTI
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI ESTERNI PER LO SVOLGIMENTO, A TITOLO GRATUITO, DELLE ATTIVITA’ DI DOCENZA PREVISTE NELL’AMBITO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER OPERATORI, TRASPORTATORI E PROFESSIONISTI DEGLI ANIMALI, AI SENSI DEL D.M. 6.9.2023, “Definizione delle modalità di erogazione dei programmi formativi in materia di sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali per gli operatori ed i professionisti degli animali, in conformità alle prescrizioni contenute in materia di formazione nell’articolo 11 del regolamento (UE) 2016/429” (G.U. Serie Generale, n. 243 del 17 ottobre 2023).
AVVISO
Si precisa che il Dipartimento si riserva di conferire o non conferire gli incarichi di docenza, a titolo gratuito, previa verifica della copertura di tutti i moduli didattici per l’attivazione dei diversi corsi di formazione.
Indizione votazioni per elezione Rettore Università degli Studi di Perugia - 2025/2031
Indizione delle elezioni del /della Rettore /Rettrice dell'Università degli Studi dell'Aquila per il sessennio 2025/2031
Procedura Pubblica Di Selezione per il Conferimento di n. 1 Borsa per Attività’ di Studio e Ricerca Sul Tema “Formazione nell’ambito del Trasferimento Tecnologico: dagli aspetti tecnici al marketing dell’innovazione" TTO NETwork Rs Prof. Benedetto F.
Pubblicato su G.U.:
Portale unico di reclutamento:
Indizione 1 borsa di ricerca post-laurea dal titolo “Trasferimento Tecnologico in ambito Biomedico: aspetti amministrativi e gestionali” nell’ambito del progetto “PNC Life Science TTO Network” Acronimo: [LS_TTO NETWORK] - Codice Progetto: [PNC E3-2022-23683268] CUP J43C22001490001, per le esigenze del Dipartimento Biomorf dell’Università degli Studi di Messina
Durata Borsa: La Borsa avrà durata pari a 12 mesi, per come previsto dalla ricerca, a partire dalla data del conferimento e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento Biomorf.
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso di:
Laurea Magistrale, o vecchio ordinamento, inerente alle aree scientifico-disciplinari di pertinenza quali: Biotecnologie, Ingegneria, Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche e Scienze della Comunicazione conseguita presso una Università italiana o, se conseguito all’estero, riconosciuto equipollente ai corrispondenti titoli italiani in base agli accordi internazionali o secondo la normativa in vigore;
Trattamento economico: L’importo complessivo, omnicomprensivo di ogni onere a carico dell’Ateneo e del borsista, è determinato in 25.000,00 (euro venticinquemila/00)
Si informa che il colloquio orale è stato rinviato a giorno 17 giugno 2025 alle ore 14.00, presso i locali del Dipartimento BIOMORF siti al 5° piano del Pad. E – Policlinico G. Martino - Messina
BANDO BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ PER DOCENZA (STA), COMBINATA PER DOCENZA E FORMAZIONE (STA+STT) E PER FORMAZIONE (STT) A.A. 25/26 (PROGETTO: 2024)
AVVISO: L’elenco delle Università partner UniME per Erasmus+ è disponibile al link: https://www.unime.it/international/accordi-e-network/accordi-erasmus-ue
Procedura di selezione comparativa per titoli e colloquio progetto PRIN 2022 : “PLAY IT COOL: PSYCHO-EDUCATIONAL PROCESSES OFGAMIFICATION TO SUPPORT THE TRANSITION TOWARD A CLIMATE-NEUTRAL SOCIETY” , Resp. Scient.Prof. M.C.Gugliandolo
Procedura concorsuale, per titoli e prove d'esame, per l'assunzione di n°5 unità di personale idoneo a ricoprire il ruolo di Medico Veterinario presso l'Ospedale Veterinario Universitario Didattico di Messina
Bando Erasmus+ KA171 per mobilità staff (STA/STT) Consorzio COMMO IX
Possono partecipare alla selezione:
- Mobilità per Docenza (STA): ricercatori, professori associati e ordinari in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
- Mobilità per Formazione (STT): ricercatori, professori associati e ordinari/personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università di Messina sia al momento di presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità.
Per la presente selezione sono disponibili borse di mobilità per attività di docenza (STA) o per attività di formazione (STT) presso un Ateneo partner del Consorzio COMMO IX, coordinato da UNIMED (Unione delle Università del Mediterraneo), secondo le disponibilità indicate nel bando.
Sarà possibile presentare le domande secondo le seguenti finestre temporali:
- 30 aprile 2025
- 22 settembre 2025
- 28 febbraio 2026
Ulteriori informazioni sono disponibili al link di pubblicazione del Bando: https://www.commo.it/?p=6743
Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di mobilità extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
D.A. Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8533
Email: francesca.scribano@unime.it
progetti.erasmusicm@unime.it
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (uno) INCARICO PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO ALLA RICERCA DI: Consulenza scientifica PRIN PNRR HESTRIT-CUP J53D23018370001 - Prof.Marino
Procedura pubblica finalizzata all'affidamento di n.1 (uno) incarico di collaborazione per attività di supporto alla ricerca in ambito scientifico all’interno del Progetto PRIN PNRR HESTRIT, CUP J53D23018370001, attraverso una selezione comparativa interna e contestuale esterna, per titoli e colloquio - Resp. scientifico Prof. Gabriele Marino
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 5
- Pagina successiva