Image
Ciam Background

CIAM - Segreteria Tecnica Sistemi e Servizi Informatici

Image
ciam cover

Il CIAM -  Segreteria tecnica Sistemi e Servizi Informatici -  si occupa della gestione dei Servizi Informatici dell'Ateneo, costituendo un punto riferimento  alla pluralità di strutture e servizi per quanto concerne infrastruttura di rete e sistemistica, applicazioni e servizi di supporto per il web.
Obiettivo del CIAM è migliorare e potenziare l’offerta dei servizi ICT all’interno dell’Università degli Studi Messina.

Il CIAM offre inoltre, un servizio di helpdesk, rispondendo a  richieste di informazioni in ambito informatico e offre assistenza su tematiche informatiche di varia natura.

NEWS
Questionario di gradimento sul servizio Amanote
Selezione per long list "Sviluppo Software" - Graduatoria
È online Sibilla, il nuovo chatbot intelligente creato da UniME per semplificare e velocizzare l’accesso alle informazioni accademiche.
Selezione per long list "Sviluppo Software"
Long list per le esigenze di Sviluppo software e Settore audiovisivo scadenza 10 giugno 2025 - CIAM
Unità Organizzative e Servizi
Image
rete
Sistemi ed Infrastrutture ICT, Rete di Ateneo e efficienza energetica
L'unità si occupa della Rete di Ateneo, Account GAIA e Posta elettronica, Data center e Servizi Cloud, Gestione Risorse ed Efficienza energetica, Sicurezza informatica
Image
immagine u staff web
Tecnologie Web e Mobile
L'Unità si occupa di servizi ICT legati al Portale d'Ateneo, i siti web autonomi, cruscotto, il sistema di Trouble Ticketing.
Image
cover
Formazione, Fonia, Multimedia e transizione digitale
L'U. ORG. Formazione, Innovazione, Fonia, Multimedia e transizione digitale si occupa di...
Image
didattica
Sistema Informativo e Servizi Web Didattica e Studenti
L'unità si occupa di Didattica, studenti e post lauream, Servizi web, tasse e ANS, Supporto tecnico concorsi e App studenti
Image
Arsit repair
ARSIT: Assistenza risorse strumentali, informatiche e tecnologiche
Image
assistive
Assistive Technology for Special Needs
L’Unità si occupa di favorire l’uso delle tecnologie informatiche da parte delle persone con disabilità.