D.D. n. 1163-2025 prot. n. 62762 del 05.05.2025 Herit4future

Selezione
D.D. n. 1163-2025 prot. n. 62762 del 05.05.2025
Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO ALL’ATENEO O, IN CASO DI ESITO NEGATIVO, ESTERNO, MEDIANTE SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L’AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER IL PROGETTO TNE23-00041 “HERIT4FUTURE – HERITAGE FOR FUTURE: BRIDGING ITALY AND LATIN AMERICA THROUGH MUTUAL LEARNING AND INNOVATIVE TEACHING” (HERIT4FUTURE) - CUP J31I24000290006.

Selezione n. : D.D. 1263/2025 del 05/05/2025 prot. n. 62762

Struttura: Ateneo di Messina

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

D.D. n. 1162-2025 prot. n. 62784 del 05.05.2025 - UTF-8bando co.co.co. PNRR UNITAFRICA

Selezione
D.D. n. 1162-2025 prot. n. 62784 del 05.05.2025
Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO ALL’ATENEO O, IN CASO DI ESITO NEGATIVO, ESTERNO, MEDIANTE SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L’AFFIDAMENTO DI N. 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER IL PROGETTO TNE23-00050 – “EMPOWERING THE ACADEMIC COOPERATION BETWEEN ITALY AND AFRICA FOR FOSTERING THE QUALITY AND EFFECTIVENESS OF THE HIGHER EDUCATION SYSTEMS IN A MUTUAL LEARNING ENVIRONMENT” - UNITAFRICA - CUP D81I24000280007

Selezione n. : D.D. n. 1162-2025 prot. n.  62784 del 05.05.2025

Struttura: Ateneo

Portale unico di reclutamento: https://portale.inpa.gov.it/ui/admin-area/concourse-management/media/3e12f97f3838454ba656673db8ae618d 

Ricognizione interna e contestuale procedura selettivo-comparativa esterna, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 incarico di lavoro autonomo della durata di 10 mesi a supporto del progetto TNE23-00050 – “Empowering the academic Cooperation between Italy and Africa for fostering the quality and effectiveness of the higher education systems in a mutual learning environment” - UNITAFRICA - CUP D81I24000280007

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando mobilità Erasmus+ per formazione Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171

File bando
Descrizione

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale per formazione in un Paese straniero.

🔹Finalità:

  • 45 borse di mobilità STT verso: Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia, Slovenia
  • 10 borse di mobilità STT verso: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro

🔹 Destinatari
👥 Personale tecnico-amministrativo (cat. C, D, EP) e docente delle università partner del Consorzio
📌 In servizio a tempo indeterminato
🌐 Con adeguata conoscenza linguistica per lo svolgimento della formazione

📆 Durata della mobilità

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

📚 Tipologia di attività
🔸 Formazione coerente con le proprie mansioni:
➡️ affiancamento lavorativo, job shadowing, staff week
‼️ Le conferenze non sono attività eleggibili

💶 Contributo economico

  • Spese di viaggio e soggiorno secondo i massimali Erasmus+
  • Supporto giornaliero:
    •  Grecia → € 128
    •  Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia → € 112
    •  Albania, Bosnia, Montenegro → € 180
  • Fino a 4 giorni extra di supporto per viaggio sostenibile

🔹 Candidatura:

✅ SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗Domanda di candidatura

🔹Documenti richiesti
✔️ Mobility Agreement for Training (firmato da candidato e responsabile)
✔️ Motivation Letter
✔️ Curriculum Vitae
✔️ Certificato linguistico (se disponibile)

 📢 Graduatoria idonei
📅 Pubblicazione entro il 16 maggio 2025

📞 Contatti
✉️ uniadrion.italy@univpm.it
📱 Tel. 071 2203221 / 071 2202030

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando mobilità Erasmus+ per docenza Consorzio "Uniadrion Italy" KA131 e KA171

File bando
Descrizione

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità del personale accademico per insegnamento in un Paese straniero.

🔹 Destinatari:
Docenti universitari (ordinari, associati, a contratto, ricercatori a tempo determinato e indeterminato) appartenenti a uno degli 11 atenei italiani partner del Consorzio Erasmus+ “Uniadrion Italy”.

🔹 Finalità:
Assegnazione di:

  • 45 borse per mobilità STA verso Croazia, Grecia, Nord Macedonia, Serbia e Slovenia
  • 10 borse per mobilità STA verso Albania, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro

🔹 Durata della mobilità:

  • UE e Paesi terzi associati: 2–5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
  • Paesi terzi non associati: 5 giorni di attività + max 2 giorni di viaggio (4 se “green travel”)
    👉 Le mobilità devono concludersi entro il 31 luglio 2025

🔹 Requisiti:

  • Essere in servizio o titolari di contratto di insegnamento presso un ateneo partner al momento della candidatura e per l’intero periodo della mobilità
  • Non ricevere altri fondi UE per lo stesso periodo
  • Non avere residenza nel Paese di destinazione

🔹 Attività:
Minimo 8 ore di insegnamento/settimana (ridotte a 4 in caso di attività di formazione aggiuntiva)

🔹 Contributo economico:

  • Spese di viaggio (rimborsabili fino ai massimali previsti)
  • Supporto individuale giornaliero:
    • 180 €/giorno: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
    • 128 €/giorno: Grecia
    • 112 €/giorno: Croazia, Serbia, Slovenia, Nord Macedonia
      👉 Previsti max 2 giorni di supporto per viaggio (4 per “green travel”)

🔹 Candidatura:

SCADENZA le ore 12:00 dell’8 maggio 2025

📄Bando

🔗 Domanda di candidatura
📎 Documenti richiesti:

✔️Curriculum Vitae

✔️Mobility Agreement firmato (candidato, ateneo di appartenenza)

🔹 Pubblicazione graduatoria:
Entro il 16 maggio 2025

🔹 Contatti utili:
📧 uniadrion.italy@univpm.it
📞 071 2203221 / 071 2202030

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) Consorzio "Calabria2030” A.A. 2024-25 seconda CALL

File bando
Descrizione

Bando Erasmus+ Staff Mobility for Training (STT) gestito dal Consorzio "Calabria2030” per l’assegnazione di mobilità destinate al personale Docente e Tecnico-amministrativo  A.A. 2024/2025.
Il bando rimarrà aperto fino al  24 aprile 2025.
La mobilità dovrà concludersi entro il 31 Luglio 2026.
Ulteriori info disponibili sul sito del Consorzio al seguente link 

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA ATTIVATI NELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA XLI CICLO A.A. 2025/2026

Descrizione

Pubblicato nell'albo di Ateneo n.47/2025, prot.84867 del 12/06/2025, il Decreto Rettorale n.1532/2025, prot. n.84849 del 12/06/2025, relativo al Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca 41° ciclo a.a. 2025/2026

Il termine ultimo per l'inoltro online delle domande di ammissione ai concorsi è il 12/07/2025 h. 23:59.

La procedura per l'inoltro della domanda di partecipazione alla selezione è disponibile all'indirizzo  https://unime.esse3.cineca.it(link is external) a partire dal 13/06/2025 secondo le seguenti indicazioni:

- i candidati cittadini italiani, dovranno accedere alla piattaforma Esse3, mediante credenziali SPID; per info clicca qui(link is external).

- i candidati stranieri potranno accedere mediante credenziali Esse3 ottenute seguendo la procedura di Registrazione/Login(link is external)

Al Bando sono allegate n.16 schede relative ai corsi di Dottorato di Ricerca attivati per il 41°ciclo a.a. 2025/2026, con la specifica di: sito web del corso di Dottorato di Ricerca, posti disponibili (con e senza borsa), enti esterni convenzionati finanziatori di borse, titolo richiesto per l'accesso, documenti da allegare alla candidatura, punteggi da attribuire per titoli ed esami e contributo di partecipazione.

                                                                ***AVVISO IMPORTANTE***

SI AVVISANO TUTTI I CANDIDATI DEL CONCORSO IN ECONOMICS, MANAGEMENT AND STATISTICS (41° CICLO) CHE LA PROVA ORALE SI TERRA' IL 30 LUGLIO ALLE ORE 09:00, IN MODALITA' MISTA, IN PRESENZA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA, AULA N.12, EDIFICIO C E TRAMITE COLLEGAMENTO TELEMATICO Microsoft TEAMS, COME DA D.R. NOMINA COMMISSIONE.

 

                                                                  ***AVVISO IMPORTANTE***

SI AVVISANO TUTTI I CANDIDATI CHE LE DATE DELLE PROVE ORALI POTREBBERO SUBIRE DELLE MODIFICHE. SI CONSIGLIA DI VERIFICARE L'EVENTUALE MODIFICA DI GIORNO E ORA NEI MENU SOTTOSTANTI CORRISPONDENTI AL CORSO DI DOTTORATO PRESCELTO.

 

Nelle sezioni sottostanti, verranno pubblicati per ciascun corso di dottorato interessato:

  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Diario della prova orale e link relativo all'aula Microsoft TEAMS
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)

Per eventuali segnalazioni di problematiche relative alla procedura di iscrizione i candidati potranno inviare un'e-mail a: dottorati@unime.it.                      

ENGLISH CONTENT

Struttura
Paragrafo
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: rinviata al 21 luglio 2025, ore 10:00; Modalità: in presenza nell'Aula A1C219 blocco C, 2° piano, Polo Papardo, Viale F.S. D’Alcontres 31 98166 Messina e tramite collegamento telematico Microsoft Teams.
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 18 luglio 2025, ore 8:30 Modalità: mista (telematica ed in presenza) in presenza presso  l’Aula A-T-4 del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali e tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione dei titoli
  3. Lista candidati ammessi alla prova orale
  4. Prova orale: rinviata al 30 luglio 2025, ore 09:00; Modalità: mista (telematica o in presenza) in presenza presso il Dipartimento di Economia dell’Universita degli Studi di Messina, Aula n.12, Edificio C e tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS
  5. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 21 luglio 2025, ore 09:30 Modalità: mista (telematica e in presenza) in presenza presso l’Aula B-1-2, I piano, Edificio B – Polo Scientifico Papardo e tramite collegamento Microsoft Teams;
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 18 luglio 2025, ore 09:00 Modalità: mista (telematica o in presenza), in presenza presso l’Aula A-1-2, Edificio A – Polo Papardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, Viale F. Stagno D’Alcontres 31, a distanza esclusivamente per i candidati beneficiari a titolo personale delle agevolazioni di cui alla legge n. 104/1992 art. 3 e i candidati stranieri o italiani residenti all’estero che non si trovino sul territorio nazionale tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS.
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 22 luglio 2025, ore 09:00 Modalità: mista (telematica o in presenza). In presenza presso l’aula 202 del Dipartimento COSPECS. A distanza esclusivamente su richiesta tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: rinviata al 21 luglio 2025, ore 09:00 Modalità: In presenza per i candidati residenti nella città metropolitana di Messina presso l’Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Piazza XX Settembre 4 e tramite collegamento telematico Microsoft Teams su richiesta e esclusivamente per i candidati residenti fuori dalla città metropolitana di Messina;
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Lista candidati ammessi alla prova orale
  4. Prova orale: 17 luglio 2025, ore 09:00 Modalità: mista (telematica o in presenza), in presenza presso l’aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, Piazza Pugliatti 1, a distanza esclusivamente per i candidati residenti all'estero tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS
  5. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 21 luglio 2025, ore 09:00 Modalitàin presenza presso l’aula “O. Buccisano” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Piazza XX Settembre, 1 – 4 Messina e con collegamento telematico Microsoft Teams;
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
  1. D.R. nomina Commissione esaminatrice
  2. Verbale n.1 contenente i criteri di valutazione
  3. Prova orale: 21 luglio 2025, ore 09:00 Modalità: mista (telematica o in presenza). In presenza presso il Dipartimento di civiltà antiche e moderne - Sala Mostre. Telematica su richiesta, esclusivamente per i candidati residenti all’estero e in caso di gravi e documentati motivi di salute tramite collegamento telematico Microsoft TEAMS;
  4. D.R. approvazione atti finali (ammissione)
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE DI N. 5 RICERCATORI INTERNAZIONALI POST-DOTTORATO MEDIANTE CONTRATTI DI RICERCA

Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L’ASSUNZIONE DI N. 5 RICERCATORI INTERNAZIONALI POST-DOTTORATO MEDIANTE CONTRATTI DI RICERCA
Descrizione

La domanda di ammissione alla procedura valutativa, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per il concorso devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo web https://pica.cineca.it/unime/a decorrere dalle ore 08.01 del 12.04.2025

Scadenza presentazione domande ore 12.00 (ora italiana) del 28.04.2025

Pubblicato su GU
Albo d'Ateneo n. 12 del 11/04/2025
Struttura
Paragrafo

Il colloquio avrà luogo il giorno 5 maggio 2025, alle ore 14:00, nei locali del Dipartimento ChiBioFarAm sito in Viale Ferdinando Stagno d’Alcontres n. 31, aula A-1-6 ovvero in modalità telematica tramite la piattaforma informatica raggiungibile accedendo al sito teams.microsoft.com, al seguente link https://unimeit.sharepoint.com/:f:/r/teams/Proceduraselettivadivalutazionecomparativapertitoliecolloqui/Documenti%20condivisi/General?csf=1&web=1&e=ob9KuN

Il colloquio avrà luogo il giorno 5 maggio 2025. Inoltre, la Commissione stabilisce che la prova si terrà in presenza alle ore 11:00 presso l’Aula B-1- 15 del Polo Didattico di Papardo, Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra (MIFT), sito in Viale Ferdinando Stagno d'Alcontres, 31, 98166 Messina.

Il colloquio avrà luogo il giorno 5 maggio 2025, alle ore 11:30, in modalità telematica tramite la piattaforma informatica raggiungibile accedendo al sito teams.microsoft.com https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3ameeting_OTlmNWFlYWYtYzg0Ny00NTRmLTllYzAtMWIxZDgxODgzOTVh%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%222a05ac92-20…- 897763efc8e2%22%2c%22Oid%22%3a%221b451ec1-17af-4169a53b6eb2197e2974%22%7d

Il colloquio avrà luogo il giorno 5 maggio 2025, alle ore 10,30, nei locali del Dipartimento di GIURISPRUDENZA sito in PIAZZA PUGLIATTI, aula_4 ovvero in modalità telematica tramite la piattaforma informatica raggiungibile accedendo al sito teams.microsoft.com, al seguente link

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODFhODY0MDQtZWU2NC00NDc5LThhYTItNzk0OWY5Y2E5Yjgw%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2284679d45-8…

Il colloquio avrà luogo il giorno 5 maggio 2025, alle ore 12, nei locali della biblioteca dell’unità di Produzioni animali del Dipartimento di Scienze Veterinarie, scala C, 3 Piano, sito in V.le Palatucci, 13 ovvero in modalità telematica tramite la piattaforma informatica raggiungibile accedendo al sito teams.microsoft.com, al seguente link

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_OTUzZjA3YTYtMDc1Ni00Y2U2LTk4NWUtOTBiYzdlMTAxNDRk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%2284679d45-8…

Categoria bando
Data di pubblicazione