Bando per n. 1 borsa di studio Post Laurea - Medicina e Chirurgia - Resp. Scientifico Prof. G. Cervino

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 27798/2024- Repertorio Decreti n. 045/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il vincitore si impegna allo svolgimento delle attività inerenti all’argomento della ricerca sotto la supervisione e l’indirizzo del Responsabile Scientifico, Prof. Gabriele Cervino. 

La Borsa avrà durata pari a 3 mesi, per come previsto dalla ricerca, a partire dalla data del conferimento e l’attività dovrà essere svolta presso il Dipartimento Biomorf, Pad. CLOPD.

L’importo complessivo, omnicomprensivo di ogni onere a carico dell’Ateneo e del borsista, è determinato in € 2.000,00 (duemila/00).

Paragrafo

La data del colloquio è fissata per giorno 28/03/2024 ore 11:00 presso i locali del Dipartimento Biomorf, Pad. CLOPD 3° piano -Aula Terranova-, Policlinico Universitario Gaetano Martino – Messina, Via Consolare Valeria 1.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa, per l’assegnazione di incarichi di insegnamento nell'ambito del Master di II liv. "Esperto in Psicopatologia e Tecniche Riabilitative nei contesti sanitari " A.A. 2023/2024

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo 10983/2024 del 30/01/2024 - Repertorio Decreti n. 21/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti e Decreto Direttoriale di Riapertura Termini
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

procedura di valutazione comparativa per il conferimento mediante contratto a titolo oneroso o all’interno del carico didattico istituzionale dei seguenti incarichi di insegnamento, nell’ambito della V edizione del Master Universitario di 2° livello in “Esperto in Psicopatologia e Tecniche Riabilitative nei contesti sanitari”

 - Sono riaperti i termini per la partecipazione alla procedura di selezione comparativa, per l’assegnazione degli incarichi di insegnamento vacanti come da tabella seguente, A.A. 2023/2024, mediante contratto a titolo oneroso o all’interno del carico didattico istituzionale, per le esigenze del Master Universitario di 2° livello in “Esperto in Psicopatologia e Tecniche Riabilitative nei contesti sanitari - 1a edizione, A.A. 2023-2024 Direttrice Prof.ssa Carmela Mento, indetta con D.D. Rep. N. 21/2024 Prot. n. 10983/2024 del 30 gennaio 2024, dalle ore 12.00 del giorno 12 Aprile 2024 alle ore 12.00 del giorno 22 aprile 2024

 

Paragrafo

Nomina della commissione a seguito di riapertura termini

Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per il conferimento di n. 2 incarichi di collaborazione per attività di tutorato didattico nell'ambito del Master di II liv. "Esperto in Psicopatologia e Tecniche Riabilitative nei contesti sanitari " A.A. 20

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo 10968/2024 del 30/01/2024 - Repertorio Decreti n. 20/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Nell’ambito di tale incarico, il tutor selezionato dovrà garantire lo svolgimento delle seguenti attività di supporto e assistenza alla didattica, coordinandole con la Direttrice del Master, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico:

§ servizio di accoglienza e di informazione sugli orari delle lezioni, sulle attività di tirocinio, sui servizi e sulle opportunità offerte dal Master;

§ servizio di accoglienza ai docenti;

§ distribuzione ai partecipanti del materiale didattico;

§ presenza e assistenza, anche da remoto, durante le lezioni;

§ gestione dei registri di presenza;

§ servizio di supporto ai partecipanti nei rapporti con i Docenti e con i Tutor, oltre che con gli uffici amministrativi del Dipartimento.

Paragrafo
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico per attività di Collaborazione nell’ambito del PRIN_2022PNRR_ P2022RJS7X_002 - CUP J53D23018030001

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo 10984/2024 del 30/01/2024- Repertorio Decreti n. 22/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Le attività progettuali, oggetto del presente bando e di cui al vincitore ne è richiesto lo svolgimento, sono le seguenti:
- Screening dei pazienti e valutazione dei criteri di inclusione ed esclusione relativi al protocollo
di studio
- Raccolta e custodia della documentazione relativa allo studio clinico
- Coordinamento e gestione della raccolta dati in linea con le indicazioni del protocollo di studio
ed in linea con le procedure di Good Clinical Practice
La prestazione sarà espletata personalmente, in piena autonomia e senza vincoli di subordinazione, dalla figura
professionale selezionata sotto la diretta supervisione e coordinamento del Prof. Costa Francesco Responsabile
Scientifico del progetto PRIN_2022PNRR_ P2022RJS7X_002 - CUP J53D23018030001

Il contratto di collaborazione oggetto del presente avviso, ha una durata pari a 10 mesi, eventualmente rinnovabili, ed il compenso previsto è pari ad € 13.825,00 al lordo di tutti gli oneri a carico dell’ateneo e del Collaboratore, da corrispondere in 10 mensilità da 1.382,50€.

Il Colloquio è previsto per il giorno 18.03.2024. ore 09.00, presso Aula del Centro Studi di Cardiologia, Piano Mezzanino del Padiglione E - AOU "G. Martino" Via Consolare Valeria. 1 - 98125 Messina (ME)

 

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione per attività di tutorato didattico -

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 8247/2024 - Repertorio Decreti n. 018/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Nell’ambito di tale incarico, il tutor selezionato dovrà garantire lo svolgimento delle seguenti attività di supporto e assistenza alla didattica, coordinandole con la Direttrice del Corso di Perfezionamento, in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico del Corso:
 servizio di accoglienza e di informazione sugli orari delle lezioni, sulle attività di tirocinio, sui servizi e sulle opportunità offerte dal Corso;
 servizio di accoglienza ai docenti;
 distribuzione ai partecipanti del materiale didattico;
 presenza e assistenza, anche da remoto, durante le lezioni;
 gestione dei registri di presenza;
 servizio di supporto ai partecipanti nei rapporti con i Docenti e con i Tutor, oltre che con gli uffici amministrativi del Dipartimento.

l’incarico avrà durata pari alla durata del Corso ed è gratuita per il personale interno, a titolo oneroso per il personale esterno;

l'importo a titolo oneroso per il personale esterno pari ad € 1200,00, è al lordo di ogni onere a carico del collaboratore e dell’Ateneo. 

 

 

Paragrafo

La Commissione stabilisce le date per le successive convocazioni secondo il seguente
calendario:
• mercoledì, 13.3.2024 ore 15.00: per la valutazione dei titoli sui curricula dei soggetti in possesso dei requisiti di ammissione procedendo prima con la disamina delle domande esitate dalla ricognizione interna e, in caso di esito negativo, procederà con la valutazione dei curricula dei soggetti esterni.
• mercoledì, 20.3.2024 ore 15.00: per colloquio dei candidati in presenza presso la sala riunioni dell’UOSD di Medicina del Lavoro, pad H - II piano, AOU “G. Martino”, Messina.

A rettifica di quanto sopra, si comunica che il colloquio dei candidati ammessi si terrà il giorno 22 marzo 2024 alle ore 12.00, in presenza,  presso la sala riunioni dell’UOSD di Medicina del Lavoro, pad H - II piano, AOU “G. Martino”, Messina. i

 

D.D. Di Riapertura Termini_1 Tutor Didattico_Corso Perfz_Dir. Prof.ssa G. Spatari

sono riaperti i termini per la partecipazione alla procedura di selezione comparativa, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 1 incarico di collaborazione per attività di tutorato didattico in aula nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro” - 1a edizione, A.A. 2023-2024 Direttrice Prof.ssa Giovanna Spatari, indetta con D.D. Rep. N. 18/2024 Prot. n. 8247/2024 del 24 gennaio 2024, dalle ore 12.00 del giorno 03 Aprile 2024 alle ore 12.00 del giorno 10 aprile 2024   

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca_AREA CUN 06, S.S.D. MED/28_P2022CLLMCP – CUP J53D23008960006 Rs Prof. Oteri G.

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 016/2024 – Prot. n. 6236/2024 del 19/01/2024
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Lo studio si propone di indagare l'efficacia e la sicurezza di un cerotto mucoadesivo, contenente una combinazione di Clobetasolo (CLO) o Ciprofloxacina (CIP) insieme a Resveratrolo (RES), in soggetti affetti da lesioni dei tessuti molli orali dovute, rispettivamente, a lichen planus orale (OLP) o lesioni della mucosa orale da osteonecrosi della mandibola correlata a farmaci (MRONJ). Obiettivo primario: valutare dati clinici in due coorti di pazienti affetti rispettivamente da OLP e da MRONJ, seguiti da analisi istopatologiche e immunoistochimiche di biopsie eseguite alla diagnosi (T0) e dopo 45 giorni (T1). Obiettivi secondari: compliance alla formulazione del cerotto, aderenza alla terapia e percezione della qualità di vita. Si valuterà se i cerotti CLO-RES e CIP-RES rappresentino dei dispositivi adiuvanti nel trattamento di pazienti affetti da OLP e MRONJ.

Categoria bando
Data di pubblicazione

procedura di valutazione comparativa a titolo gratuito scuola di specializzazione Radioterapia SSD MED/36

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Avviso di una procedura di valutazione comparativa a titolo gratuito rivolta al personale non docente specialista in Radioterapia per la copertura di n. 5 CFU di didattica front le nella Scuola di Specializzazione in Radioterapia per il SSD MED/36
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
ore 12:00
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - CUN 06/I1_SSD MED/37 PRIN_2022LNL3H3_002_CUP J53D23010990006- RS Vinci SL

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo 162525/2023 del 19/12/2023 - Repertorio Decreti n. 396/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Lo studio DOWN-SUITE si focalizza sull'utilizzo della posizione con inclinazione della testa di 15° (HDT15) come terapia collaterale nell'ictus ischemico acuto. Studi su roditori indicano che HDT15, applicato dopo l'occlusione arteriosa, migliora il flusso collaterale cerebrale, riducendo le dimensioni dell'infarto e la disabilità neurologica. Il trial clinico confronta l'applicazione intraospedaliera di HDT15 con la posizione standard in pazienti sottoposti a trombectomia meccanica. L'obiettivo è stabilire HDT15 come terapia collaterale efficace, con potenziale impatto globale e cambiamenti nella pratica clinica. I risultati del DOWN-SUITE potrebbero influenzare studi più ampi in ambito pre-ospedaliero, aprendo la strada a un trattamento d'emergenza standard per l'ictus ischemico acuto, con notevoli benefici sull'esito del paziente e riduzione dei costi sanitari.

Paragrafo
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - CUN 03_SSD CHIM10 PSR_APE_RIC_PALADIN_CICERO - CUP G87F23000010009- RS Cicero N

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo 162004/2023 del 18/12/2023 - Repertorio Decreti n. 395/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale di Approvazione Atti
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il progetto propone un'innovazione nello sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale efficace all'interno di quattro vigneti sperimentali, compresi apiari, e aree limitrofe nel territorio del Marsalese. I vigneti saranno: biologica, riduzione di fitofarmaci e convenzionale. Il monitoraggio avviene con il supporto della tecnologia Melixa, integrando arnie per rilevare dati sulla salute delle api e dell'ambiente circostante. Il sistema analizza anche api per residui di fitosanitari, pesticidi e metalli pesanti. I dati geospaziali ottenuti vengono contestualizzati per valutare la salute degli ecosistemi viticoli e individuare le aree a rischio per le api, identificando fonti di cibo e contaminanti.

Categoria bando
Data di pubblicazione