DR 2325/25 Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento con stipula di contratti di diritto privato a titolo oneroso, di incarichi di didattica sostitutiva e integrativa ai sensi dell’art. 23 della L. 240/2010 Dip DIMED

Selezione
DR 2325_25 prot. n. 126316 del 22-09-2025
File bando
Data di pubblicazione
Codice bando
25-010

PROCEDURA PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER laureati in Tecniche di Neurofisiopatologia (Classe di Laurea L/SNT3) sui fondi PNRR "Unilateral and Bilateral .... (UNI-BI-REHA) Resp.Sc. Prof. D.A. Restivo

BANDO PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN “MULTIDISCIPLINARIETA’ DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE” Anno Accademico 2025/2026

Descrizione

AVVISO IMPORTANTE

Con decreto n. 140521 del 16/10/2025 è stato decreto e l’inserimento, tra i titoli di studio validi per l’ammissione al Master di II livello in “MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE” - Anno Accademico 2025/2026, anche la Laurea Magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (LM 87), ritenuta coerente con le finalità formative e professionali del percorso. 

IL TERMINE PER LE ISCRIZIONI AL CONCORSO SCADRA' IN DATA 31.10.2025 ORE 23.59

Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l'ammissione al Master di II livello in “Multidisciplinarietà delle Dipendenze Patologiche” per l’anno accademico 2025/2026. Sarà possibile iscriversi fino alle ore 23.59 del 30.09.2025, utilizzando esclusivamente la procedura di “preiscrizione on-line” al link https://unime.esse3.cineca.it/Home.do, accessibile da qualsiasi computer provvisto di connessione internet. La tassa per l'iscrizione al concorso è pari  a € 50,00.

L'accesso al sito unimesse3 deve avvenire mediante l'utilizzo dello SPID o del CIE, anche per coloro che erano già studenti unime.

Si prega di consultare il  Bando per conoscere i criteri di ammissioni e la relativa procedura.

Per ulteriori aggiornamenti, consultare la sezione news e avvisi della pagina dedicata al Master raggiungibile al link https://www.unime.it/didattica/post-laurea/master-e-corsi-di-perfezionamento/multidisciplinarieta-delle-dipendenze.  

 

Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IN CARDIOLOGIA E CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA A. A. 2025/2026

Descrizione

Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla selezione per l'ammissione al Master di II livello in Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica A.A. 2025/2026. Sarà possibile iscriversi fino alle ore 23.59 del 30.09.2025, utilizzando esclusivamente la procedura di “preiscrizione on-line” al link https://unime.esse3.cineca.it/Home.do, accessibile da qualsiasi computer provvisto di connessione internet. La tassa per l'iscrizione al concorso è pari  a € 50,00.

L'accesso al sito unimesse3 deve avvenire mediante l'utilizzo dello SPID o del CIE, anche per coloro che erano già studenti unime.

Si prega di consultare il  Bando per conoscere i criteri di ammissioni e la relativa procedura.

Per ulteriori aggiornamenti, consultare la sezione news e avvisi della pagina dedicata al Master raggiungibile al link https://www.unime.it/didattica/post-laurea/corsi-di-alta-formazione-master-e-corsi-diperfezionamento

Categoria bando
Data di pubblicazione

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento n. 1 unità di personale Area delle Elevate Professionalità, settore scientifico tecnologico, da assumere a tempo determinato, a valere sui fondi di progetto, per la durata di 12 mesi.

Descrizione

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per il reclutamento n. 1 unità di personale Area
delle Elevate Professionalità, settore scientifico tecnologico, da assumere a tempo determinato, a valere
sui fondi di progetto, per la durata di 12 mesi, di supporto alla ricerca nell’ambito del progetto “Smyle”;
PNRR - Missione 6, Componente 2, investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca Biomedica del SSN finanziato dall’Unione europea –
Next Generation EU Progetto titolo “Smart systems for the targeting and killing of mesothelioma tumors (Smyle)” CUP J43C24000510006 - codice WFR
PNRR-TRI-2023-12378316
Le attività da svolgere richiedono conoscenze, competenze ed esperienza nei seguenti ambiti:
• gestione ed utilizzo della strumentazione in uso al progetto per la selezione di peptidi con phage
display;
• sviluppo, ottimizzazione e validazione di test di target therapy di tipo basati sul riconoscimento con
phage display;
• gestione, manutenzione, coordinamento, sviluppo e conduzione delle attività di ricerca sperimentali
da condursi per il progetto di ricerca;
• produzione di contenuti tecnico scientifici multimediali finalizzati alla divulgazione dell’attività della
ricerca e dei risultati su riviste scientifiche e social media.

Data di pubblicazione
Codice bando
25-PTAEP-01