Assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Identificazione e analisi dei fattori di rischio emergenti da integrare nell’analisi del rischio di industrie a rischio d’incidente rilevante” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

L’attività prevista è da inquadrarsi nell’ambito del progetto Progetto BRIC 2021 “DRIVERS” e sarà
focalizzata sull’identificazione e analisi dei fattori di rischio emergenti da integrare all’interno di uno
strumento di supporto alla valutazione dei rischi sviluppato presso il partner di progetto del Campus
Biomedico di Roma. L’identificazione e l’analisi sarà effettuata attraverso interviste per l’acquisizione di
conoscenze e di esperienza di esperti del contesto Seveso (industrie a Rischio di Incidente Rilevante) e
l’uso dell’Analytic Hierarchy Process.
Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
The planned activity is to be part of the Project BRIC 2021 "DRIVERS" project and will be focused on
the identification and analysis of emerging risk factors to be integrated into a risk assessment support tool
developed by the partner of project of the Biomedical Campus of Rome. The identification and analysis
will be carried out through interviews for the acquisition of knowledge and experience of experts of the
Seveso context (industries at Major Accident Hazard) and the use of the Analytic Hierarchy Process.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 06, S.S.D. MED/13.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore Cannavò-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 490/2022 Prot. 112459 del 15/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Genetica, interferenti endocrini e malattie dell’osso: semplificazione diagnostica e individualizzazione delle cure” - Area CUN 06 S.S.D. MED/13 - sui fondi del Progetto “BONE++ Sviluppo di micro e nanotecnolgie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteo-articolari”, Asse II “Sostegno all’innovazione”, Area di Specializzazione “Salute”, Avviso n. 1735/Ric del 13 luglio 2017, CUP: J66C18000340005, a favore del Prof.Salvatore Cannavò.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo del progetto consiste nella individuazione e validazione di varianti geniche associate ad elevato rischio fratturativo nei pazienti con acromegalia, ipercortisolismo o deficit di ormone della crescita. In particolare, si valuteranno gli effetti di polimorfismi e mutazioni dei geni coinvolti nelle vie di segnale del sistema Wnt e del sistema RANK/RANK-L/OPG nella patogenesi ed espressione clinica delle alterazioni quali-quantitative ossee e nella risposta alle terapie per l’osteopatia. Il rischio fratturativo in ciascun paziente sarà determinato mediante analisi della densitometria ossea, del trabecular bone score (TBS) e di algoritmi clinici attualmente utilizzati nei pazienti con osteoporosi primitiva.

Categoria bando
Data di pubblicazione

ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA DAL TITOLO “STUDIO DI SISTEMI INNOVATIVI DI RIDUZIONE DELLA RESISTENZA IDRODINAMICA” (AREA CUN 09, SSD ING/IND-15) SUI FONDI DEL PROGETTO ARS01-_00334 NAUSICA CUP B45F21000700005

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Descrizione

Descrizione sintetica in italiano:
L'attività dí ricerca prevede lo studio e la realizzazione di modelli di simulazione fluidodinamica
(CFD) per l'ottimizzazione di progetto di carene plananti ventilate.
L'ottimizzazione dovrà prevedere l'implementazione di algoritmi automatici che permettano lo
scambio di informazioni tra il modellatore CAD e il solutore CFD. I parametri di ottimizzazione
riguarderanno la geometria della cava di ventilazione, l'assetto della barca e l'interazione elica-scafo.

Struttura
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/01.- Responsabile Scientifico del Progetto: Prof. Luigi Mondello-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 473/2022 Prot. 108633 del 07/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento 1 Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 2 Assegni di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/01 - sui fondi del Progetto CONTRIB_A/R_CHROMALEONT, CUP: J43C22000450007, a favore del Prof. Luigi Mondello.

Descrizione sintetica:
Il Progetto mira alla caratterizzazione quali-quantitativa di psilocina, psilocibina, baeocistina, nor-baeocistina, nor-psilocina e aeruginascina ottenuti sia per sintesi che per estrazione da funghi.
L’assegnista utilizzerà tecniche analitiche separative (Cromatografia) e di Spettrometria di Massa (principalmente MS/MS) per identificare i prodotti della sintesi organica e degli estratti dei funghi come anche da fluidi biologici e tessuti. L’assegnista dovrà sviluppare dei metodi analitici di quantificazione con CRM per l’analisi dei prodotti ottenuti per sintesi organica e biotecnologica su funghi e fluidi biologici e tessuti che non contengono triptamine per valutare l’efficienza di estrazione e l’effetto matrice, per poi utilizzare gli stessi metodi su funghi, fluidi biologici e tessuti da cavie trattate con le triptamine per avere una quantificazione accurata e precisa.
L’assegnista sarà responsabile della ricerca e implementazione bibliografica e dei brevetti.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/06.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Anna Notti-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 472/2022 Prot. 108539 del 07/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sintesi di derivati triptaminici naturali” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/06 - sui fondi del Progetto CONTRIB_A/R_CHROMALEONT, CUP: J43C22000450007, a favore della Prof.ssa Anna Notti.

Descrizione sintetica:
L'obiettivo del progetto è sviluppare strategie sintetiche efficienti e riproducibili per la sintesi chimica di alcuni derivati triptaminici naturali presenti in matrici vegetali quali funghi del genere Psilocybe (psilocina, psilocibina, baeocistina, nor-baeocistina, nor-psilocina e aeruginascina) L’assegnista si occuperà di riprodurre ed ottimizzare le strategie sintetiche già note e di mettere a punto percorsi sintetici alternativi con l'obiettivo di migliorare la sintesi chimica delle molecole di interesse con procedure più efficienti ed eco-compatibili. La sintesi chimica renderà questi derivati triptaminici disponibili in quantità sufficienti per consentire lo sviluppo di protocolli analitici di estrazione e rilevazione di queste molecole in matrici biologiche. L’assegnista sarà anche responsabile della ricerca e implementazione bibliografica e dei brevetti attinenti al progetto.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione fisica, chimica strutturale e ottica di package e dispositivi a base di GaN – PARTE B” (Area CUN 02, SSD FIS01) sui fondi del Progetto GaN4AP

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Document
Document
Document
Document
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Obiettivo del progetto di ricerca sarà la caratterizzazione ottica e strutturale dei packages dei HEMT GaN per l’identificazione dei failure mode dopo i test di affidabilità. In particolare saranno effettuate misure di fotoluminescenza (PL)a temperatura ambiente e in funzione del tempo per verificare la presenza di eventuali difetti. In particolare saranno utilizzate diverse lunghezze d’onda di eccitazione dall’ UV all’infrarosso ottenendo spettri di emissione del materiale/difetto in essere che permetteranno l’identificazione della natura del difetto. Inoltre, tramite misure Raman sarà caratterizzata la composizione e la struttura del materiale< e del difetto in essere che consentiranno di identificare il failure mode della difettosità.

Struttura
Data di pubblicazione

Assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione fisico-chimica di materiali e dispositivi basati su GaN – PARTE A” (Area CUN 02, SSD FIS01) sui fondi del Progetto GaN4AP

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione sintetica in italiano:
Il progetto di ricerca prevede la caratterizzazione dei packages contenenti gli HEMT GaN dopo
i test di affidabilità. I meccanismi di guasto durante il funzionamento del dispositivo verranno
studiati usando diverse tecniche di analisi: 1) analisi morfologica e mappe di distribuzione
degli elementi rilevabili nel campione mediante Microscopia Elettronica a Scansione dotata di
una sonda EDX. Le analisi SEM-EDX consentiranno la diagnostica di sostanze chimiche specie
come l'ossigeno responsabile della dissoluzione della superficie del GaN per danni da
imballaggio; 2) mappature micro-Raman e IR consentiranno l'analisi del cambiamento
strutturale dei packages indotto dal riscaldamento termico mentre la spettroscopia
fotoelettronica a raggi X (XPS) permetterà lo studio dello stato di legame chimico superficiale
dei campioni e gli effetti chimici indotti dai test di affidabilità.
Descrizione sintetica in inglese:
The research project foresees the characterization of the packages containing the GaN HEMTs
after the reliability tests. The failure mechanisms during the operation of the device will be
studied using different analysis techniques: 1) morphological analysis and distribution maps
of the elements detectable in the sample by means of Scanning Electron Microscopy equipped
with an EDX probe. SEM-EDX analyzes will allow the diagnostics of chemical species such as
oxygen responsible for the dissolution of the GaN surface due to packaging damage; 2) micro -
Raman and IR mappings will allow the analysis of the structural change of the packages
induced by thermal heating while X-ray photoelectron spectroscopy (XPS) will allow the study
of the surface chemical bond state of the samples and the chemical effects induced by the tests
of reliability.

Struttura
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B AREA CUN 02 - SSD FIS/07 RESP. SCIENTIFICO PROF. ERNESTO AMATO

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 9 - Prot. 6618_2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:30
Descrizione
  1. La domanda di ammissione alla procedura valutativa, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per il concorso devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura informatica resa disponibile all’indirizzo web https://pica.cineca.it/unime/ Non sono ammesse altre forme di invio delle domande o di documentazione utile per la partecipazione alla procedura
  2. Decreto di Nomina Commissione;
  3. Decreto di Ricostituzione Commissione;
  4. I Verbale Commissione - Verbale Preliminare;
    1. Allegato al I Verbale;
    2. Allegato al I Verbale;
  5. II Verbale Commissione - Valutazione Titoli e Ammissione al colloquio, previsto per giorno 01/03/2022 alle ore 16:00 in modalità telematica accedendo alla piattaforma informatica Microsoft Teams®. Il link per l’accesso al colloquio sarà pubblicato sul sito web dell’Ateneo.
    1. Allegato al II Verbale;
    2. Allegato al II Verbale;
  6. link alla piattaforma telematica Microsoft Teams® - https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3amEBepMcn2fWvoFrPMnjN1dA2iFKDEZLHoltLkwKPGtg1%40thread.tacv2/1645612264544?context=%7b%22Tid%22%3a%2284679d45-8346-4e23-8c84-a7304edba77f%22%2c%22Oid%22%3a%228ed11dc6-8ae2-4ddc-b118-f6b724cc90c5%22%7d
  7. III Verbale Commssione - Valutazione Colloquio e Designazione Vincitori
  8. D.D. Approvazione Atti
Data di pubblicazione

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI N. _1_ ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B, AI SENSI DELL’ART.22, C. 4, LETT. B), DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 - AREA CUN 14 - S.S.D. SPS/11, durata 18 mesi

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Decreto Repertorio n.33/2022, prot. n. 55413 del 02/05/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Pubblicato il verbale dei criteri
Pubblicato il verbale di presa visione degli atti normativi e regolamentari che disciplinano lo svolgimento della procedura di valutazione, riconvocazione della commissione al giorno 14 giugno 2022 per la valutazione dei curricula dei candidati e ricalendarizzazione della data dell'esame orale che si svolgerà giorno 21 giugno 2022 alle ore 13.00

Pubblicato il decreto con la nuova data di svolgimento dei colloqui che saranno martedì 21 giugno 2022 alle ore 13.00

Pubblicato il verbale di valutazione titoli e ammissione al colloquio, con allegati (dichiarazioni commissari ed elenco ammessi al colloquio con punteggi)

Collegamento alla stanza MS Teams dove si svolgeranno i colloqui del 21 giugno 2022, alle ore 13.00: https://tinyurl.com/nha7rfvx Pubblicato il verbale di rettifica al verbale 3 e allegato Pubblicato il verbale n. 4 dei colloqui

Pubblicato il decreto di approvazione atti

Data di pubblicazione