Assegno di ricerca di tipo B “Studio della corrosione dei fondi dei serbatoi contenenti biodiesel” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/22)

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione sintetica in italiano (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
L’attività di ricerca prevista è da inquadrarsi nell’ambito del progetto “Approccio combinato Data-
driven ed experience-driven all’analisi del rischio sistemico (DRIVERS)” ed ha per obiettivo
l’arricchimento della conoscenza sugli impatti attesi da scenari emergenti associati a nuovi
combustibili ecosostenibili, che nei prossimi anni andranno sempre più a sostituire quelli di origine
fossile. In particolare, l’attività sarà focalizzata sulla progettazione ed esecuzione di un set di prove
sperimentali che simulano le condizioni dei fondi dei serbatoi contenenti biodiesel.


Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
The planned activity is part of the project “Approccio combinato Data-driven ed experience-driven
all’analisi del rischio sistemico (DRIVERS)” and aims to enrich knowledge on the expected impacts
of emerging scenarios associated with new eco-sustainable fuels, which will increasingly replace
those of fossil origin in the coming years. In particular, the activity will be focused on the design and
execution of a set of experimental tests that simulate the conditions of the bottoms of tanks containing
biodiesel.

Data di pubblicazione

Assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione fisica, chimica strutturale e ottica di package e dispositivi a base di GaN (Area CUN 03 e 02, S.S.D. CHIM03, CHIM02, FIS01)

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione sintetica in italiano (massimo 900 caratteri spazio inclusi):
Obiettivo del progetto di ricerca sarà la caratterizzazione ottica e strutturale dei packages dei HEMT GaN per l’identificazione dei failure mode dopo i test di affidabilità. In particolare saranno effettuate misure di fotoluminescenza (PL)a temperatura ambiente e in funzione del tempo per verificare la presenza di eventuali difetti. In particolare saranno utilizzate diverse lunghezze d’onda di eccitazione dall’ UV all’infrarosso ottenendo spettri di emissione del materiale/difetto in essere che permetteranno l’identificazione della natura del difetto. Inoltre, tramite misure Raman sarà caratterizzata la composizione e la struttura del materiale e del difetto in essere che consentiranno di identificare il failure mode della difettosità.

Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazio inclusi):
The objective of the research project will be the optical and structural characterization of the GaN HEMT packages for the identification of failure modes after reliability tests. In particular, photo-luminescence (PL) measurements will be carried out at room temperature and as a function of time to verify the presence of the defects. In particular, different excitation wavelengths from UV to infrared will be used, obtaining emission spectra of the material / defects in place allowing the identification of the nature of the defect. Furthermore, by means of Raman measurements the composition and structure of the material and of the defect will be characterized to identify the failure mode of the defect.

Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B dal titolo "Applicabilità dei modelli di intelligenza artificiale nella prevenzione, diagnosi e trattamento di malattie gastroent..

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B dal titolo "Applicabilità dei modelli di intelligenza artificiale nella prevenzione, diagnosi e trattamento di malattie gastroent...
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B dal titolo "Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo di nuove..."

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI RICERCA DI TIPO B dal titolo "Disturbo di Spettro Autistico: ricerca di biomarcatori per personalizzare le terapie esistenti e sviluppo di nuove..."
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA AI SENSI DELL’ART.22, C. 4, LETT. B), DELLA N. 240/2010 - AREA CUN 11 - S.S.D. M_DEA/01

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
DD 38/2022 Prot n. 66985 del 26/05/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12.00
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Cappello-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 572/2022 Prot. 134381 del 24/10/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Impatto di microplastiche e contaminanti associati sulla riproduzione e sullo sviluppo: uno studio comparativo e multidisciplinare sui meccanismi di azione e sulle strategie protettive” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN2020 (Pr. 20204YRYS5_003), CUP: J45F20000350005, a favore della Prof.ssa Tiziana Cappello.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo di questo progetto è di valutare gli effetti delle microplastiche (MPs), sole o in combinazione con bisfenolo A (BPA) e cadmio (Cd), su diverse fasi della riproduzione, dalla gametogenesi allo sviluppo embrio/larvale. Inoltre, considerando che gli agenti tossici potrebbero agire come interferenti endocrini, saranno indagati i loro effetti anche sull’asse ipotalamo-ipofisigonadico. L’approccio del progetto è multidisciplinare, al fine di osservare e correlare gli effetti dal livello molecolare a quello di organismo, per chiarire le modalità e i meccanismi di azione dei contaminanti in esame. Lo studio sarà anche comparativo per evidenziare differenze nelle vie di esposizione, nello stile di vita e nelle strategie riproduttive degli organismi sentinella in esame, sia invertebrati che vertebrati, mediante l’uso di modelli in vivo e in vitro.

Categoria bando
GSD (ex settore concorsuale) e Settore Scientifico Disciplinare
Data di pubblicazione