Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 AdR tipo B (30 mesi) - CUN 03/D1_SSD CHIM10 MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 -CUP B49J24001450005- RS CICERO N.

Selezione
D.D. Rep. n. 288/2024 Protocollo n. 110704/2024 del 12/09/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Titolo del progetto di ricerca in italiano: “I-FISH Sistema Intelligente di Produzione, distribuzione e tracciabilità di alimenti a base di pesce”

MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 -CUP B49J24001450005

Il progetto intende sviluppare una tecnologia industriale atta a produrre alimenti (prodotti ittici) con alcune caratteristiche nutrizionali già peculiari del pesce, ulteriormente amplificate mediante fortificazioni ottenute con l’ausilio di interventi biotecnologici. Gli elementi principali del progetto consistono nel trasferire alle produzioni ittiche molecole ed elementi di elevato valore nutrizionale per il consumatore finale, attraverso la progettazione di mangimi innovativi. Le biotecnologie applicate al progetto saranno idonee all’applicazione in processi industriali per la produzione di mangimi per i pesci ma anche per la preparazione di pasti preconfezionati, arricchiti con fortificanti ad elevato valore nutrizionale. Verranno tra l’altro utilizzati, come materie prime, prodotti biotecnologici ottenuti dalla fermentazione di molecole organiche “by product” di processi di produzione del biodiesel. Specifiche fermentazioni verranno indotte e pilotate con approccio biotecnologico, nel microbiota intestinale dei pesci in allevamento intensivo, con la finalità di migliorare l’efficienza di conversione delle proteine e ridurre il rischio di morbilità tra gli animali in allevamento. I prodotti di consumo che ne scaturiranno, quali alimenti per fasce di popolazione con speciali esigenze nutrizionali, costituiranno prodotti di consumo competitivi e sostenibili, ad alto valore innovativo.

Responsabile Scientifico: Prof. Cicero Nicola

Durata: 30 mesi

Importo dell'assegno: € 24,000,00 annui da considerarsi al lordo di tutti gli oneri  a carico dell'Assegnista e dell'Università

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 AdR tipo B (24 mesi) - CUN 03/D1_SSD CHIM10 MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 -CUP B49J24001450005- RS CICERO N

Selezione
D.D. Rep. n. 287/2024 Protocollo 110703/2024 del 12/09/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti - Errata corrige: La durata dell'assegno è pari a 24 mesi.
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Titolo del progetto di ricerca in italiano: “I-FISH Sistema Intelligente di Produzione, distribuzione e tracciabilità di alimenti a base di pesce”  

MISE_I-FISH_F-350367-01-05_X60 -CUP B49J24001450005

Il progetto intende sviluppare una tecnologia industriale atta a produrre alimenti (prodotti ittici) con alcune caratteristiche nutrizionali già peculiari del pesce, ulteriormente amplificate mediante fortificazioni ottenute con l’ausilio di interventi biotecnologici. Gli elementi principali del progetto consistono nel trasferire alle produzioni ittiche molecole ed elementi di elevato valore nutrizionale per il consumatore finale, attraverso la progettazione di mangimi innovativi. Le biotecnologie applicate al progetto saranno idonee all’applicazione in processi industriali per la produzione di mangimi per i pesci ma anche per la preparazione di pasti preconfezionati, arricchiti con fortificanti ad elevato valore nutrizionale. Verranno tra l’altro utilizzati, come materie prime, prodotti biotecnologici ottenuti dalla fermentazione di molecole organiche “by product” di processi di produzione del biodiesel. Specifiche fermentazioni verranno indotte e pilotate con approccio biotecnologico, nel microbiota intestinale dei pesci in allevamento intensivo, con la finalità di migliorare  l’efficienza di conversione delle proteine e ridurre il rischio di morbilità tra gli animali in allevamento. I prodotti di consumo che ne scaturiranno, quali alimenti per fasce di popolazione con speciali esigenze nutrizionali, costituiranno prodotti di consumo competitivi e sostenibili, ad alto valore innovativo.

Responsabile Scientifico: Prof. Cicero Nicola

Durata: 24 mesi

Importo dell'assegno: 24.000,00 annui da considerarsi al lordo di tutti gli oneri a carico dell'Assegnista e dell'Università

Paragrafo
Errata corrige: La durata dell'assegno è pari a 24 mesi
Categoria bando
Data di pubblicazione

DR 2247/24 Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento mediante stipula di contratti di diritto privato a titolo oneroso, di incarichi di didattica sostitutiva ai sensi dell’art. 23 della L. 240/2010 Dip BIOMORF

Selezione
2247/24 prot n. 103897 del 29/8/24
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
File bando
Ora scadenza bando
12
Data di pubblicazione
Codice bando
24-019

Fisica Medica dipendente di enti convenzionati con la Scuola di Specializzazione in Fisica Medica

Selezione
D.D. Rep. n. 246/2024 Protocollo 91255/2024 del 17/07/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File esito
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

procedura di valutazione comparativa per titoli rivolta a personale non docente
specialista in Fisica Medica dipendente di enti convenzionati con la Scuola di Specializzazione in
Fisica Medica per la copertura a titolo gratuito dei sottoelencati CFU di attività didattiche
professionalizzanti (ADP) nella Scuola per il SSD FIS/07 - a.a. 2022/2023:

Paragrafo
verbale
Verbali Commissione
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - CUN: 06 Settore Concorsuale: 06/N2 S.S.D: M-EDF/01-Fondi: _PRIN_2022PZ8HSX_003_Trimarchi - CUP J53D23012340006 R.p. Trimarchi F

Selezione
D.D. Rep. n. 214/2024 Protocollo n. 80391/2024 del 24/06/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale Approvazione Atti
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

 

Titolo del programma di ricerca in italiano:Modello predittivo di osteoartrite attraverso l’uso della ginocchiera inerziale e della termografia applicata all’analisi del movimento. Torna a Muoverti!”

Descrizione sintetica in itialiano: L’obiettivo di questo progetto è l’avanzamento scientifico e tecnologico nei riguardi degli attuali metodi di predizione dell’osteoartrite (OA). Il  progetto si basa sulla possibilità di classificare i gradi di OA attraverso le alterazioni termografiche del ginocchio e l’utilizzo di una ginocchiera munita di sensori inerziali. Questo approccio permetterà di individuare i caratterizzanti dell’OA e creare un modello predittivo valido per la prevenzione della patologia in soggetti asintomatici il cui ginocchio sta virando verso la degenerazione tissutale. Individuare preventivamente i parametri alterati, permetterà di elaborare un protocollo di attività fisica adattata che miri a rieducare le specifiche alterazioni che se non gestite in tempo portano al conclamarsi dell’OA. 

Responsabile Scientifico: Prof. Fabio Trimarchi

Durata 12 mesi 

importo dell'assegno:  € 24.000,00 annui da considerarsi al lordo di tutti gli oneri a carico dell'Assegnista e dell'Università

 

 

Paragrafo

sono riaperti i termini per la partecipazione alla procedura di selezione comparativa, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del Progetto di Ricerca “Modello predittivo di osteoartrite attraverso l’uso della ginocchiera inerziale e della termografia applicata all’analisi del movimento. Torna a Muoverti” del Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 02-02-2022- Settore ERC LS7 “Prevention, Diagnosis and Treatment of Human Diseases” - codice identificativo - 2022PZH8SX - CUP J53D23012340006 – Responsabile Scientifico Prof. Trimarchi Fabio, indetta con D.D. Rep. n. 214/2024 Protocollo 80391/2024 del 24 giugno 2024, dalle ore 00.00 del giorno 22 luglio 2024 alle ore 12.00 del giorno 31 luglio 2024; allo scadere del termine la procedura si intenderà definitivamente conclusa.

Categoria bando
Data di pubblicazione