Procedura valutazione comparativa pubblica, per titoli, per l’attribuzione tre incarichi docenza retribuita insegnamento di “Neuropsichiatria infantile”, SSD MED/39,4CFU,30ore-Scuola di Primo Grado e di Secondo Grado.Percorsi di Sostegno-X ciclo A.A.24/25

Descrizione

Percorsi di sostegno didattico agli alunni con disabilità - X ciclo, A.A. 2024/2025.

Procedura di valutazione comparativa pubblica, per titoli, per l’attribuzione di tre incarichi di docenza retribuita per l’insegnamento di: “Neuropsichiatria infantile”, SSD MED/39, 4 CFU, 30 ore - Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Secondaria di Secondo Grado.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Percorsi F.I. dei docenti 60-30 CFU - D.P.C.M. 4 agosto 2023. Procedura valutazione comparativa pubblica, per titoli, per il conferimento, mediante stipula di contratto di diritto privato a titolo oneroso, di n.2 incarichi di docenza. Classi A046 e A011.

Selezione
Bando emanato con DR rep. n. 2500/2025, prot. n. 137555 del 10.10.2025 Scadenza ore 12:00 del 15.10.2025
Descrizione

Percorsi di formazione iniziale dei docenti da 60-30 CFU di cui al D.P.C.M. 4 agosto 2023. Procedura di valutazione comparativa pubblica, per titoli, per il conferimento, mediante stipula di contratto di diritto privato a titolo oneroso, di n.2 (due) incarichi di docenza. Classi A046 e A011.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando di concorso per l’attribuzione di contributi per le spese di locazione CasaUnime a.a. 2024/25

File bando
Data di archiviazione
Descrizione

Il bando di concorso per l’attribuzione di contributi per le spese di locazione "CasaUnime" a.a. 2024/25 è un'iniziativa dell’Università degli Studi di Messina che - per questo anno accademico - mette a disposizione degli studenti fuori sede 350 mila euro complessivi (sulla base del reddito) perché possano più agevolmente frequentare le lezioni del proprio corso di studio. La somma stanziata è utilizzabile dagli studenti Unime domiciliati a Messina e residenti in un altro Comune, che abbiano stipulato e registrato un regolare contratto di locazione relativamente a un immobile sito nel Comune di Messina, per almeno 10 mesi. Ulteriori criteri sono consultabili all'interno del bando allegato.

I vincitori potranno ottenere il rimborso del canone d’affitto, fino a un massimo di 2mila euro.

Scadenza 27 ottobre  2025 ore 13:00 
L'apertura della piattaforma Esse3 per candidarsi al bando è fissata per oggi (10 ottobre) a partire dalle ore 13:00

L’Unità Operativa Agevolazioni e Premialità Studenti garantisce puntuale assistenza 

Contatti:
Tel.: 090 6768530 - 8343 - 8351 
agevolazionipremistudenti@unime.it

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEL COMPLESSIVO IMPEGNO DIDATTICO, DI RICERCA E GESTIONALE AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DELLO SCATTO STIPENDIALE TRIENNALE E BIENNALE – ANNO 2025.

Selezione
D. R. 2550/2025 - prot. num. 140302 del 16/10/2025
Descrizione

PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEL COMPLESSIVO IMPEGNO DIDATTICO, DI RICERCA E GESTIONALE AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DELLO SCATTO STIPENDIALE TRIENNALE E BIENNALE – ANNO 2025.

_________________________________________________

Sono indette tre tornate di valutazione per gli scatti stipendiali 2025, secondo il seguente calendario:

  1. Prima tornata
    Possono presentare domanda di partecipazione i docenti che hanno maturato il diritto utile alla valutazione nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2025 (elenco in Allegato A).
  2. Seconda tornata
    Possono presentare domanda:
    • i docenti che hanno maturato il diritto utile alla valutazione nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 30 settembre 2025 (elenco in Allegato B);
    • i docenti che hanno maturato il requisito per lo scatto stipendiale triennale o biennale entro il 31 dicembre 2024 (elenco in Allegato D).
    • Finestra per la presentazione delle domande: dalle ore 12:00 di lunedì 1° dicembre 2025 alle ore 12:00 di lunedì 15 dicembre 2025.
    • Presenta la domanda tramite la piattaforma PICA [Cod: ssd-2025-bd]
  3. Terza tornata
    Possono presentare domanda i docenti che matureranno il diritto utile alla valutazione nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 31 dicembre 2025 (elenco in Allegato C).

_________________________________________________________________________________

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma PICA. 

Informazioni utili per la presentazione della domanda e FAQ piattaforma PICA.

 

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione
Codice bando
ssd-2025

Bando di mobilità internazionale per attività di docenza e formazione PNRR/TNE (II sessione)

Descrizione

E' indetta una procedura di valutazione per l’assegnazione di borse finanziate nell’ambito dei Progetti PNRR/TNE per mobilità verso le istituzioni dei Paesi extra UE partner dell’Ateneo al fine del raggiungimento degli obiettivi generali del Programma e specifici dei singoli Progetti come elencati all’All.1 “SCHEDA Progetti PNRR TNE”:

  • Mobilità individuale nell'istruzione superiore (TNE Docenti) che consente a docenti universitari di Istituzioni italiane/estere di trascorrere un periodo di insegnamento, compreso tra 5 giorni e 3 mesi, esclusa la durata del viaggio, presso un’Istituzione universitaria estera/italiana partner del progetto.
  • Mobilità individuale per l’apprendimento (TNE AdvancedSkills (ASC)) che consente al personale docente, non docente, ricercatore di partecipare a programmi di formazione avanzata organizzati nell’ambito del progetto.

La candidatura, completa di tutti gli allegati richiesti, dovrà essere inviata, con modalità “a sportello”, a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e fino al 12.12.2025 via e-mail dal proprio indirizzo istituzionale (nome.cognome@unime.it) a: protocollo@unime.it

Ciascun candidato può presentare più istanze di partecipazione, anche nell’ambito del medesimo progetto, purché riferite a sedi di destinazione diverse, fermo restando il rispetto della durata massima e minima della mobilità per ogni sede di destinazione. In caso di candidature multiple relative alla stessa sede, sarà considerata valida solo la prima istanza ricevuta.

Tutte le mobilità dovranno concludersi entro e non oltre il 28/02/2026.

 

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Percorsi di formazione e abilitazione docenti. - Conferimento degli incarichi di TUTOR COORDINATORE - Istruzione secondaria di I e II grado

Descrizione

Percorsi di formazione e abilitazione docenti. Procedura pubblica per la selezione di personale docente in servizio nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione secondaria di I e II grado, finalizzata alla formazione di una graduatoria per il conferimento degli incarichi di TUTOR COORDINATORE da collocare in posizione di semiesonero (contingente massimo autorizzato: 41) in attuazione dell’art. 2-bis, comma 7, del D. lgs. n. 59/2017 e dell’art. 10, comma 3, del DPCM 4 agosto 2023 - Anno Accademico 2024/2025

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando Contributo per le spese di locazione Decreto MUR-MEF esercizio 2025

Data di archiviazione
Descrizione

Bando per la presentazione delle istanze per l’assegnazione di un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute dagli studenti fuori sede dell’Università degli Studi di Messina per l’anno 2025 ai sensi dell’art. 1, commi 526 e 527 della legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, dell’articolo 6, commi 1-bis e 1-ter del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, e del Decreto MUR n. 630 del 10 settembre 2025 - esercizio finanziario 2025.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO Finanziamento Attività di Base della Ricerca di Ateneo FFABR Unime Giovani Ricercatori 2025

Selezione
DR 2245/2025 Prot. 122286 del 15/09/2025
Allegati bando
Descrizione

Il bando FFABR Unime Giovani Ricercatori 2025 disciplina le procedure per il finanziamento delle attività per la ricerca di base dei giovani ricercatori in servizio presso l’Università degli Studi di Messina.
Possono presentare istanza di partecipazione al presente bando tutti i ricercatori che abbiano preso servizio, per la prima volta presso l’Università degli Studi di Messina, nel periodo compreso  al 01 gennaio 2024 al 30 giugno 2025, con qualifica iniziale di ricercatore a tempo determinato (RTD o RTT).

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando di mobilità internazionale PNRR/TNE per attività di studio e formazione

File esito
Descrizione

Si informa che il Bando di mobilità internazionale PNRR/TNE per attività di studio e formazione, D.R. Rep. n. 1276/2025, pubblicato il 15/05/2025 al seguente link e in scadenza il 29/08/2025 è prorogato fino al 12/12/2025 e integrato con riferimento alle premesse, agli artt. 2 (Partenariato e obiettivi del progetto), 5 (Modalità e termini di presentazione della candidatura), 7 (Modalità di valutazione della candidatura) e all’Allegato 1 dello stesso, come riportate in grassetto nel testo del Bando e dell’Allegato 1 – Scheda Progetti.

 

Nell’ambito dei Progetti TNE, di cui l’Università degli studi di Messina è partner, è indetta una procedura di valutazione per assegnare contributi economici nei limiti della dotazione finanziaria dei rispettivi Progetti, riservata a studenti/dottorandi UNIME, per effettuare scambi di mobilità per studio e formazione con università e istituzioni partner di Paesi terzi di cui all’Allegato 1 – Scheda Progetti (All.1) al presente bando.

Le “Iniziative educative transnazionali – TNE” finanziate a valere sull’Avviso MUR nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 1 Investimento 3.4 Sottomisura T4, hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con Istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale.

Il suddetto Avviso è riservato a studenti di II ciclo/ciclo unico e dottorandi per lo svolgimento di un periodo di studio, compreso tra 2 e 6 mesi, esclusa la durata del viaggio - presso un’Istituzione universitaria partner di progetto (TNE Studio).

La candidatura, completa di tutti gli allegati richiesti all'Art.5, dovrà essere inviata, con modalità “a sportello”, a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e fino al 12.12.2025 via e-mail dal proprio indirizzo istituzionale (@studenti.unime.it) a: protocollo@unime.it

Ciascun candidato può presentare un’unica candidatura. In caso di candidature multiple, verrà presa in considerazione esclusivamente la prima candidatura trasmessa; le successive candidature non saranno oggetto di valutazione.

Tutte le mobilità dovranno concludersi entro e non oltre il 28/02/2026.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione