Possono essere connessi alla Rete di Ateneo i dispositivi informatici come Personal Computer, Notebook, tablet, smartphone, stampanti di rete.
L’accesso alla Rete di Ateneo ed ai servizi di rete è regolato in modo da consentire agli utenti la fruizione dei servizi e delle applicazioni informatiche erogate dalle varie strutture nonché, nei casi previsti, l'accesso alla rete Internet tramite il collegamento attivato tramite il GARR Consortium.
L'accesso alla Rete di Ateneo dovrà comunque ed in qualsiasi caso essere conforme alle regole stabilite dalle Accettable Use Policy (AUP) del GARR.
Alla rete universitaria non può essere collegato alcun apparato informatico senza il coinvolgimento della U.Org. Sistemi ed Infrastrutture ICT e Rete di Ateneo, che può impedire, in qualsiasi momento, l'accesso alla rete da parte di utenti anonimi o non identificati o di dispositivi non autorizzati.
Non è ammesso il collegamento da parte degli utenti di dispositivi di rete atti ad estendere la Rete di Ateneo, come switch ethernet o access point WiFi.
Accesso permanente via scheda di rete
Il collegamento di un computer alla Rete d'Ateneo può essere realizzato registrando l'identificativo fisico (MAC address) del proprio PC attraverso la seguente procedura on-line:
Accesso permanente via scheda di rete
Attenzione!
Il richiedente il servizio assume ogni responsabilità civile e penale derivante dall'utilizzo di tale collegamento, sollevandone in tal modo il CIAM e l'Università.
Dismissione MAC address scheda di rete
In caso di trasferimento o dismissione (guasto hardware) della scheda di rete con cui si effettua il collegamento alla Rete di Ateneo è possibile effettuare la
Dismissione MAC address scheda di rete
Per eventuali richieste di supporto e risoluzione di problematiche inerenti il servizio è possibile aprire un ticket inviando una email all'indirizzo supportorete@unime.it
In alcuni plessi dell'Ateneo è attiva una modalità di connessione che consente agli utenti di collegarsi alla Rete di Ateneo tramite rete cablata, quindi via cavo, utilizzando le proprie credenziali di Esse3 (completate da @studenti.unime.it) o GAIA, in modalità analoga alle connessioni tramite UNIME-WIFI.
Per verificare che il sistema operativo sia già configurato per questo metodo di connessione, nei suddetti plessi basta collegare il computer via cavo a una presa di rete e visualizzare, dopo pochi secondi, la richiesta di inserimento delle credenziali. Qualora il sistema operativo non fosse già configurato, è possibile provvedere con le seguenti istruzioni: