Prot.160332 Avviso di selezione per il conferimento di 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia della Salute, delle tecnologie applicate e della nutrizione(Classe LM6) Progetto INSAIL Resp. Scient.co Prof. F. Marino

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 716 Prot. 160332 del 12/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
alle ore 12:00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borse di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 4 (quattro) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa tratterà la seguente tematica: “Supporto alle indagini istopatologiche su teleostei”. Le attività, rese nell’ambito del Progetto “INSAIL”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il laboratorio di Istopatologia del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Fabio Marino.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 153590/2022 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Chimica(LM54) Progetto MAECI - Responsabile Scientifico Prof. Sebastiano Campagna

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 671 Prot. 153590/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
alle ore 12:00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. 

L’oggetto delle attività di ricerca: “Progettazione di nuovi sistemi per la riduzione dell’anidride carbonica tramite luce solare” verterà sui seguenti argomenti: 

• Attività di ricerca inerente alla progettazione, la sintesi e lo studio di sistemi molecolari fotoattivi per la conversione dell’energia solare. 

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “MAECI”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Sebastiano Campagna

Categoria bando
Data di pubblicazione

BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA SU: “APPLICAZIONI AMBIENTALI DI SENSORI DI GAS BASATI SU NANOSTRUTTURE CARBONIOSE" DESTINATA A LAUREATI CON LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA, CHIMICA INDUSTRIALE, CHIMICA E TECNOLOGIE FARMACEUTICHE O TITOLO EQUIPOLLENTE (V.O)

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Avviso di selezione per soli titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio post laurea
esente per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, eventualmente rinnovabili, per un
importo lordo di € 18.000,00 (diciottomila/00), destinata a laureati con LAUREA MAGISTRALE
in Chimica, Chimica Industriale, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche o titolo equipollente
(V.O), per lo svolgimento della seguente attività: “Applicazioni ambientali di sensori di gas
basati su nanostrutture carboniose”

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHIM/03(di rif.) AREA CUN 05 S.S.D. BIO/09(agg.)-Resp. Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 762/2022 Prot. 166912 del 22/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di sistemi biosensoristici rapidi utilizzando marcatori per l’identificazione cellulare specifica” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (di riferimento), Area CUN 05 S.S.D. BIO/09 (aggiuntivo) - sui fondi del Progetto PRIN ASTRALI, CUP: J45F20000330001, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L'attività di ricerca è focalizzata sullo sviluppo di biosensori cellulari per la salute umana indirizzando dalla diagnosi delle malattie infettive alla diagnosi e comprensione dei malfunzionamenti del corpo come il cancro e le malattie cardiovascolari. A tal fine, saranno messe a punto strategie analitiche basate sullo sviluppo di sistemi biosensoristici rapidi aventi superfici derivatizzate con marcatori cellulari per l'identificazione dello specifico target. Protocolli di immobilizzazione dei marcatori cellulari su Magnetic Beads saranno inoltre sviluppati per ottimizzare il workflow del biosensore.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHIM/03(di rif.) AREA CUN 05 S.S.D. BIO/19(agg.)-Resp. Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 761/2022 Prot. 166911 del 22/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di sonde fagiche per la detection rapida di microrganismi patogeni” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (di riferimento), Area CUN 05 S.S.D. BIO/19 (aggiuntivo) - sui fondi del Progetto ECLIPSE, CUP: J53C21000280006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L'attività di ricerca è incentrata sull’identificazione di sonde peptidiche espresse su fagi ingegnerizzati in grado di legare in maniera specifica cellule microbiche e parassiti. In particolare, l’attività sarà focalizzata sulla selezione di fagi in grado di rilevare i patogeni SARS-CoV-2, Pseudomonas aeruginosa, Leishmania infantum. Saranno utilizzate librerie di fago M13 ingegnerizzate, esponenti peptidi casuali di 9 -12 amminoacidi sulla proteina capsidica pVIII. La selezione delle sonde avverrà mediante biopanning verso il patogeno di interesse. L'attività di targeting dei fagi identificati sarà validata mediante tecniche immunoenzimatiche, microscopiche e di biologia molecolare. Le sonde fagiche saranno chimicamente immobilizzate e testate per la cattura dell'analita target in specifici biofluidi usando microsfere magnetiche derivatizzate con i fagi selezionati.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03 S.S.D. CHIM/03(di rif.) AREA CUN 05 S.S.D. BIO/11(agg.)-Resp. Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 760/2022 Prot. 166908 del 22/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di biochip basati su sonde molecolari per la detection rapida di microrganismi patogeni” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (di riferimento), Area CUN 05 S.S.D. BIO/11 (aggiuntivo) - sui fondi del Progetto ECLIPSE, CUP: J53C21000280006, a favore della Prof.ssa Sabrina Conoci.

Descrizione sintetica:
L'attività di ricerca è incentrata sullo sviluppo di biochip basati su sonde molecolari  oligonucleotidiche in grado di legare in maniera specifica genomi di microbi e parassiti. In particolare, l’attività prevederà l’identificazione di oligonucleotidi in grado di rilevare i patogeni SARS-CoV-2, Pseudomonas aeruginosa, Leishmania infantum e loro immobilizzazione su superfici metalliche per la rilevazione di whole genomes dei suddetti patogeni mediate ibridazione superficiale cooperativa. Verranno inoltre effettuati test analitici di sensibilità e specificità per la valutazione delle performances del biochip.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot.129608 Avviso di selezione per il conferimento di 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Chimica o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o Biologia- Resp.le Scient. Prof. S. Cuzzocrea - Resp.le Ricerca Prof.ssa S. Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 546 Prot. 129608/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
alle ore 12:00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Caratterizzazione di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteo-articolari”verterà sui seguenti argomenti:  

  • Caratterizzazione di scaffold per rigenerazione tissutale, ingegnerizzati mediante materiali inorganici a base di ossido di grafene, nanoparticelle inorganiche e fattori di crescita ammino-acidi osteo-induttivi. 

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “Caratterizzazione di materiali nanostrutturati e biomolecolari per applicazioni biomedicali” – “BONE ++” si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile della Ricerca, Prof.ssa Sabrina Conoci

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 129581 Avviso di selezione per il conferimento di 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Chimica o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche o Fisica - Resp.le Scient. Prof. S. Cuzzocrea - Resp.le Ricerca Prof.ssa S. Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 545 Prot. 129581/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
alle ore 12:00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo di micro e nanotecnologie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteo-articolari”verterà sui seguenti argomenti:  

  • Ingegnerizzazione di superfici per rigenerazione tissutale con materiali inorganici a base di ossido di grafene, nanoparticelle inorganiche e fattori di crescita ammino-acidi osteo-induttivi. 

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “Sviluppo di materiali nanostrutturati e biomolecolari per applicazioni biomedicali” – “BONE ++” si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile della Ricerca, Prof.ssa Sabrina Conoci. 

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Cappello-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 572/2022 Prot. 134381 del 24/10/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Impatto di microplastiche e contaminanti associati sulla riproduzione e sullo sviluppo: uno studio comparativo e multidisciplinare sui meccanismi di azione e sulle strategie protettive” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN2020 (Pr. 20204YRYS5_003), CUP: J45F20000350005, a favore della Prof.ssa Tiziana Cappello.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo di questo progetto è di valutare gli effetti delle microplastiche (MPs), sole o in combinazione con bisfenolo A (BPA) e cadmio (Cd), su diverse fasi della riproduzione, dalla gametogenesi allo sviluppo embrio/larvale. Inoltre, considerando che gli agenti tossici potrebbero agire come interferenti endocrini, saranno indagati i loro effetti anche sull’asse ipotalamo-ipofisigonadico. L’approccio del progetto è multidisciplinare, al fine di osservare e correlare gli effetti dal livello molecolare a quello di organismo, per chiarire le modalità e i meccanismi di azione dei contaminanti in esame. Lo studio sarà anche comparativo per evidenziare differenze nelle vie di esposizione, nello stile di vita e nelle strategie riproduttive degli organismi sentinella in esame, sia invertebrati che vertebrati, mediante l’uso di modelli in vivo e in vitro.

Categoria bando
GSD (ex settore concorsuale) e Settore Scientifico Disciplinare
Data di pubblicazione

Bando Master di II livello in TECNICHE DI PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI E VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA ED EFFICACIA DEI DISPOSITIVI MEDICI - A.A. 2022/2023

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Bando Master di II livello in TECNICHE DI PREPARAZIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI E VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA ED EFFICACIA DEI DISPOSITIVI MEDICI - A.A. 2022/2023

Categoria bando
Data di pubblicazione