Image
Immagine di riferimento dell'U. Op. Multimedia

Ufficio Multimedia

L’Ufficio Multimedia dell’Università di Messina è specializzato nella produzione di contenuti audiovisivi di alta qualità per scopi didattici e divulgativi. Il nostro team di esperti offre una serie di servizi e soluzioni per la creazione e la gestione di contenuti audiovisivi. 

Creiamo contenuti audiovisivi personalizzati per scopi didattici e divulgativi (corsi online, lezioni, eventi, ecc), utilizzando software e hardware all’avanguardia. 

Il nostro team di esperti è disponibile per fornire consulenza su come integrare al meglio i contenuti audiovisivi nelle attività didattiche e di ricerca. Fornire supporto per la registrazione in studio e a casa, oltre che le dirette streaming e i convegni.

Stiamo infine sperimentando l'uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la qualità dei nostri servizi. Questo include l’uso dell’AI per trascrizioni, doppiaggi e traduzioni (workflow allegato).

Registrazione MOOC - Progetto Digital Education Hub

Per le registrazione delle lezioni è consigliata la prenotazione attraverso il seguente modulo online (sarà possibile scegliere la data e l'ora fra quelle disponibili): 

Prenotazione lezioni in studio

Affinché la registrazione in studio sia più efficace possibile, consigliamo la lettura di questo documento.

Le lezioni in presenza offrono un'interazione immediata e un feedback istantaneo, ma sono meno flessibili rispetto alle lezioni registrate. Queste ultime, pur offrendo maggiore flessibilità di tempo e luogo, rischiano di essere meno coinvolgenti e di mancare di personalizzazione. Il documento conclude sottolineando l'importanza di considerare queste differenze nella progettazione di corsi e-learning efficaci, che devono puntare a contenuti chiari, coinvolgenti e focalizzati sugli obiettivi di apprendimento, andando oltre la semplice trasmissione di informazioni.

Abbiamo allegato anche una Tabella contenente le linee guida

Registrazione delle Lezioni

Per le registrazione delle lezioni è necessario contattare l'ufficio Multimedia :
Nicola Spada o Angelo Pepe.

Se invece si sceglie di registrare le lezioni autonomamente, abbiamo predisposto una guida utile a rendere le lezioni più accattivanti. Consigliamo la lettura.