Image
scuole di specializzazione

Scuole di specializzazione

CONTATTI E INFORMAZIONI UTILI

L'Unità Operativa Scuole di Specializzazione può essere contattata all'indirizzo e-mail: specareamedica@unime.it o, per gli studenti iscritti ai corsi dell'Ateneo, su piattaforma teams. Per attivare la piattaforma teams seguire le istruzioni qui contenute  https://www.universome.eu/faq/come-accedere-allapplicazione-teams/

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA AD ACCESSO RISERVATO AI SOGGETTI IN POSSESSO DI TITOLO DI STUDIO DIVERSO DALLA LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Anno Accademico 2022/2023

Si comunica che con D.R. n. 2679 del 21.09.2023 è stata autorizzata la pubblicazione del Bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla laurea magistrale in medicina e chirurgia Anno Accademico 2022/2023, consultabile in allegato. 

Il Bando è unico per tutte le scuole di area sanitaria non medica. 

La domanda di partecipazione deve essere compilata utilizzando esclusivamente la procedura di “pre-iscrizione on-line” al link https://unime.esse3.cineca.it/Home.do, accessibile da qualsiasi computer provvisto di connessione internet, entro e non oltre le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione, a pena di esclusione.

CONCORSO PER L'ACCESSO ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA A.A. 2022-2023
  • Esiti prova di ammissione - consulta gli allegati in basso

Aula biblioteca

Aula n. 321

Aula n. 213

 

Scuole Specializzazione Area Medica: il 14 luglio la prova di ammissione

vedi in basso Avviso

vedi in basso Vademecum

Si avvisa che è stato appena pubblicato il decreto numero 645 del Ministero dell’Università e della Ricerca e che fissa anche al 1° novembre 2023 la data di inizio delle attività didattiche per coloro che saranno ammessi alle scuole di specializzazione. Il decreto è disponibile sul sito del MUR e sul portale www.universitaly.it .

Alla selezione possono partecipare tutti i candidati che si laureano in Medicina e Chirurgia in tempo utile per la partecipazione alla prova d’esame, ovvero entro giovedì 13 luglio 2023.

I posti disponibili per ciascuna scuola di specializzazione attivata saranno indicati con successivo provvedimento integrativo del bando.

A partire da giovedì 18 maggio 2023 e fino a giovedì 1° giugno 2023 alle ore 15.00 italiane, sarà possibile effettuare la prima parte di iscrizione al concorso, esclusivamente in modalità on line, accedendo al portale www.universitaly.it. Sarà possibile procedere al pagamento del contributo di iscrizione al concorso e al caricamento della ricevuta nell’apposita sezione della procedura online fino a lunedì 12 giugno 2023 (compreso).

La prova d’esame, la stessa su tutto il territorio nazionale, consisterà in una prova scritta con 140 quesiti a risposta multipla, ciascuno con cinque possibili risposte, da risolvere in un tempo massimo di tre ore e mezza (210 minuti). I quesiti riguarderanno argomenti caratterizzanti il corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e argomenti legati ai settori scientifico disciplinari di riferimento delle diverse tipologie di scuola.