BORSA DI STUDIO POST LAUREA ESENTE PER ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA DURATA DI 12 (DODICI) MESI, EVENTUALMENTE RINNOVABILI, PER UN IMPORTO LORDO DI € 18.000,00 (DICIOTTOMILA/00) NAUSICA
N. 1 BORSA DI STUDIO POST LAUREA ESENTE PER ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA DURATA DI 12 MESI, EVENTUALMENTE RINNOVABILI, PER UN IMPORTO LORDO DI € 18.000,00 (DICIOTTOMILA/00), DESTINATA A LAUREATI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE O TITOLO EQUIPOLLENT
BORSA DI STUDIO POST LAUREA ESENTE PER ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA DURATA DI 6 (SEI) MESI, EVENTUALMENTE RINNOVABILI, PER UN IMPORTO LORDO DI € 9.000,00 (NOVEMILA/00), DESTINATA A LAUREATI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE O TITOLO EQUIPOLLENTE
BORSA DI STUDIO POST LAUREA ESENTE PER ATTIVITÀ DI RICERCA DELLA DURATA DI 4 MESI, PER UN IMPORTO LORDO DI € 6.000,00 (SEIMILA/00), DESTINATA A LAUREATI CON LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA/INGEGNERIA CHIMICA/CHIMICA o titolo equipollente
N. 1 borsa di studio "DRIVERS (Bando BRiC 2021)" post laurea esente per attività di ricerca della durata di 4 (quattro) mesi, eventualmente rinnovabili, per un importo lordo di € 6.000,00 (seimila/00), destinata a laureati con LAUREA MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Chimica o Chimica o titolo equipollente (V.O), per lo svolgimento della seguente attività: “Caratterizzazione superficiale per l’indagine predittiva delle condizioni del fondo di serbatoi atmosferici”
BANDO ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY (ICM) PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO E TIROCINIO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI (KA107) ANNO ACCADEMICO 2022/23
Si informa che è stato pubblicato il Bando Erasmus + ICM per mobilità studenti UniME per l'a.a.2022/23.
Il bando prevede n.10 borse di mobilità per studio e per tirocinio per studenti iscritti all'Università degli studi di Messina verso una delle Università partner del progetto Erasmus+ ICM (Giordania, Israele, Marocco e Tunisia).
I beneficiari riceveranno una borsa di studio mensile pari a € 700,00 e un contributo una tantum a parziale copertura delle spese di viaggio.
Le candidature dovranno essere trasmesse secondo le modalità previste dal Bando.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 17 Dicembre 2022.
L’Università degli Studi di Messina garantisce il pieno riconoscimento delle attività di formazione svolte sulla base del Regolamento per il riconoscimento dei periodi di mobilità all'estero .
La situazione internazionale, generatasi a seguito della pandemia di COVID-19 e del conflitto in Ucraina, ha un forte impatto sullo svolgimento delle mobilità. L’Università di Messina intende continuare a promuovere le attività di internazionalizzazione, inclusa la mobilità di studenti, docenti e staff.
Tuttavia, va sottolineato che non è al momento possibile prevedere quando, a livello globale, l’emergenza sanitaria e politica potrà considerarsi conclusa e la mobilità riprenderà con flussi regolari nei diversi Paesi. Il presente bando si riferisce a mobilità che si realizzeranno nell’anno accademico 2022/23. L’effettiva possibilità di svolgere la mobilità sarà dunque legata all’evoluzione della situazione internazionale e alla situazione dei singoli paesi ed Atenei di destinazione. Le mobilità potranno subire cancellazioni o essere svolte in modalità virtuale ove se ne presenti la necessità o il partner disponga in tal senso, alle condizioni riportate all’art. 9 del presente bando, nel rispetto delle indicazioni dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.
Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento sulla piattaforma Microsoft TEAMS o in presenza
BANDO ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY (ICM) PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO E TIROCINIO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI (KA107) ANNO ACCADEMICO 2022/2023 (SCADENZA 6 LUGLIO 2022)
Si informa che è stato pubblicato il Bando Erasmus + ICM per mobilità studenti UniME per l'a.a.2022/23.
Il bando prevede n.15 borse di mobilità per studio e per tirocinio per studenti regolarmente iscritti all'Università degli studi di Messina verso una delle Università partner ddel progetto Erasmus+ ICM (Giordania, Israele, Marocco e Tunisia).
I beneficiari riceveranno una borsa di studio mensile pari a € 700,00 e un contributo una tantum a parziale copertura delle spese di viaggio.
Le candidature dovranno essere trasmesse secondo le modalità previste dal Bando.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 06 Luglio 2022.
L’Università degli Studi di Messina garantisce il pieno riconoscimento delle attività di formazione svolte sulla base del Regolamento per il riconoscimento dei periodi di mobilità all'estero .
La Modulistica Erasmus+ Studio è disponibile nella sezione "Documenti e Regolamenti" della sezione International
La situazione internazionale, generatasi a seguito della pandemia di COVID-19 e del conflitto in Ucraina, ha un forte impatto sullo svolgimento delle mobilità. L’Università di Messina intende continuare a promuovere le attività di internazionalizzazione, inclusa la mobilità di studenti, docenti e staff.
Tuttavia, va sottolineato che non è al momento possibile prevedere quando, a livello globale, l’emergenza sanitaria e politica potrà considerarsi conclusa e la mobilità riprenderà con flussi regolari nei diversi Paesi. Il presente bando si riferisce a mobilità che si realizzeranno nell’anno accademico 2022/23. L’effettiva possibilità di svolgere la mobilità sarà dunque legata all’evoluzione della situazione internazionale e alla situazione dei singoli paesi ed Atenei di destinazione. Le mobilità potranno subire cancellazioni o essere svolte in modalità virtuale ove se ne presenti la necessità o il partner disponga in tal senso, alle condizioni riportate all’art. 9 del presente bando, nel rispetto delle indicazioni dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE.
Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento sulla piattaforma Microsoft TEAMS
BANDO ERASMUS+ PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO E TIROCINIO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI A STUDENTI IN CONDIZIONI ECONOMICHE SVANTAGGIATE A. A. 2022/23 (SCADENZA 21/09/22) - ERASMUS+ CALL NON-EU COUNTRIES (EXP. DATE 21/09/22)
Si informa che è stato pubblicato il Bando Erasmus + ICM per mobilità studenti UniME in condizioni economiche svantaggiate per l'a.a.2022/23.
Il bando prevede n.8 borse di mobilità per studio e per tirocinio per studenti iscritti all'Università degli studi di Messina verso una delle Università partner ddel progetto Erasmus+ ICM (Giordania, Marocco e Tunisia).
Il bando è riservato solamente a studenti in condizioni economiche svantaggiate, ovvero appartenenti ad un nucleo familiare il cui ISEE-U, per l’anno 2020, risulti fino ad un massimo di €23.626,32.
I beneficiari riceveranno una borsa di studio mensile pari a € 900,00 e un contributo una tantum a parziale copertura delle spese di viaggio.
Le candidature dovranno essere trasmesse secondo le modalità previste dal Bando.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 21 Settembre 2022.
L’Università degli Studi di Messina garantisce il pieno riconoscimento delle attività di formazione svolte sulla base del Regolamento per il riconoscimento dei periodi di mobilità all'estero .
La Modulistica è disponibile nella sezione "Documenti e Regolamenti" della sezione International
La situazione internazionale, generatasi a seguito della pandemia di COVID-19 e del conflitto in Ucraina, ha un forte impatto sullo svolgimento delle mobilità. L’Università di Messina intende continuare a promuovere le attività di internazionalizzazione, inclusa la mobilità di studenti, docenti e staff.
Tuttavia, va sottolineato che non è al momento possibile prevedere quando, a livello globale, l’emergenza sanitaria e politica potrà considerarsi conclusa e la mobilità riprenderà con flussi regolari nei diversi Paesi. Il presente bando si riferisce a mobilità che si realizzeranno nell’anno accademico 2022/23. L’effettiva possibilità di svolgere la mobilità sarà dunque legata all’evoluzione della situazione internazionale e alla situazione dei singoli paesi ed Atenei di destinazione.
Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Dipartimento Amministrativo Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento in presenza o sulla piattaforma Microsoft TEAMS
Borsa di studio post laurea esente per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi, eventualmente rinnovabili, per un importo lordo di € 9.000,00 (novemila/00), destinata a laureati con LAUREA MAGISTRALE in Ingegneria Civile o titolo equipollente (V.
borsa di studio post laurea esente per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi, eventualmente rinnovabili, per un importo lordo di € 9.000,00 (novemila/00), destinata a laureati con LAUREA MAGISTRALE in Ingegneria Civile o titolo equipollente (V.O), per lo svolgimento della seguente attività: “Individuazione di codici di modellazione idraulica con caratteristiche necessarie alla redazione di mappe di pericolosità e rischio idraulico per fenomeni di allagamento in ambiente urbano con alto grado di attendibilità”
Bando borsa di studio per un laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Neurologia o Neurofisiopatologia - Responsabile Scientifico: Prof. Vincenzo Rizzo
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 9