PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI INDIVIDUALI DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITÀ RICERCA CONTRATTUALE DAL TITOLO “Il labirinto di Arianna”

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI INDIVIDUALI DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITÀ RICERCA  DAL TITOLO
“Il labirinto di Arianna”

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI INDIVIDUALI DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITÀ RICERCA DAL TITOLO “Configurazione di un framework ...."

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI INDIVIDUALI DI PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO PER LO SVOLGIMENTO DI UNA ATTIVITÀ RICERCA DAL TITOLO
“Configurazione di un framework AR per la fruizione immersiva di opere d’arte”

Categoria bando
Data di pubblicazione

Concorso per il conferimento di N. 1 borsa di studio per collaborazione ad attività di ricerca per l’anno 2023

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
17.30
Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Avviso pubblico per la costituzione di una long list di docenti/esperti da impegnare in attività didattico formative

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Document
Document
File bando
Document
Ora scadenza bando
13:00
Descrizione

Fondazione ITS nuove tecnologie per il Made in Italy Sistema alimentare "Albatros"

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

BANDO DI MOBILITA’ ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY PER ATTIVITA’ DI DOCENZA (STA) E DI FORMAZIONE (STT) A.A. 2021/2022 VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI – KA107

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Nell'ambito del progetto Erasmus+ International Credit Mobility è aperto il bando per l'assegnazione di mobilità per docenza (STA) o per formazione (STT) da espletarsi improrogabilmente entro il 31 Luglio 2022 presso università partner di Paesi extra-Europei.
La selezione è rivolta al personale docente e tecnico amministrativo contrattualizzato dall’Ateneo.
Possono partecipare alla selezione:

  • Mobilità per Docenza (STA): ricercatori, professori associati e ordinari in servizio presso l’Università di Messina sia al momento della presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità. Per il personale con contratto di lavoro a tempo determinato, la mobilità dovrà essere realizzata durante e nei limiti del periodo contrattuale.
  • Mobilità per Formazione (STT): ricercatori, professori associati e ordinari/personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università di Messina sia al momento di presentazione della domanda sia durante il periodo di svolgimento della mobilità. Per il personale con contratto di lavoro a tempo determinato, la mobilità dovrà essere realizzata durante e nei limiti del periodo contrattuale.

Le borse di mobilità, da intendersi come contributo spese e non a copertura dell’intero costo del soggiorno all’estero, saranno assegnate secondo una graduatoria di merito (e fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili) stilata sulla base delle modalità indicate nel Bando. 

Per essere ammessi alla procedura comparativa, è obbligatorio presentare la seguente documentazione:

- Copia fotostatica di un documento d’identità, in corso di validità.

- Mobilità per Docenza (STA):
Modulo di candidatura (All. 1.A);
Staff Mobility for Teaching (All. 2.A);
Modulo di valutazione Curriculum Vitae (All. 3.A);

- Mobilità per formazione (STT):
Modulo di candidatura (All. 1.B);
Staff Mobility for Training (All. 2.B);
Modulo di valutazione Curriculum Vitae (All. 3.B)

Si fa presente che le mobilità per Giordania e Tunisia sono finanziate dal FSE 2014/2020 P.O.R. Sicilia Progetto n° 2019-1-IT02-KA107-061485, CUP J49J19000440008 e Progetto n° 2020-1-IT02-KA107-078488, CUP J49J21003660006, pertanto i file relativi alla documentazione da presentare per la candidatura STA sono nominati “All.1.A-Giordania e Tunisia”, “All.2.A-Giordania e Tunisia”, “All.3.A-Giordania e Tunisia” e per la candidatura STT sono nominati “All.1.B-Giordania e Tunisia”, “All.2.B-Giordania e Tunisia”, “All.3.B-Giordania e Tunisia”.

La candidatura dovrà essere inviata, pena l’esclusione, via mail dal proprio indirizzo istituzionale (nome.cognome@unime.it) a: protocollo@unime.it entro e non oltre le ore 13:00 del 09/04/2022

Per maggiori informazioni contattare:
Unità Operativa Programmi di Mobilità extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
D.A. Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione                                                                      
Università degli Studi di Messina
Tel: 0906768539-8288; email: erasmusicm@unime.it
E' possibile prenotare un colloquio su Teams, concordando preventivamente la data attraverso una richiesta per mail

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando per Borsa di studio e di ricerca a supporto di progetti di ricerca nell’ambito della Farmacognosia

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Descrizione

Il CdA della Fondazione Prof. Antonio Imbesi, ha deliberato di destinare N. 1 “borsa di ricerca” di durata annuale, a supporto di progetti nell’ambito della Farmacognosia, da attribuire ad un laureato/a in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche nell’Università di Messina. L’importo della borsa è di € 12.000,00 .
I progetti di ricerca dovranno essere inviati, in formato PDF, dai Docenti/Ricercatori interessati entro il 10 novembre 2022, all’indirizzo e-mail: fondazioneimbesi@gmail.com.
Il bando della borsa, da attribuire al progetto prescelto dal CdA della Fondazione, scadrà il 25 novembre 2022. La fruizione della borsa avrà ha inizio il due gennaio 2023 .

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione