BANDO ERASMUS+ PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO E TIROCINIO VERSO PAESI EXTRA-EUROPEI (KA171) A STUDENTI DI III CICLO ANNO ACCADEMICO 2024/25 - SCADENZA 27/12/24

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Graduatoria
File esito
Document
Ora scadenza bando
23:59
Descrizione

Si informa che la scadenza del Bando Erasmus + KA171 per mobilità studenti UniME di III ciclo per l'a.a.2024/25 è stata prorogata al 27/12/2024.


Il bando prevede borse di mobilità per studio e per tirocinio per studenti iscritti ad un Corso di III Ciclo (Corso di Dottorato di ricerca, Scuola di Specializzazione) all'Università degli studi di Messina verso una delle Università partner del progetto Erasmus+ KA171 (Albania, Cuba, Etiopia, Georgia, Giordania, Moldavia, Sudafrica).

La mobilità può essere di due tipologie:

  1. Long mobility: durata minima obbligatoria pari a 2 mesi (60 giorni) e massima pari a 12 mesi (360 giorni)
  2. Short mobility: durata minima obbligatoria pari a 5 giorni e massima pari a 30 giorni
     

Le candidature dovranno essere trasmesse secondo le modalità previste dal Bando.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 27 Dicembre 2024.

Le mobilità dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 31 luglio 2025.


Per maggiori informazioni:
U. Op. Programmi di Mobilità Extra-UE
Unità Organizzativa Cooperazione e Didattica Internazionale
Dipartimento Amministrativo Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8288
Email: progetti.erasmusicm@unime.it
Ricevimento: scrivere a progetti.erasmusicm@unime.it per concordare appuntamento in presenza o sulla piattaforma Microsoft TEAMS.

Struttura
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva per il conferimento di una borsa di ricerca nell'ambito del progetto: “Deep lEarning For nEtwork iNtrusion Distributed Early Detection - DEFENDED”

Selezione
DD 103/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
APPROVAZIONE ATTI
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca, per lo svolgimento di attività di particolare e specifica rilevanza all’interno del progetto “Deep lEarning For nEtwork iNtrusion Distributed Early Detection - DEFENDED” 

La borsa avrà durata di 6 (sei) mesi a partire dalla data del conferimento.

Titolo di studio richiesto: 

Possesso del diploma di laurea in informatica, ingegneria informatica o affini da non più di 5 (cinque) anni

 

Scadenza presentazione delle istanze di partecipazione:

Entro le ore 12.00 del 4 novembre 2024

 

 

Prova colloquio: La prova colloquio sarà svolta il giorno 29/11/2024, alle ore 15:00, nei locali del Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali (COSPECS) e in modalità telematica

Categoria bando
Data di pubblicazione

L’IMPATTO DELLE CURE PALLIATIVE SULLA VISIONE DELLA MORTE NEGLI OPERATORI SANITARI: UNA RICERCA QUALITATIVA SUL RUOLO DELLE SHARED DEATH EXPERIENCES

Selezione
Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina intende assegnare n. 1 borsa di studio, per titoli e colloquio, nell'ambito del progetto: dal titolo“ L’Impatto delle cure... Resp. Scien. Prof. M. Ingrassia
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Categoria bando
Data di pubblicazione

PRECISION MEDICINE IN NEURODEGENERATIVE DISEASES:FEASIBILITY STUDY ON PLASMA DIAGNOSTIC AND PROGNOSTIC MARKERS

Selezione
Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina intende assegnare n. 1 borsa di studio, per titoli e colloquio, nell'ambito del progetto dal titolo"PRECISION MEDICINE IN .....“. Resp. Scien. Prof. C. Rodolico
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 122740/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Biologia (LM 6) - Progetto TEC-SOS - Resp.le Sc. Prof.ssa Maria Maisano

Selezione
Prot. n. 122740 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 10 (dieci) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse tratterà, rispettivamente, la seguente tematica:  

  1. “Valutazioni ecotossicologiche degli effetti di stressori multipli su mitili dopo esperimenti in situ condotti nella Riserva Naturale Orientata Laguna di Capo Peloro e Laghi di Ganzirri”;
  2. “Valutazioni ecotossicologiche degli effetti di stressori multipli su specie animali target dopo esperimenti in vasche e analisi multi-biomarkers”.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “TEC-SOS”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Maia Maisano

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot.122737/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n.2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Chimica (LM 54) - Fisica (LM 17) - Biologia (LM 6) Progetto HEASY Resp. Sc. Prof.ssa Maria Maisano

Selezione
Prot. n. 122737 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo ed ottimizzazione di biosensori multiparametrici per il monitoraggio dell’ambiente marino” verterà sui seguenti argomenti:  

• Stato dell’arte;

• Sviluppo di sistemi multiparametrici di sensori per la determinazione quali-quantitativa degli indicatori chimici e fisici di sensori multiparametrici per il rilevamento simultaneo degli inquinanti ambientali;

• Testing in laboratorio della performance dei sistemi multiparametrici realizzati e loro validazione in ambiente reale.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “HEASY”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Ingegneria, seguendo le indicazioni della Referente della ricerca Prof.ssa Claudia Espro

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot.122745/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n.1 borsa per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari (LM 70) Progetto "POLLENZO" Resp.le Sc. Prof.ssa Nunziacarla Spanò

Selezione
Prot. n. 122745 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 10 (dieci) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa che tratterà la tematica “Analisi di organismi marini in ambito nutrizionale”, verterà sul seguente argomento:  

  • Analisi in laboratorio di organismi marini.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “Pollenzo”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Nunziacarla Spanò

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 122742/2024 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Biologia (LM 6), Progetto "IBEARAD" Resp.le Sc. Prof. Orazio Romeo

Selezione
Prot. n. 122742 del 02/10/2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse per attività di ricerca post-lauream, della durata di 8 (otto) mesi cadauna, a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Sviluppo di modelli bioinformatici per l’analisi e l’integrazione di dati multi-omici”. verterà sui seguenti argomenti:  

• Sequenziamento genomico (short- e long-read seq);

• Progettazione e sviluppo di modelli computazionali per l'integrazione di dati omici diversi;

• Implementazione e validazione dei modelli computazionali in studi sperimentali;

• Progettazione e implementazione di algoritmi specifici per l'analisi di dati long-read seq.  

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “IBEARAD”, si svolgeranno presso le strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso i Laboratori del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Orazio Romeo

Categoria bando
Data di pubblicazione

Selezione per titoli e colloquio per n. 1 borsa di studio di 6 mesi, rinnovabile, esente, di € 9.000,00 per laureati magistrali in Matematica - Titolo "Differential Equations and Neural Networks for Diagnostic Optimization of the Low Back Pain"

Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Allegati esito
File bando
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Avviso di selezione per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1borsadi studio per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 9.000,00 (novemila/00), destinata a laureati con Laurea magistrale in Matematica (Classe LM-40) o titolo equipollente (V.O.), per lo svolgimento della seguente attività: “Differential Equations and Neural Networks for Diagnostic Optimization of the Low Back Pain”. Resp. scientifico prof.ssa G. D'aguì

Categoria bando
Data di pubblicazione