PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/06 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Dr.ssa Giulia Neri

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 859/2023, Prot. n. 151323 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di sistemi a base di grafene per la cattura della CO2” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/06 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Carbon High Adsorption By Bi-Functionalized Solid Sorbents (CHARYBDIS)” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P20227NJBK_002, CUP J53D23014730001, a favore della Dr.ssa Giulia Neri.

Descrizione sintetica:
Progettazione e sintesi di: i) piattaforme grafeniche modificate chimicamente e ii) sistemi nanoibridi derivanti dalla combinazione di nanonomateriali a base di carbonio e polimeri, che mostrino efficienza e selettività nell’adsorbimento della CO2. In particolare, rappresenta un punto chiave della ricerca l’individuazione di gruppi funzionali che agiscano da siti selettivi per l’ancoraggio della CO2. Saranno indagate le proprietà chimico-fisiche di questi sistemi tramite diverse tecniche, tra cui le spettroscopie FT-IR, UV-vis, NMR, spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS), microscopia elettronica a scansione (SEM), analisi termogravimetrica (TGA) e diffusione dinamica della luce (DLS). L’impiego di questi sistemi apre opportunità a tecnologie alternative emergenti, da applicare nei campi della cattura della CO2 e del trattamento del gas naturale. 

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca - AREA CUN 03/D1, S.S.D. CHIM/10 - P2022HAMX9_002 - CUP J53D23014350001 Rs Prof. N. Cicero

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 143891/2023- Repertorio Decreti n. 351/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale di Approvazione Atti - Rep. 010/2024 Protocollo Protocollo 3129/2024 del 12/01/2024
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione Sintetica:

I cambiamenti climatici globali (GCC) hanno determinato disagi ambientali molto più gravi rispetto al passato. La presenza di stress abiotici, come siccità, calore, sale o metalli pesanti e metalloidi, come l’arsenico (As), esacerba gli effetti del GCC. Le attività umane, l’industrializzazione e le moderne pratiche agricole sono le principali responsabili dell’aumento della contaminazione del suolo da parte dei metalli pesanti. Inoltre, le fonti naturali contribuiscono per circa 1/3 al rilascio annuo totale di arsenico nell’atmosfera e la maggior parte di questo proviene dai vulcani. La presenza di As nei suoli influenza il ciclo vegetale dando origine allo stress ossidativo esercitato dalle specie reattive dell'ossigeno (ROS), come i radicali idrossilici, i radicali superossido e il perossido di idrogeno

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca - AREA CUN 05/F1, S.S.D. BIO/13_2022PWMW5A_003_CUP J53D23011050006_Rs Prof. R. D'Angelo

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 143889/2023- Repertorio Decreti n. 349/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale di Approvazione Atti - Rep. 7/2024 Protocollo 2349/2024 del 11/01/2024
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione sintetica:

La degenerazione maculare legata all'età (AMD) è una delle principali cause di cecità. Lo stress ossidativo, l'infiammazione e i danni al DNA sono tra le principali cause di degenerazione/disregolazione dell'epitelio pigmentato retinico con rottura della barriera emato-retinica e morte dei fotorecettori. Il trattamento con nanoparticelle di ossido di Cerio, è in grado di contrastare le caratteristiche principali della malattia in un modello di AMD nel ratto;in zebrafish, lo stress ossidativo e l'infiammazione oltre che a causare degenerazione retinica, innescano una risposta rigenerativa precoce; sarà applicato un innovativo approccio di analisi del trascrittoma e degli mRNA-ncRNAs differenzialmente espressi nei due modelli animali. Saranno condotte analisi genomiche interspecie in-silico, e l’identificazione di biomarkers  e di una mappa citotipica delle vie molecolari coinvolte. 

Paragrafo
Decreto di Nomina Commissione
Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca - AREA CUN 03/D1, S.S.D. CHIM/10 - P20224ZHA5_CUP J53D23014480001 Rs Prof. F. Cacciola

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Protocollo n. 143890/2023- Repertorio Decreti n. 350/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Decreto Direttoriale di Approvazione Atti 8/2024 Protocollo 2357/2024 del 11/01/2024
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Descrizione sintetica:
L’obiettivo primario del progetto di ricerca REWARD-NUTRACOSMO è la valorizzazione di composti lipofenolici bioattivi in scarti e prodotti trasformati di oli extravergine di oliva (EVOO) prodotti nel Sud Italia allo scopo di sostenere e perseguire gli obiettivi della “Sustainable Green Economy” e “Bio-Based Circular Economy”. In sintesi, il progetto è focalizzato sui seguenti aspetti:

- Valorizzazione degli scarti e prodotti trasformati dell’industrial olearia; 

- Implementazione di tecniche analitiche avanzate (cromatografia liquida), incluso l’utilizzo di tecniche di spettrometria di massa alta risoluzione, per una identificazione strutturale sicura e la rilevazione di composti minoritari; 

- Valutazione della proprietà antiossidanti e antinfiammatorie dei composti bioattivi in modelli di linee cellulari per un potenziale riutilizzo in prodotti cosmetici e nutraceutici.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - - Area 11 - S.S.D. M-FIL/02 / M-PSI/02 - Resp. Prof.ssa Valentina Cuccio

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Metafora e ingiustizia epistemica nella malattia mentale: il caso della schizofrenia" nell'ambito del progetto PRIN 2022 PNRR- CUN 11 - S.S.D. M-FIL/02 / M-PSI/02- resp. Prof.ssa Valentina Cuccio

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/01 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Giuseppa Genovese

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 856/2023, Prot. n. 151305 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Relazioni tra aspetti morfologici e fisiologici di piante sottoposte a stress abiotici in risposta alla presenza di hydrochar nel suolo di crescita” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/01 - Resp. scientifico dell'Assegno Prof.ssa Giuseppa Genovese - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Hydrochar application for improving plants performance under stress: a promising pathway to support the transition to a circular economy (HYDRA)” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P2022PY3AC_001, CUP J53D23013850001, Resp. Prof.ssa Patrizia Trifilò.

Descrizione sintetica:
Studiare le relazioni tra gli aspetti morfologici e fisiologici in piante controllo e in piante sottoposte a stress idrico e ondate di calore in risposta all’addizione di hydrochar ottenuto da scarti vegetali urbani nel suolo di crescita.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Patrizia Trifilò

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 863/2023 - Prot. n. 151331 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Studio dell’impatto della presenza di hydrochar sulla produttività di piante cresciute in condizioni di stress” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Hydrochar application for improving plants performance under stress: a promising pathway to support the transition to a circular economy (HYDRA)” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P2022PY3AC_001, CUP J53D23013850001, a favore della Prof.ssa Patrizia Trifilò.

Descrizione sintetica:
Studiare gli effetti fisiologici su piante di interesse economico ed ecologico in risposta all’addizione di hydrochar ottenuto da scarti vegetali urbani nel suolo di crescita. Le misure verranno effettuate sia in piante controllo che in piante sottoposte a due tra i più comuni eventi estremi causati dal cambiamento climatico: stress idrico e ondate di calore.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/06 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore V. Giofrè

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 858/2023 - Prot. n. 151320 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegni
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 2 Assegni di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di sensori a base di nanomateriali di carbonio derivanti da biomasse per il rilevamento di metalli pesanti nelle acque” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/06 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Biomass-derived sensors for the detection of heavy metals in water (BioMetSensor)” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P20224MN78_001, CUP J53D23014690001, a favore del Prof. Salvatore Vincenzo Giofrè.

Descrizione sintetica:
Sintesi di nanomateriali a base di carbonio con struttura grafenica mediante carbonizzazione idrotermale (HTC) e trattamento idrotermale assistito dalle microonde. Funzionalizzazione dei nanomateriali mediante approcci sintetici eco-friendly attraverso l’utilizzo delle microonde e di natural deep eutectic solvents (NADES) come solventi innovativi green. Caratterizzazione dei nanomateriali a base di carbonio tal quali e funzionalizzati mediante analisi chimiche, fisiche e morfologiche (DLS, TGA, XPS, FTIR, XRD, Raman, SEM and TEM). Sviluppo di sensori elettrochimici serigrafati, modificati attraverso, differenti strategie sintetiche, con nanomateriali a base di carbonio come elementi sensibili per la rilevazione di metalli pesanti HM in acque contaminate. Valutazione del comportamento elettrochimico degli elettrodi modificati attraverso voltammetria ciclica (CV), spettroscopia di impedenza elettrica (EIS) e analisi di voltammetria ad onda quadra (SWASV), utile per la determinazione quantitativa di ioni HM anche in presenza di elettroliti competitivi.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - CUN 10 - S.S.D. L-Lin/05 Letteratura Spagnola - resp. Prof.ssa Donatella Siviero

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "ArDiTeHis (Archivo Digital de Textos Hispánicos) e le edizioni digitali di alcuni testi ispanici dal XVI al XIX secolo" nell'ambito del progetto PRIN 2022 - CUN 10 - S.S.D. L-Lin/05  Letteratura Spagnola - resp. Prof.ssa Donatella Siviero

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - CUN 14 - S.S.D. SPS/08 - resp. prof.ssa Mariaeugenia Parito

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "La politica della post-verità e la resilienza della sfera pubblica in Europa (POPSPHERE)" nell'ambito del Progetto PRIN 2022 - CUN 14 -  S.S.D. SPS/08  - resp. prof.ssa Mariaeugenia Parito

Categoria bando
Data di pubblicazione