Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-P/13

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
158354 del 12/12/2023 Rep. n. 171/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 188 del 14/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Determinazione di indici di circolarità e sostenibilità in sistemi agro-alimentari - Progetto PRIN 2022JNNJJX CUP J53D23009360006

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-P/08

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
156861 del 07/12/2023 Rep. n. 167/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 185 del 12/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Organizational success factors of sustainability-oriented firms: an analysis of Italian firms in different phases of their life cycle - Progetto PRIN 2022PFZYBY CUP J53D23004840001

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-P/01

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
157569 dell'11/12/2023 Rep. n. 169/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 184 dell'11/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Externalities and fairness in allocations and contracts - Progetto PRIN 2022HLPMKN CUP J53D23004650006

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-P/13

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
156470 del 06/12/2023 Rep. n. 165/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 183 dell'11/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
File esito
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Sviluppo di un modello di circular economy applicato sulle piccole città storiche (italiane) - Development of a circular economy model applied on small historic (Italian) cities - Progetto PRIN 2022JZLL7J CUP J53D23009390006 

Paragrafo
ERRATA CORRIGE - L'importo complessivo dell'assegno, ove specificato, deve considerarsi pari ad € 28.000,00.

Il colloquio, già previsto per il 12 febbraio, è stato rinviato al 21 febbraio 2024 alle ore 9:00 e si svolgerà presso i locali del Dipartimento di Economia (ingresso via dei Verdi 75) al 3° piano, stanza n. 62.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-S/01

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
156190 del 06/12/2023 Rep. n. 163/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 182 dell'11/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Document
File bando
Document
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Problemi metodologici e computazionali nei modelli di serie temporali su larga scala per l'economia e la finanza (Methodological and computational issues in large-scale time series models for economics and finance) Progetto PRIN 20223725WE CUP J53D23003960006

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura di valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno di ricerca di tipo B - Area 13 - SSD SECS-P/07

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
155453 del 05/12/2023 Rep. n. 162/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 181 dell'11/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
File esito
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Furthering performance measurement and management systems in healthcare through new digital technologies Progetto PRIN 2022WPXPFE CUP J53D23005010006

Categoria bando
Data di pubblicazione

Procedura valutazione comparativa per titoli ed esami per il conferimento di 1 assegno tipo B per attività di ricerca - Progetto Depopulation Risk: Experiences, Mobility and Subjective Well-being (DREAMS) Cod. 2022RNKSEL, CUP J53D23009490006

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
152928 del 30/11/2023 Rep. n. 157/2023 - Pubblicato all'albo online al n. 178 del 04/12/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Document
File esito
Descrizione

PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando PRIN 2022 - Decreto Direttoriale n. 104 del 2 febbraio 2022

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/11 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore Oddo

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 861/2023, Prot. n. 151325 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Identificare il ruolo di una variante naturale dominante-negativa della DNA polimerasi-β sull'insorgenza e la progressione della malattia di Alzheimer” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/11 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Identifying the role of a natural dominant-negative variant of DNA polymerase-β on the onset and progression of Alzheimer’s disease” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202278YHJ_002, CUP J53D23016040001, a favore del Prof. Salvatore Oddo.

Descrizione sintetica:
C'è un urgente bisogno di sviluppare nuovi approcci terapeutici per frenare la rapida crescita della malattia di Alzheimer (AD). Mentre la perdita neuronale è una caratteristica cardinale dell'AD, i meccanismi attraverso i quali i neuroni muoiono sono ancora sconosciuti. Sempre più prove indicano la riattivazione aberrante del ciclo cellulare neuronale come scatenante della perdita neuronale nell'AD. In precedenza, abbiamo scoperto che la DNA polimerasi-β (DNA pol-β) svolge un ruolo primario nel tentativo aberrante dei neuroni di replicare il loro DNA nell'AD. Nello specifico, una isoforma di DNA pol-β priva dell'esone 11 (Ex11Δ), presente nei neuroni sani, agisce come regolatore dominante negativo dell'attività della DNA pol-β. Qui condurremo esperimenti in vitro e in vivo per analizzare il ruolo di Ex11Δ DNA pol-β nei deficit cognitivi associati all'AD.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Paola Lanzafame

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 860/2023, Prot. n. 151324 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di foto-elettrodi multistrato per la conversione della CO2” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “BOMBCAT - Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202253ANE_003, CUP J53D23014490001, a favore della Prof.ssa Paola Lanzafame.

Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts (BOMBCAT)” che si propone il design e l’ottimizzazione di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2. Più specificatamente, l’attività di ricerca dell’assegnista riguarderà la sintesi e la caratterizzazione di fotocatodi mediante funzionalizzazione di supporti a base di nanostrutture di TiO2 con ossidi e nanoparticelle metallici. L’attività fotoelettrocatalitica dei sistemi sviluppati sarà valutata nella reazione di riduzione della CO2 in celle fotoelettrocatalitiche innovative.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Alessia C. Giannetto

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. n. 857/2023, Prot. n. 151314 del 27/11/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Comunicazione interspecie attraverso vescicole extracellulari di Hermetia illucens per un potenziale uso terapeutico” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Betting on inter-Species commUnication through extRacellular vesicles of Paracentrotus lividus and Hermetia illucens for Potential theRapeutIc uSE (SURPRISE)” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P2022LASKT_002, CUP J53D23019130001, a favore della Prof.ssa Alessia C. Giannetto.

Descrizione sintetica:
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi farmaci quali molecole bioattive rilasciate da organismi invertebrati nelle nano-vescicole extracellulari (EV) che svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione intercellulare. Il progetto si concentrerà sulle EV delle larve di mosca soldato (BSF), Hermetia illucens (Hi), in grado di bioconvertire gli scarti organici in prodotti preziosi (incluse proteine per l'alimentazione animale e molecole bioattive), grazie a un sistema immunitario efficiente ed efficace contro gli agenti patogeni nei substrati. Le attività di ricerca riguarderanno i) isolamento e caratterizzazione di Hi-EV nell'emolinfa della BSF in condizioni fisiologiche e sperimentali in vivo; ii) test del potenziale terapeutico degli Hi-EV in diverse condizioni patologiche umane in vitro e iii) valutazione delle molecole funzionali negli Hi-EV per un approccio nanomedico.

Paragrafo
PNRR - MISSIONE 4, COMPONENTE 2, INVESTIMENTO 1.1 - BANDO PRIN 2022 PNRR - DECRETO DIRETTORIALE N. 1409 DEL 14-09-2022. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
Image
Logo-firma PNRR
Categoria bando
Data di pubblicazione