PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" Area CUN 05 SSD BIO/09 Docente Tutor Prof.ssa Giovanna Calabrese
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" Area CUN 01 SSD INF/01 Docente Tutor Prof. Massimo Villari
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" - Area CUN 03 SSD CHIM/03 Docente Tutor Prof.ssa Giovanna De Luca
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" - Area CUN 03 SSD CHIM/10 Docente Tutor Prof.ssa Giuseppa Di Bella
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" - Area CUN 07 SSD VET/01 Docenti Turor Proff.ri G. Montalbano e A. Germanà
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI ED ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LA COLLABORAZIONE AL PROGRAMMA DI RICERCA “PROGETTO PHARMA-HUB" - AREA CUN 05 SSD BIO/19- Docente Tutor Prof.ssa Francesca Marino Merlo
Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a T.D. (12 mesi) di n. 1 tecnologo, cat. D, p.e. D1, per le attività del progetto di ricerca “Rafforzamento e creazione di infrastrutture di Ricerca” codice: EMBRC_UP (PNRR - CUP C63C2000057001)
-------------------------------------------
Pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento
-------------------------------------------
Accedi alla piattaforma PICA
Codice bando PICA: EMBRC_UP
Informazioni utili e FAQ piattaforma PICA
-------------------------------------------
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/11 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore Oddo
È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Identificare il ruolo di una variante naturale dominante-negativa della DNA polimerasi-β sull'insorgenza e la progressione della malattia di Alzheimer” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/11 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “Identifying the role of a natural dominant-negative variant of DNA polymerase-β on the onset and progression of Alzheimer’s disease” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202278YHJ_002, CUP J53D23016040001, a favore del Prof. Salvatore Oddo.
Descrizione sintetica:
C'è un urgente bisogno di sviluppare nuovi approcci terapeutici per frenare la rapida crescita della malattia di Alzheimer (AD). Mentre la perdita neuronale è una caratteristica cardinale dell'AD, i meccanismi attraverso i quali i neuroni muoiono sono ancora sconosciuti. Sempre più prove indicano la riattivazione aberrante del ciclo cellulare neuronale come scatenante della perdita neuronale nell'AD. In precedenza, abbiamo scoperto che la DNA polimerasi-β (DNA pol-β) svolge un ruolo primario nel tentativo aberrante dei neuroni di replicare il loro DNA nell'AD. Nello specifico, una isoforma di DNA pol-β priva dell'esone 11 (Ex11Δ), presente nei neuroni sani, agisce come regolatore dominante negativo dell'attività della DNA pol-β. Qui condurremo esperimenti in vitro e in vivo per analizzare il ruolo di Ex11Δ DNA pol-β nei deficit cognitivi associati all'AD.

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Paola Lanzafame
È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di foto-elettrodi multistrato per la conversione della CO2” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto PRIN 2022 PNRR dal titolo “BOMBCAT - Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts” (PNRR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1 - Bando Prin 2022 PNRR - Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-09-2022), cod. PRIN_2022PNRR_P202253ANE_003, CUP J53D23014490001, a favore della Prof.ssa Paola Lanzafame.
Descrizione sintetica:
L’attività di ricerca sarà svolta nell’ambito del progetto PRIN 2022 PNRR “Boosting CO2 conversion with Multilayer Bifunctional photoCatalysts (BOMBCAT)” che si propone il design e l’ottimizzazione di fotoelettrodi multistrato per la conversione della CO2. Più specificatamente, l’attività di ricerca dell’assegnista riguarderà la sintesi e la caratterizzazione di fotocatodi mediante funzionalizzazione di supporti a base di nanostrutture di TiO2 con ossidi e nanoparticelle metallici. L’attività fotoelettrocatalitica dei sistemi sviluppati sarà valutata nella reazione di riduzione della CO2 in celle fotoelettrocatalitiche innovative.

Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 7
- Pagina successiva