Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia - Responsabile della Ricerca Prof. Salvatore Guglielmino - Responsabile Scientifico del Progetto Prof. Salvatore Cuzzocrea
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca, inerente al conferimento della borsa, tratterà la seguente tematica: “Fattori influenzanti l’immobilizzazione orientata di fagi M13”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto PON “Sviluppo di Micro e Nanotecnologie per la Predittività, la Diagnosi, la Terapia e i Trattamenti Rigenerativi delle Alterazioni Patologiche dell’Osso e Osteo-Articolari“ “BONE++_ARS01_00693”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile della Ricerca, Prof. Salvatore Guglielmino.
REP. 85 PROT. 21384/2022 - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA POST-LAUREAM PER LAUREATI IN CHIMICA - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF. SEBASTIANO CAMPAGNA
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 4 (quattro) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Fotosintesi artificiale. Produzione di idrogeno e riduzione di anidride carbonica tramite luce solare” verterà sui seguenti argomenti:
- Attività di ricerca inerente la progettazione, la sintesi e lo studio di sistemi molecolari fotoattivi per la conversione dell’energia solare.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “PGR-MAECI”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Sebastiano Campagna.
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14.- Responsabile Scientifico del Progetto: Prof.ssa Irene Paterniti -
È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuovi approcci terapeutici nel controllo della neuroinfiammazione” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto PRIN 2017-2017 YZF7MA_004, CUP: J44I19000660006, a favore della Prof.ssa Irene Paterniti.
Descrizione sintetica:
La neuroinfiammazione è un processo infiammatorio “citochina-mediato” che scaturisce da un danno tissutale a livello sistemico e, come spesso accade, lo si ritrova associato ad un danno diretto a carico del sistema nervoso centrale, sia esso di natura traumatica che neurodegenerativa. Studi recenti mettono in luce come fenomeni neuroinfiammatori siano presenti sia nelle malattie neurodegenerative quali il Parkinson o Alzheimer, come anche in patologie come l’autismo ed epilessia. Pertanto, la comprensione di nuovi marker molecolari capaci di modulare la neuroinfiammazione potrebbe indirizzare su nuove strategie terapeutiche per la riduzione del processo infiammatorio alla base di diverse patologie del sistema nervoso centrale.
Prot. 76215/2022 - Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 Borse di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia. - Responsabile Scientifico Prof. Orazio Romeo
Prot. 76219/2022 - Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Chimica o Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - Responsabile Scientifico Prof.ssa Anna Piperno
REP. 78 PROT. 20977/2022 - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA POST-LAUREAM PER LAUREATI IN BIOLOGIA. - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA EMANUELA ESPOSITO
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 9 (nove) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Valutazione degli effetti biologici e molecolari di sistemi nano strutturati innovativi per la veicolazione di farmaci antitumorali in vitro” verterà sui seguenti argomenti:
- Sviluppo di modelli tumorali in vitro.
- Caratterizzazione molecolare degli effetti di sistemi nano strutturati in vitro.
- Valutazione dell’attività biologica di sistemi nano strutturati in vitro”.
Le attività, rese nell'ambito del Progetto POR - “LSD - LiverSmartDrug”, si svolgeranno nelle stutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Emanuela Esposito.
REP. 77 PROT. 20973 DEL 17/02/2022 - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA POST-LAUREAM PER LAUREATI IN BIOLOGIA O FARMACIA. - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA EMANUELA ESPOSITO
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 9 (nove) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Valutazione degli effetti biologici e molecolari di nano-sistemi per la veicolazione di farmaci antitumorali in vitro” verterà sui seguenti argomenti:
- Sviluppo di modelli tumorali in vitro.
- Caratterizzazione molecolare degli effetti di sistemi nano strutturati in vitro.
- Valutazione dell’attività biologica di sistemi nano strutturati in vitro.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto POR - “LSD - LiverSmartDrug”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Emanuela Esposito.
REP. 79 PROT. 20981/2022 - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA POST-LAUREAM PER LAUREATI IN FISICA. - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA EMANUELA ESPOSITO
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 9 (nove) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Caratterizzazione fisica di carrier innovativi per drug delivery in modelli in vitro” verterà sui seguenti argomenti:
- Caratterizzazione di Imaging cellulare innovativi.
- Imaging di carrier innovativi per drug delivery in vitro.
- Fotoluminescenza.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto POR - “LSD - LiverSmartDrug”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Emanuela Esposito.
REP. 80 PROT. 20984/2022 - AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA POST-LAUREAM PER LAUREATI IN CHIMICA O CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE. - RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA EMANUELA ESPOSITO
È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 9 (nove) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Caratterizzazione chimica di carrier innovativi per drug delivery in modelli in vitro” verterà sui seguenti argomenti:
- Caratterizzazione chimica di carrier innovativi per drug delivery.
- Fototermia.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto POR - “LSD - LiverSmartDrug”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Emanuela Esposito.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 15
- Pagina successiva