Prot. 96439/2023 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca post-lauream (L. 3 luglio 1998 n. 210, art. 4) per laureati in Biologia (LM 6), Chimica (LM 54) Progetto "Prin_2020 (Astrali)" R.S Prof.ssa S. Conoci

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. n. 96439 del 19/07/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 6 (sei) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa tratterà la seguente tematica “Preparazione di sistemi cellulari per applicazioni sensoristiche”. L’attività di collaborazione tecnica richiederà la coltivazione, crescita e monitoraggio di cellule di patogeni a concentrazioni note che dovranno essere rilevate da sistemi sensoristici basati su fagi. 

A tal proposito, verranno richieste conoscenze circa:

  • Tecniche di base di biologia cellulare e microbiologia;
  • Preparazione di terreni di colturali e protocolli di mantenimento della sterilità;
  • Misura della torbidità e correlazione con la carica batterica; 
  • Conta vitale mediante CFU Assay. 

Le attività, rese nell’ambito del Progetto "Prin_2020 (Astrali)”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof.ssa Sabrina Conoci.

Categoria bando
Data di pubblicazione

DR 2049/2023 Procedura pubblica di valutazione comparativa, per titoli, per il conferimento mediante stipula di contratti di diritto privato a titolo oneroso, di incarichi di didattica sostitutiva ai sensi dell’art. 23 L. 240/2010 Dip. CHIBIOFARAM

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
2049/2023 prot. 88944/2023 del 03/07/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Verbali dei Criteri e di Valutazione Candidati SECS-P/07, SECS-P/08 - Verbale dei Criteri IUS/04
File bando
Ora scadenza bando
12
Descrizione

https://archivio.unime.it/it/ateneo/concorsionlinepica GUIDA OPERATIVA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA 

Data di pubblicazione

Prot. 87458/2023 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività di ricerca post lauream per laureati in Scienze Biologiche(L-13) o in Acquacoltura ed Igiene delle produzioni ittiche (L-38) Resp.le Scientifico Prof. F. Marino

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. n. 87458 del 28/06/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due)
Borse di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 4 (quattro) mesi cadauna a
decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento delle borse
tratterà la seguente tematica:
“Supporto al campionamento e indagini istopatologiche su teleostei”
Le attività, rese nell’ambito del Progetto "PO FEAMP Mis. 2.51 - LAGHI VIVI 2", si svolgeranno nelle
strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il laboratorio di istopatologia
del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le
indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Fabio Marino

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/01 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Dr.ssa Emanuela Trovato

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 525/2023, Prot. n. 89802 del 04/07/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Nessun candidato ammesso alla prova orale
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di metodologie analitiche innovative per l’estrazione di molecole target in matrici di varia natura” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/01 - sul Fondo per Incentivare l’attività di Ricerca durante la maternità, CUP J43C23000250005, a favore della Dr.ssa Emanuela Trovato.

Descrizione sintetica:
Il progetto mira allo sviluppo di tecniche di estrazione innovative e a basso impatto ambientale per l’estrazione di molecole target in matrici complesse di interesse in vari campi della chimica analitica (biologico, alimentare, cosmetico etc.). Gli analiti estratti verranno caratterizzati mediante l’utilizzo di tecniche analitiche gascromatografiche e di cromatografia liquida, al fine di valutare la migliore tecnica estrattiva che consenta un maggiore recupero degli analiti. In particolare, l’attività di ricerca sarà condotta utilizzando tecniche di microestrazione in fase solida, liquidi ionici magnetici, estrazione su fase solida ed altre tecniche che prevedano un esiguo o nullo consumo di solventi. L’assegnista dovrà sviluppare metodi estrattivi innovativi e veloci al fine di estrarre quantitativamente e senza interferenti componenti selezionati nelle differenti matrici.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 61034/2023 Avviso di selezione per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività di ricerca per laureati in Biologia (Classe LM-6) - Progetto “CT_UNIME_GOM_2021_2023” - Responsabile Scientifico Prof. Orazio ROMEO

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. n. 61034 del 12/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 2 (due) Borse di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 12 (dodici) mesi cadauna a decorrere dalla data di conferimento. L’oggetto delle attività di ricerca “Caratterizzazione del microbioma aerodisperso e studio della diffusione di microbi patogeni negli ambienti ospedalieri” verterà sui seguenti argomenti:

  • Identificazione di microrganismi patogeni aerodispersi.
  • Caratterizzazione, mediante “Next Generation Sequencing” (NGS), dei microbiomi ambientali (aria) dei reparti ospedalieri e genotipizzazione microbica.
  • Caratterizzazione di microbi resistenti agli antimicrobici.

Le attività, rese nell’ambito del Progetto “CT_UNIME_GOM_2021_2023”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile Scientifico, Prof. Orazio Romeo.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 302/2023, Prot. n. 60729 del 11/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di anodi per l’ossidazione selettiva di derivati di lignina.” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto “Electrocatalytic Production of liquid Organic Hydrogen carrier and Chemicals from lignin – GRANT AGREEMENT Project 101070976 – EPOCH - CUP J43C22000250006”, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il progetto si propone la produzione di vettori di liquidi organici come vettore d’idrogeno chemicals attraverso la conversione elettrochimica della lignina. Lo studio si concentrerà sullo sviluppo di anodi a base di carbonio nanostrutturato con struttura controllata sp2-sp3, difetti e nanostruttura per l'ossidazione elettrocatalitica selettiva di derivati della lignina. Gli anodi saranno valutati utilizzando metodi elettrochimici (voltammetria ciclica, spettroscopia di impedenza) e testati in un reattore elettrocatalitico da laboratorio.

Categoria bando
Data di pubblicazione

Prot. 56864/2023 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca post-lauream per laureati in Biologia della Salute, delle tecnologie applicate e della nutrizione (LM6) Resp. Scient. Prof. F. Marino

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. n. 56864 del 05/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

È indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1
(una) Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream, della durata di 4 (quattro) mesi a
decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della
borsa tratterà la seguente tematica:
“Avvio procedure e protocolli sperimentali per larve di teleostei ”.
Le attività, rese nell’ambito del Progetto “INSAIL”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università
degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche,
Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, seguendo le indicazioni del Responsabile
Scientifico, Prof. Fabio Marino.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14 GR - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Irene Paterniti

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 303/2023 Prot. 60730 del 11/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Valutazione degli effetti anti-infiammatori della Palmitoiletanolamide e Luteolina (PeaLut) nei sieri di pazienti con demenza frontotemporale" - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto denominato CONTRIB_SANTA_LUCIA_GR2019-12370435, CUP: J49C20000660001, a favore della Prof.ssa Irene Paterniti.

Descrizione sintetica:
La demenza frontotemporale (FTD) è una malattia neurodegenerativa devastante, che colpisce principalmente la parte frontale e/o temporale del cervello. Recenti scoperte supportano l'idea che la neuroinfiammazione abbia un ruolo chiave nell’insorgenza e nella progressione dell'FTD. È stata infatti osservata nel liquido cerebrospinale e nel siero di pazienti con FTD, un'espressione anomala di diversi biomarcatori di infiammazione. Pertanto, il controllo della neuroinfiammazione potrebbe indirizzare su nuove strategie terapeutiche per la FTD. Il progetto si basa sull’indagare l’attività antiinfiammatoria della palmitoiletanolamide (PEA) associata al flavonoide luteolina, in pazienti con FTD (bv-FTD). Lo studio si concentrerà sulla valutazione dei livelli di espressione delle citochine pro-infiammatorie nel siero di pazienti FTD trattati e non con PEALut.
 

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROT. 45647 INTERPELLO INTERNO AL DIP. CHIBIOFARAM PER L'INDIVIDUAZIONE DI 7 DOCENTI PER LA COPERTURA DI 5 CORSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MOD. I DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I22000550006 A.S. 2022_23 FONDO PNRR

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. n. 45647 del 06/04/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
File bando
Document
Ora scadenza bando
ore 12,00
Descrizione

E’ indetto un interpello interno al Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche Farmaceutiche ed Ambientali per titoli rivolto al personale docente del Dipartimento CHIBIOFARAM dei settori scientifico disciplinari inerenti i laboratori previsti dal Progetto, da coinvolgere nelle attività relative al I modulo “Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di approccio del metodo scientifico” nell’ambito del Progetto di Orientamento CUP J81I22000550006 A.S. 2022_23: FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6. 

Data di pubblicazione

PROT. 32311 PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E CURRICULUM VITAE: “Affidamento di n. 1 incarico di collaborazione scientifica di tipo occasionale: Progetto STRIKE - CUP J43C22000270006” Responsabile Scientifico Prof.ssa Anna Piperno

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Prot. 32311 del 08/03/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Ora scadenza bando
alle ore 12:00
Descrizione

La selezione, nell’ambito del Progetto HORIZON-MSCA-2021-DN-01 - GRANT AGREEMENT Project 101072462 — STRIKE - CUP J43C22000270006, dal titolo “Comprehensive STRategIes to tacKlE malignant tumors: from nanomedicine and theranostic to precision medicine” finanziato dalla U.E., è finalizzata al conferimento di n. 1 (uno) incarico avente ad oggetto una prestazione a carattere di studio, tratterà il seguente argomento: “Progettazione di strategie di comunicazione efficaci per la diffusione degli obiettivi progettuali e per garantire lo sfruttamento dei risultati della ricerca del progetto transnazionale 101072462—STRIKE—HORIZON-MSCA-2021-DN-01 focalizzato sull’individuazione di strategie integrate contro i tumori maligni attraverso la nanomedicina, la teranostica e la medicina di precisione. - Responsabile Scientifico Prof.ssa Anna Piperno

Categoria bando
Data di pubblicazione