Trasferimenti

Chi è iscritto presso un'altra università italiana può chiedere il trasferimento a un corso di studio UNIME di ordinamento D.M. 270/04.

Il trasferimento dovrà avvenire rispettando i requisiti e le modalità di accesso previste per il corso prescelto presso UniME e, preventivamente, sarà opportuno informarsi presso il proprio ateneo di provenienza circa eventuali vincoli e tempistiche da osservare.

Di seguito i principali step:

Requisiti di Accesso:

  • Essere in regola con i pagamenti delle tasse universitarie presso l'ateneo di provenienza.
  • Soddisfare i requisiti di ammissione del corso di laurea presso UniME.

Documentazione Necessaria:

  • Certificato di iscrizione e carriera accademica (con esami, CFU e voti) se si intende chiedere la valutazione del proprio percorso universitario ai fini dell’eventuale riconoscimento delle attività formative già sostenute.

Procedure:

  • Presentare la domanda di trasferimento presso l'ateneo di provenienza.

Costi:

  • Pagamento della tassa di trasferimento presso l'ateneo di provenienza.
  • E’ previsto un contributo pari a € 52,00 presso UniME (la tassa verrà generata dalla competente Segreteria Studenti quando risulterà acquisito il cd. "foglio di congedo" trasmesso dall'ateneo di provenienza).
  • Gli studenti trasferiti da altri Atenei sono esonerati, per l’a.a. 2025/2026, dal pagamento del COA (contributo onnicomprensivo annuale) e non sono tenuti al pagamento della mora per l’immatricolazione oltre i termini (se prevista) e potranno presentare l’ISEE-U senza penalità per tardiva sottoscrizione della DSU (attenzione: tale beneficio decade se, durante il medesimo A.A., si presenta istanza di  rinuncia agli studi o di trasferimento presso altra Università, con l’obbligo di pagare il COA dovuto in base alla posizione reddituale).

Tempistiche:

  • Verificare presso l’Ateneo di provenienza le finestre temporali per chiedere il trasferimento.
  • Il trasferimento presso UniME può essere presentato in qualsiasi periodo dell’anno.

PER ULTERIORI INFO:

➡️Contattare il Welcome Point / Segreterie studenti

Gli Studenti UniME che intendono trasferire la propria carriera presso un altro Ateneo dovranno presentare la Domanda di trasferimento ad altra università entro il 31 dicembre  senza l'obbligo di iscrizione al nuovo a.a. purchè siano in regola con i pagamenti di tutti gli anni accademici precedenti.

E’ previsto il pagamento di un contributo il cui importo varia da 100,00 €+16,00 € di bollo (per trasferimenti nello stesso corso di studio) a 126,00 €+16,00 € di bollo (per altro corso di studio).

Gli studenti immatricolati/iscritti all’a.a. 2025-2026 che avanzeranno richiesta di trasferimento in uscita oltre il termine del 31 dicembre, in aggiunta al pagamento del suddetto contributo, sono tenuti alla regolarizzazione di una quota-parte o dell'intero COA (contributo onnicomprensivo annuale) dell'a.a. 2025/2026 in base al periodo di presentazione dell'istanza.

Per gli studenti internazionali: non è ammesso il trasferimento ad altro Ateneo nel corso del primo anno di immatricolazione.

PER ULTERIORI INFO:

➡️Contattare il Welcome Point / Segreterie studenti