Ecco una breve sintesi delle principali novità e agevolazioni previste dalla Contribuzione Studentesca 2025/26
NOVITA’:
per gli International Students la determinazione del contributo onnicomprensivo si baserà sul Paese di provenienza. Per maggiori dettagli visitare la seguente pagina: Link pagina
CONFERME:
- no tax area per regolarità iscrizione+merito fino a 28.000 €;
- riduzione del 20% a coloro che optano per una modalità di pagamento in unica soluzione (ad esclusione di quote FLAT);
- esenzione totale del COA alle donne vittime di violenza di genere.
- esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti immatricolandi centisti e centisti con lode che hanno conseguito il diploma nel 2025;
- esonero con percorso netto. Gli studenti centisti e centisti con lode manterranno l’esonero del contributo onnicomprensivo per particolari meriti;
- esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale per gli studenti-atleti ;
- riduzione del 15% sul COA per gli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare;
- riduzione pari al 40% del contributo onnicomprensivo annuale agli studenti iscritti a tempo parziale ad un corso di laurea triennale o magistrale (biennale o a ciclo unico) ;
- riduzione pari al 40% del contributo onnicomprensivo annuale agli studenti dipendenti dell’Ateneo o dell’Unilav SCpA iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale (biennale o a ciclo unico);
- riduzione pari al 25 % del contributo onnicomprensivo annuale agli studenti figli di dipendenti dell’Ateneo, appartenenti alla categoria del Personale Tecnico Amministrativo, o di dipendenti dell’Unilav SCpA iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale (biennale o a ciclo unico);
- esonerati dal pagamento del COA gli orfani di guerra, ciechi civili, i mutilati ed invalidi di guerra, di lavoro, di servizio e i loro figli, i mutilati ed invalidi civili , i figli dei beneficiari della pensione di inabilità;
- riduzione pari al 15 % del contributo onnicomprensivo annuale agli studenti figli dei militari delle Forze Armate e di Polizia, in servizio nelle regioni Sicilia e Calabria;
- esonero dal pagamento del Contributo Onnicomprensivo Annuale per gli studenti figli di vittime di mafia, della criminalità, del terrorismo, del dovere o categorie equiparate, o i familiari superstiti;
- riduzione pari al 50 % del contributo onnicomprensivo annuale agli studenti figli di deceduti a causa del Covid-19;
- esonerati dal pagamento del COA gli studenti provenienti da altri Atenei (trasferimenti in ingresso);
esonerati dal pagamento del Contributo Onnicomprensivo Annuale gli studenti detenuti e internati in Istituti penitenziari;