Appuntamenti

Image
virtual fair

il 30 marzo, sul portale www.borsadelplacement.it, si terrà la XXVI edizione della Virtual Fair, il career day della Borsa del Placement, promossa dalla Fondazione Emblema, in collaborazione con l'Ateneo degli Studi di Messina.

E' possibile iscriversi sin da subito perché dal 16 marzo le aziende inizieranno a fissare i colloqui! Iscrivendoti potrai avere un’agenda di colloqui fissati direttamente dalle aziende: gli HR Manager che incontrerai alla Virtual Fair saranno interessati a conoscerti avendo trovato il tuo profilo in linea con i criteri di selezione. Dal 23 marzo, inoltre, potrai individuare le aziende che cercano un profilo come il tuo e se ancora non ti hanno richiesto un colloquio, potrai proporti direttamente.

L’elenco delle aziende partecipanti è in continuo aggiornamento sui social della Fondazione Emblema o a questo link dove troverai realtà come Luxottica, Decathlon, GlaxoSmithKline, Almaviva o Unicredit.

Per iscriversi: 1. Iscrizione sul portale www.borsadelplacement.it

2. Conferma account: basta cliccare il link che arriverà via mail subito dopo l’iscrizione

3. Login sul portale e click su Calendario per vedere tutti gli eventi in programma da loggati

4. Cliccare su XXVI Virtual Fair 2023: troverai il tasto "ISCRIVITI"

Per informazioni scrivi a: info@borsadelplacement.it

Si svolgerà il 30 marzo 2023 presso l’Aula 427 del Dipartimento di Ingegneria, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, il seminario di presentazione dell’azienda 4D Engineering (https://www.4d-eng.eu/). Nata in Italia nel 2004, dotata di un ampio team di ingegneri qualificati per offrire supporto alle aziende nello sviluppo di progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico, la 4D Engineering S.r.l. offre un corso di formazione specifico sullo strumento di progettazione di altissimo livello 3D Experience della Dassault Systèmes.

Il Corso 4D UP&RESKILL, erogato in modalità e-learning, ma con la presenza in collegamento del responsabile della formazione di 4D ENGINEERING, è rivolto ad un massimo di 12 utenti, ha l’obiettivo di formare progettisti meccanici, selezionare i talenti migliori con l’obiettivo del successivo inserimento in Azienda.

Durante il seminario saranno illustrate le opportunità di formazione, di tirocinio curriculare ed extra curriculare nonché le possibilità di inserimento lavorativo agli studenti dei corsi di Ingegneria Industriale (3° anno), Gestionale (3° anno) e Meccanica (1°-2° anno).


La registrazione all’evento è disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/hFSURtHQ9B

Per ogni informazione, scrivere al Career Service di Ateneo, e-mail: jobplacement@unime.it, tel. 090-6768272.

Image
consorzio Elis

ELIS è un consorzio di aziende che ha come scopo quello di formare persone al lavoro per offrire a ciascuno la possibilità di costruire il proprio progetto di vita.

Il 5 maggio 2023 presso l’AULA MAGNA 2 (primo piano Dipartimento di Economia) dalle ore 10.30 alle ore 12.00, il Consorzio ELIS presenterà a studenti e laureati dell’Ateneo le opportunità formative presto in partenza, finalizzate all’inserimento lavorativo, interamente finanziate dalle aziende aderenti al consorzio.

Per partecipare all’evento, ti invitiamo a iscriverti al seguente link:

https://forms.office.com/e/Ag3Dks8yPj

 L'incontro di presentazione sulla conoscenza e l'utilizzo dell'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, organizzato dall’Università degli Studi di Messina in collaborazione con Anpal Servizi S.p.A., è previsto l' 8 giugno 2023, alle ore 10.30, in AULA CANNIZZARO.