Avviso di selezione per titoli per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (LM69) o titolo equipollente nell’ambito del “Progetto MITIgA” – Profilo A
Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze e Tecnologie Agrarie (LM69) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008”
Avviso di selezione, per titoli, per il conferimento di n. 1 Borsa di Studio per attività di ricerca post-lauream per Laureati in Scienze Zootecniche e Tecnologie Animali (LM86) o titolo equipollente, nell’ambito del Progetto “GAIA” CUP: J33C22001150008” dal titolo “Approcci aGroecologici per una gestione innovAtiva e sostenibile delle rIsorse nAturali: suolo, acqua e atmosfera”.
Avviso di selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 12.000,00 (dodicimila/00), destinata a laureati con LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica, in Scienze Informatiche o titolo equipollente, per lo svolgimento della seguente attività: “Studio di architetture a microservizi e applicazione sul Continuum IT/OT”._Responsabile scientifico prof. Giovanni Merlino
Avviso di selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 12.000,00 (dodicimila/00),destinata a laureati con LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica, in Scienze Informatiche o titolo equipollente, per lo svolgimento della seguente attività: “Studio di middleware open source per sistemi OT e integrazione in infrastrutture Cyber-Fisiche distribuite”._Responsabile scientifico prof. Giovanni Merlino
Avviso di selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 12.000,00 (dodicimila/00), destinata a laureati con LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica, in Scienze Informatiche o titolo equipollente, per lo svolgimento della seguente attività: “Studio e integrazione di sistemi operativi open source per l’automotive in infrastrutture Cloud Continuum”_Responsabile scientifico prof. Francesco Longo
Avviso di selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 12 (dodici) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 12.000,00 (dodicimila/00), destinata a laureati con LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica, in Scienze Informatiche o titolo equipollente, per lo svolgimento della seguente attività: “Studio e integrazione di Electronic Control Unit in infrastrutture Cloud Continuum”._Responsabile scientifico prof. Francesco Longo
Avviso di selezione per titoli, per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca della durata di 6 (sei) mesi, rinnovabile, esente, per un importo lordo di € 5.000,00 (cinquemila/00), destinata a laureati con LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica, in Scienze Informatiche o titolo equipollente, per lo svolgimento della seguente attività: “Studio di piattaforme open per l’implementazione di protocolli crittografici su PLC industriali”_Responsabile scientifico prof. Francesco Longo
PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA’ DI RICERCA SUL TEMA “Documentazione scientifica delle attività di scavo nella villa di Damecuta ad Anacapri” - resp. prof.ssa Tuccinardi
E' indetta una selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di n. 1 (una) Borsa per attività di ricerca post-lauream, della durata di 10 (dieci) mesi a decorrere dalla data di conferimento. L’attività di ricerca inerente al conferimento della borsa che tratterà la tematica: “Comparative assessment of biochar and bio-activated-biochar as soil amendant”, verterà sui seguenti argomenti: -Comparative assessment of biochar and bio-activated-biochar as soil amendant -Optimization of fermentation processes on lab scale -Bioassay-based evaluetion of biochar toxicity. Le attività, rese nell’ambito del Progetto “BEST-Char”, si svolgeranno nelle strutture dell'Università degli Studi di Messina e, in particolare, presso il Dipartimento ChiBioFarAm e BioMorf, seguendo le indicazioni della Prof.ssa Giuseppina Mandalari, Responsabile Scientifico del Progetto.