PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA Progetto Piano Operativo Ambiente FSC 2014-2020- Autorità di Bacino L4 GWB

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA Progetto Piano Operativo Ambiente FSC 2014-2020- Autorità di Bacino L4 GWB
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Data di pubblicazione

Progetto rRAID - – Rete eHealth : AI e strumenti ICT innovativi orientati alla Diagnostica Digitale,- PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.4 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI RICERCA

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Allegati bando
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Progetto rRAID - – Rete eHealth : AI e strumenti ICT innovativi orientati alla Diagnostica Digitale,- PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N.4 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI RICERCA

Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/04 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Gabriele Centi

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 302/2023, Prot. n. 60729 del 11/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di anodi per l’ossidazione selettiva di derivati di lignina.” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/04 - sui fondi del Progetto “Electrocatalytic Production of liquid Organic Hydrogen carrier and Chemicals from lignin – GRANT AGREEMENT Project 101070976 – EPOCH - CUP J43C22000250006”, a favore del Prof. Gabriele Centi.

Descrizione sintetica:
Il progetto si propone la produzione di vettori di liquidi organici come vettore d’idrogeno chemicals attraverso la conversione elettrochimica della lignina. Lo studio si concentrerà sullo sviluppo di anodi a base di carbonio nanostrutturato con struttura controllata sp2-sp3, difetti e nanostruttura per l'ossidazione elettrocatalitica selettiva di derivati della lignina. Gli anodi saranno valutati utilizzando metodi elettrochimici (voltammetria ciclica, spettroscopia di impedenza) e testati in un reattore elettrocatalitico da laboratorio.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14 GR - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Irene Paterniti

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 303/2023 Prot. 60730 del 11/05/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Valutazione degli effetti anti-infiammatori della Palmitoiletanolamide e Luteolina (PeaLut) nei sieri di pazienti con demenza frontotemporale" - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto denominato CONTRIB_SANTA_LUCIA_GR2019-12370435, CUP: J49C20000660001, a favore della Prof.ssa Irene Paterniti.

Descrizione sintetica:
La demenza frontotemporale (FTD) è una malattia neurodegenerativa devastante, che colpisce principalmente la parte frontale e/o temporale del cervello. Recenti scoperte supportano l'idea che la neuroinfiammazione abbia un ruolo chiave nell’insorgenza e nella progressione dell'FTD. È stata infatti osservata nel liquido cerebrospinale e nel siero di pazienti con FTD, un'espressione anomala di diversi biomarcatori di infiammazione. Pertanto, il controllo della neuroinfiammazione potrebbe indirizzare su nuove strategie terapeutiche per la FTD. Il progetto si basa sull’indagare l’attività antiinfiammatoria della palmitoiletanolamide (PEA) associata al flavonoide luteolina, in pazienti con FTD (bv-FTD). Lo studio si concentrerà sulla valutazione dei livelli di espressione delle citochine pro-infiammatorie nel siero di pazienti FTD trattati e non con PEALut.
 

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/01 - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Dr.ssa Tania M.G. Salerno -

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 135/2023, Prot. N. 31544 del 07/03/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
Ore 12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sviluppo di metodologie analitiche accoppiate a tecniche cromatografiche per la caratterizzazione di matrici complesse” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/01 - sui fondi del Progetto FONDO_AR_MATERNITA_CHIM_01_SALERNO, CUP: J43C23000050005, a favore della Dr.ssa Tania M.G. Salerno.

Descrizione sintetica:
Il progetto mira alla caratterizzazione quali/quantitativa di matrici complesse mediante l’utilizzo di tecniche analitiche avanzate.
In particolare, l’attività di ricerca sarà condotta utilizzando differente strumentazione analitica, quali la cromatografia gassosa o liquida, in combinazione a differenti tecniche spettroscopiche/spettrometriche (spettroscopia infrarossa, spettroscopia UV/Visibile, spettrometria di massa e massa tandem).
Gli analiti analizzabili saranno di interesse in vari campi della chimica analitica. In particolare, potranno essere analizzate matrici di interesse in campo forense, cosmetico o degli alimenti.
L’assegnista dovrà sviluppare metodi analitici innovativi e veloci al fine di identificare in maniera univoca e quantificare componenti maggioritari e/o minoritari delle differenti matrici.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14 PRIN - Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore Cuzzocrea

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
Rep. 32/2023 Prot. 11893 del 31/01/2023
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuovi approcci terapeutici nella modulazione dei processi infiammatori nei traumi del sistema nervoso centrale e nelle patologie neurodegenerative.” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto PRIN 2020- 202039WMFP_001, CUP: J45F20000310001, a favore del Prof. Salvatore Cuzzocrea.

Descrizione sintetica:
La neuroinfiammazione ricopre un ruolo importante nelle patologie del sistema nervoso centrale
(SNC) e la sua modulazione potrebbe ridurre la gravità di tali malattie. Una risposta infiammatoria
prolungata può determinare alterazioni tra le specie pro e anti-neurogeniche prodotte da microglia,
macrofagi e astrociti, che risultano estremamente attivati nelle malattie neurodegenerative o in eventi traumatici. Nonostante gli effetti dell'infiammazione cerebrale sul danno neuronale siano stati parzialmente studiati, i meccanismi dei diversi processi restano da chiarire. Pertanto, una migliore comprensione della neuroinfiammazione, e delle sue diverse vie di segnalazione, potrebbe risultare utile nello sviluppo di nuovi approcci terapeutici sia per le malattie neurodegenerative che per gli eventi traumatici del SNC aventi una componente infiammatoria predominante.

Categoria bando
GSD (ex settore concorsuale) e Settore Scientifico Disciplinare
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI UN ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/01- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Luigi Mondello

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 757/2022 Prot. 166748 del 22/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/01 - sui fondi del Progetto CONTRIB_A/R_CHROMALEONT, CUP: J43C22000450007, a favore del Prof. Luigi Mondello.

Descrizione sintetica:
Il Progetto mira alla caratterizzazione quali-quantitativa di psilocina, psilocibina, baeocistina, nor-baeocistina, nor-psilocina e aeruginascina ottenuti sia per sintesi che per estrazione da funghi.
L’assegnista utilizzerà tecniche analitiche separative (Cromatografia) e di Spettrometria di Massa (principalmente MS/MS) per identificare i prodotti della sintesi organica e degli estratti dei funghi come anche da fluidi biologici e tessuti. L’assegnista dovrà sviluppare dei metodi analitici di quantificazione con CRM per l’analisi dei prodotti ottenuti per sintesi organica e biotecnologica su funghi e fluidi biologici e tessuti che non contengono triptamine per valutare l’efficienza di estrazione e l’effetto matrice, per poi utilizzare gli stessi metodi su funghi, fluidi biologici e tessuti da cavie trattate con le triptamine per avere una quantificazione accurata e precisa.
L’assegnista sarà responsabile della ricerca e implementazione bibliografica e dei brevetti.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI N. _1_ ASSEGNO DI RICERCA DI TIPO B, AI SENSI DELL’ART.22, C. 4, LETT. B), DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240 - AREA CUN 11 - S.S.D. M-PSI/02

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
DD 70/2022, prot. 163614 del 16/12/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12.00
Categoria bando
Data di pubblicazione