PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/06.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Tiziana Cappello-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 572/2022 Prot. 134381 del 24/10/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Impatto di microplastiche e contaminanti associati sulla riproduzione e sullo sviluppo: uno studio comparativo e multidisciplinare sui meccanismi di azione e sulle strategie protettive” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/06 - sui fondi del Progetto PRIN2020 (Pr. 20204YRYS5_003), CUP: J45F20000350005, a favore della Prof.ssa Tiziana Cappello.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo di questo progetto è di valutare gli effetti delle microplastiche (MPs), sole o in combinazione con bisfenolo A (BPA) e cadmio (Cd), su diverse fasi della riproduzione, dalla gametogenesi allo sviluppo embrio/larvale. Inoltre, considerando che gli agenti tossici potrebbero agire come interferenti endocrini, saranno indagati i loro effetti anche sull’asse ipotalamo-ipofisigonadico. L’approccio del progetto è multidisciplinare, al fine di osservare e correlare gli effetti dal livello molecolare a quello di organismo, per chiarire le modalità e i meccanismi di azione dei contaminanti in esame. Lo studio sarà anche comparativo per evidenziare differenze nelle vie di esposizione, nello stile di vita e nelle strategie riproduttive degli organismi sentinella in esame, sia invertebrati che vertebrati, mediante l’uso di modelli in vivo e in vitro.

Categoria bando
GSD (ex settore concorsuale) e Settore Scientifico Disciplinare
Data di pubblicazione

Assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Identificazione e analisi dei fattori di rischio emergenti da integrare nell’analisi del rischio di industrie a rischio d’incidente rilevante” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

L’attività prevista è da inquadrarsi nell’ambito del progetto Progetto BRIC 2021 “DRIVERS” e sarà
focalizzata sull’identificazione e analisi dei fattori di rischio emergenti da integrare all’interno di uno
strumento di supporto alla valutazione dei rischi sviluppato presso il partner di progetto del Campus
Biomedico di Roma. L’identificazione e l’analisi sarà effettuata attraverso interviste per l’acquisizione di
conoscenze e di esperienza di esperti del contesto Seveso (industrie a Rischio di Incidente Rilevante) e
l’uso dell’Analytic Hierarchy Process.
Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
The planned activity is to be part of the Project BRIC 2021 "DRIVERS" project and will be focused on
the identification and analysis of emerging risk factors to be integrated into a risk assessment support tool
developed by the partner of project of the Biomedical Campus of Rome. The identification and analysis
will be carried out through interviews for the acquisition of knowledge and experience of experts of the
Seveso context (industries at Major Accident Hazard) and the use of the Analytic Hierarchy Process.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 06, S.S.D. MED/13.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof. Salvatore Cannavò-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 490/2022 Prot. 112459 del 15/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Genetica, interferenti endocrini e malattie dell’osso: semplificazione diagnostica e individualizzazione delle cure” - Area CUN 06 S.S.D. MED/13 - sui fondi del Progetto “BONE++ Sviluppo di micro e nanotecnolgie per la predittività, la diagnosi, la terapia e i trattamenti rigenerativi delle alterazioni patologiche dell’osso e osteo-articolari”, Asse II “Sostegno all’innovazione”, Area di Specializzazione “Salute”, Avviso n. 1735/Ric del 13 luglio 2017, CUP: J66C18000340005, a favore del Prof.Salvatore Cannavò.

Descrizione sintetica:
L’obiettivo del progetto consiste nella individuazione e validazione di varianti geniche associate ad elevato rischio fratturativo nei pazienti con acromegalia, ipercortisolismo o deficit di ormone della crescita. In particolare, si valuteranno gli effetti di polimorfismi e mutazioni dei geni coinvolti nelle vie di segnale del sistema Wnt e del sistema RANK/RANK-L/OPG nella patogenesi ed espressione clinica delle alterazioni quali-quantitative ossee e nella risposta alle terapie per l’osteopatia. Il rischio fratturativo in ciascun paziente sarà determinato mediante analisi della densitometria ossea, del trabecular bone score (TBS) e di algoritmi clinici attualmente utilizzati nei pazienti con osteoporosi primitiva.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/01.- Responsabile Scientifico del Progetto: Prof. Luigi Mondello-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 473/2022 Prot. 108633 del 07/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento 1 Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 2 Assegni di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione quali-quantitativa di derivati triptaminici in funghi allucinogeni, fluidi biologici e tessuti” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/01 - sui fondi del Progetto CONTRIB_A/R_CHROMALEONT, CUP: J43C22000450007, a favore del Prof. Luigi Mondello.

Descrizione sintetica:
Il Progetto mira alla caratterizzazione quali-quantitativa di psilocina, psilocibina, baeocistina, nor-baeocistina, nor-psilocina e aeruginascina ottenuti sia per sintesi che per estrazione da funghi.
L’assegnista utilizzerà tecniche analitiche separative (Cromatografia) e di Spettrometria di Massa (principalmente MS/MS) per identificare i prodotti della sintesi organica e degli estratti dei funghi come anche da fluidi biologici e tessuti. L’assegnista dovrà sviluppare dei metodi analitici di quantificazione con CRM per l’analisi dei prodotti ottenuti per sintesi organica e biotecnologica su funghi e fluidi biologici e tessuti che non contengono triptamine per valutare l’efficienza di estrazione e l’effetto matrice, per poi utilizzare gli stessi metodi su funghi, fluidi biologici e tessuti da cavie trattate con le triptamine per avere una quantificazione accurata e precisa.
L’assegnista sarà responsabile della ricerca e implementazione bibliografica e dei brevetti.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/06.- Responsabile Scientifico dell'Assegno: Prof.ssa Anna Notti-

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 472/2022 Prot. 108539 del 07/09/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Sintesi di derivati triptaminici naturali” - Area CUN 03 S.S.D. CHIM/06 - sui fondi del Progetto CONTRIB_A/R_CHROMALEONT, CUP: J43C22000450007, a favore della Prof.ssa Anna Notti.

Descrizione sintetica:
L'obiettivo del progetto è sviluppare strategie sintetiche efficienti e riproducibili per la sintesi chimica di alcuni derivati triptaminici naturali presenti in matrici vegetali quali funghi del genere Psilocybe (psilocina, psilocibina, baeocistina, nor-baeocistina, nor-psilocina e aeruginascina) L’assegnista si occuperà di riprodurre ed ottimizzare le strategie sintetiche già note e di mettere a punto percorsi sintetici alternativi con l'obiettivo di migliorare la sintesi chimica delle molecole di interesse con procedure più efficienti ed eco-compatibili. La sintesi chimica renderà questi derivati triptaminici disponibili in quantità sufficienti per consentire lo sviluppo di protocolli analitici di estrazione e rilevazione di queste molecole in matrici biologiche. L’assegnista sarà anche responsabile della ricerca e implementazione bibliografica e dei brevetti attinenti al progetto.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14 (DI RIFERIMENTO) AREA CUN 03, S.S.D. CHIM/03 (AGGIUNTIVO) - E. Esposito

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 140/2022 Prot. 36029 del 18/03/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B (Interdisciplinare), sui fondi del Progetto“SMART LIVER - Micro e Nanosistemi innovativi per la cura efficace del tumore al fegato”, CUP: G68I18000640007, del quale è responsabile la Prof.ssa Emanuela Esposito. Tematica della ricerca dal titolo “Biotecnologie innovative per la diagnosi e la cura del tumore al fegato”. Area CUN 05 S.S.D. BIO/14  (di riferimento); Area CUN 03 S.S.D. CHIM/03 (aggiuntivo). Responsabile Scientifico del Progetto Prof.ssa Emanuela Esposito.

Descrizione sintetica:
Il carcinoma epatocellulare (HCC) è in tutto il mondo la quinta causa di morte per tumore e la sua incidenza è in aumento a causa della crescente diffusione delle infezioni da HBV ed HCV. La resezione chirurgica e il trapianto di fegato sono in atto gli unici trattamenti curativi, ma soltanto pochi pazienti possono avvalersene. Inoltre, ad oggi l’attuale chemioterapia citotossica sistemica induce una risposta relativamente scarsa in termini di aumento della sopravvivenza e controllo della malattia. Di recente l’interesse della ricerca si è spostato sul ruolo potenziale di terapie mirate basate su aspetti molecolari del comportamento patogenetico dell’epatocarcinoma. Pertanto, la proposta progettuale s’inquadra nell’ambito della validazione di sistemi molecolari e nuove biotecnologie per la cura efficace del tumore al fegato in termini di miglioramento della biodisponibilità dei principi attivi; miglioramento dell’indice terapeutico; rilascio controllato e mirato.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - AREA CUN 05, S.S.D. BIO/14.- Responsabile Scientifico del Progetto: Prof.ssa Irene Paterniti -

Categoria (DISATTIVATO)
Selezione
D.D. Rep. 105/2022 Prot. 26968 del 01/03/2022
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Descrizione esito
Approvazione atti e conferimento Assegno
File bando
File esito
Data di archiviazione
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di n. 1 Assegno di Ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 24, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo “Nuovi approcci terapeutici nel controllo della neuroinfiammazione” - Area CUN 05 S.S.D. BIO/14 - sui fondi del Progetto PRIN 2017-2017 YZF7MA_004, CUP: J44I19000660006, a favore della Prof.ssa Irene Paterniti.

Descrizione sintetica:

La neuroinfiammazione è un processo infiammatorio “citochina-mediato” che scaturisce da un danno tissutale a livello sistemico e, come spesso accade, lo si ritrova associato ad un danno diretto a carico del sistema nervoso centrale, sia esso di natura traumatica che neurodegenerativa. Studi recenti mettono in luce come fenomeni neuroinfiammatori siano presenti sia nelle malattie neurodegenerative quali il Parkinson o Alzheimer, come anche in patologie come l’autismo ed epilessia. Pertanto, la comprensione di nuovi marker molecolari capaci di modulare la neuroinfiammazione potrebbe indirizzare su nuove strategie terapeutiche per la riduzione del processo infiammatorio alla base di diverse patologie del sistema nervoso centrale.

Categoria bando
GSD (ex settore concorsuale) e Settore Scientifico Disciplinare
Data di pubblicazione