PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA Area CUN 06 SSD MED/14 “Effetto di elevati livelli di fosfato sulla calcificazione vascolare e sulle malattie cardiovascolari nella malattia renale...”II_PRIN2022_Prof. Santoro
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - PRIN PNRR 2022 S.S.D L-Fil-Let/08 resp. Prof. Giovanni Cascio
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Per la fortuna degli scritti anticuriali di Petrarca: studio e edizione del ‘Dialogus Pyladis et Orestis de Curia Romana"- nell'ambito del progetto PRIN 2022 PNRR - codice identificativo P2022XB5PM- CUP J53D23016560001- S.S.D. L-Fil-Let/08- CUN 10 - Resp. Prof. Giovanni Cascio
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - PRIN 2022 S.S.D L-LIN/01- CUN 10 - Resp. Prof. Alessandro De Angelis
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Manuscripta Italica Allographica (MIA). Testi italo-romanzi in caratteri non latin dal Medioevo all’età moderna" nell'ambito del progetto PRIN 2022 - CUP J53D23017360001 - S.S.D. L-LIN/01- CUN 10 - Resp. Prof. Alessandro De Angelis
Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - CUN 06/I1_SSD MED/37 PRIN_2022LNL3H3_002_CUP J53D23010990006- RS Vinci SL
Lo studio DOWN-SUITE si focalizza sull'utilizzo della posizione con inclinazione della testa di 15° (HDT15) come terapia collaterale nell'ictus ischemico acuto. Studi su roditori indicano che HDT15, applicato dopo l'occlusione arteriosa, migliora il flusso collaterale cerebrale, riducendo le dimensioni dell'infarto e la disabilità neurologica. Il trial clinico confronta l'applicazione intraospedaliera di HDT15 con la posizione standard in pazienti sottoposti a trombectomia meccanica. L'obiettivo è stabilire HDT15 come terapia collaterale efficace, con potenziale impatto globale e cambiamenti nella pratica clinica. I risultati del DOWN-SUITE potrebbero influenzare studi più ampi in ambito pre-ospedaliero, aprendo la strada a un trattamento d'emergenza standard per l'ictus ischemico acuto, con notevoli benefici sull'esito del paziente e riduzione dei costi sanitari.
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - PRIN PNRR 2022 S.S.D L-LIN/01 resp. Prof. Alessandro De Angelis
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 ASSEGNI DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Mutamento linguistico per contatto e sociolinguistica: uno studio sperimentale sui dialetti gallo-italici di Sicilia" nell'ambito del progetto PRIN 2022 PNRR - CUP J53D23017360001 - S.S.D. L-LIN/01- CUN 10- Resp. Prof. Alessandro De Angelis
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - PRIN 2022 S.S.D L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana resp. Prof.ssa Caterina Malta
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Marginalia figurati in codici del Petrarca"- nell'ambito del progetto PRIN 2022 - CUP J53D23013330006 - S.S.D. : L-FIL-LET/10 – Letteratura italiana- CUN 10 - Resp. Prof.ssa Caterina Malta
Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B - CUN 03_SSD CHIM10 PSR_APE_RIC_PALADIN_CICERO - CUP G87F23000010009- RS Cicero N
Il progetto propone un'innovazione nello sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale efficace all'interno di quattro vigneti sperimentali, compresi apiari, e aree limitrofe nel territorio del Marsalese. I vigneti saranno: biologica, riduzione di fitofarmaci e convenzionale. Il monitoraggio avviene con il supporto della tecnologia Melixa, integrando arnie per rilevare dati sulla salute delle api e dell'ambiente circostante. Il sistema analizza anche api per residui di fitosanitari, pesticidi e metalli pesanti. I dati geospaziali ottenuti vengono contestualizzati per valutare la salute degli ecosistemi viticoli e individuare le aree a rischio per le api, identificando fonti di cibo e contaminanti.
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA - PRIN PNRR 2022 S.S.D L-Fil-Let/08 resp. Prof. Giovanni Cascio
PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E ESAMI PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA’ DI RICERCA DAL TITOLO "Dante, Petrarca e Boccaccio dopo la Riforma: l’‘Appendix ad libros de Summo Pontifice’ di Roberto Bellarmino- nell'ambito del progetto PRIN 2022 PNRR - CUP J53D23016560001 - S.S.D. L-Fil-Let/08- CUN 10 - Resp. Prof. Giovanni Cascio
Procedura selettiva di valutazione comparativa per titoli e esami per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo B per lo svolgimento di attività di ricerca_AREA CUN 05/D1, S.S.D. BIO/09_PRIN_2022B42X54_001_CUP J53D23010850006 Rs Prof. Indovina
Il progetto studierà una questione centrale nel controllo neurale del movimento, in particolare nella presa di un oggetto in avvicinamento, che richiede movimenti degli arti rapidi e precisi. Questo controllo prevede l'interazione tra feedback sensoriale e segnali predittivi basati sulla conoscenza a priori delle leggi di moto. Combineremo un approccio psicofisico in realtà virtuale immersiva con la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per identificare i meccanismi neurali che integrano informazioni visive e di gravità interiorizzata per l'intercettamento di oggetti in avvicinamento.
La prova colloquio sarà svolta il giorno 09/02/2024, alle ore 11:00, in modalità telematica
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 13
- Pagina successiva