PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA AREA CUN 06 SSD MED/14 "Effect of high phosphate levels on vascular calcification..."PRIN 2022 Prof. D.Santoro

Selezione
DD n.104 prot.n.76993 del 17.06.2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento
di n. 1 assegno di ricerca di tipo B, ai sensi dell’art.22, c. 4, lett. b), della Legge 30 dicembre 2010,
n. 240 e successive modifiche nella versione previgente alla L. 29.6.2022 n. 79 e del Regolamento
di Ateneo per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo:"Effect of high phosphate levels on vascular calcification and cardiovascular disease in chROnic kidney disease analyzed by transcriptome and epigenetic profiling of huMAN endoThelIal Cells (ROMANTIC)" (AREA CUN 06 SSD MED/14) sui fondi del progetto PRIN 2022 (D.D. MUR n.104 del 02.02.2022),CUP J53D23012720006. Responsabile Scientifico: Prof. Domenico Santoro

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA Area CUN 05 SSD BIO/14 “Kinase inhibitors as new opportunities for therapeutic innovation in cardiometabolic diseases...” PRIN2022_Prof.ssa Irrera

Selezione
DD n. 70_prot. n. 70446 del 04.06.2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

È indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli ed esami, finalizzata al conferimento di un Assegno di Ricerca di tipo B, per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo  “Kinase inhibitors as new opportunities for therapeutic innovation in cardiometabolic diseases: from metaflammation targeting to drug repurpusing” (Area CUN 05  S.S.D. BIO/14) sui fondi del Progetto PRIN 2022 (D.D. MUR n. 104 del 02/02/2022), CUP J53D2301186000. Responsabile Scientifico: Prof.ssa Natasha Irrera

Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando borsa di studio per un laureato in Scienze del Governo e dell'Amministrazione - Responsabile Scientifico: Prof. Carmelo Rodolico

Selezione
Rep. n. 52_prot. n. 51644 del 23.04.2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina intende procedere all’assegnazione di n. 1 borsa di studio, per titoli e colloquio, nell'ambito del progetto dal titolo “Precision medicine in neurodegenerative diseases: feasibility study on plasma diagnostic and prognostic markers” per un laureato in Scienze del Governo e dell'Amministrazione, della durata di mesi 12 (dodici), eventualmente rinnovabile, a valere sui fondi PNRR PNRRMAD- 2022-12376110 “Precision medicine in neurodegenerative diseases: feasibility study on plasma diagnostic and prognostic markers” di cui il Prof. Carmelo Rodolico è Responsabile Scientifico

Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando borsa di studio per un laureato in Psicologia (Classi di Laurea LM-51, 58/S, o Vecchio Ordinamento) - Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Ingrassia

Selezione
Rep. n. 51_prot. n. 51590 del 23.04.2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina intende procedere all’assegnazione di n. 1 borsa di studio, per titoli e colloquio, nell'ambito del progetto, in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Catania, dal titolo “L’impatto delle cure palliative sulla visione della morte negli operatori sanitari: una ricerca qualitativa sul ruolo delle Shared Death Experiences” per un laureato in Psicologia (Classi di Laurea LM-51, 58/S, o Vecchio Ordinamento) della durata di mesi 4 (quattro), a valere sui fondi residui del Master di II livello in Cure palliative e terapia del dolore per psicologi 2ª edizione di cui il Prof. Massimo Ingrassia è Responsabile Scientifico. 

Categoria bando
Data di pubblicazione

Bando borsa di studio per un laureato in Psicologia (Classi di Laurea LM-51, 58/S, o Vecchio Ordinamento) - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Luana Sorrenti

Selezione
Rep. n. 47_prot. n. 48809 del 17.04.2024
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
Ora scadenza bando
12:00
Descrizione

Il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università degli Studi di Messina intende procedere all’assegnazione di n. 1 borsa di studio, per titoli e colloquio, nell'ambito del progetto dal titolo “Design, creation, and development of the Scientific Observatory for School Attendance” per un laureato in Psicologia (Classi di Laurea LM-51, 58/S, o Vecchio Ordinamento) della durata di mesi 8 (otto), a valere sui fondi del progetto “Design, creation, and development of the Scientific Observatory for School Attendance” - ERASMUS + [2022-1-ES01-KA220-SCH-000088733] di cui la Prof.ssa Luana Sorrenti è Responsabile Scientifico.

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA Area CUN 05 SSD BIO/14 “Senotherapy as a new horizon in targeting multi-organ damage and functional decline induced by...”_II_PRIN2020_Prof.ssa Bitto

Interpello Interno all'Ateneo Progetto “ConsapevolMente” a.a. 2023/2024

Categoria (DISATTIVATO)
Data di pubblicazione (DISATTIVATO)
Data di scadenza senza ora (DISATTIVATO)
File bando
Descrizione

INTERPELLO INTERNO ALL’ATENEO PER L’INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI PER LA COPERTURA DI 23 CORSI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE NELL’AMBITO DEL MODULO B DEL PROGETTO DI ORIENTAMENTO CUP J81I23000150006 A.S. 2023-2024 FONDO PNRR - INVESTIMENTO 1.6 "Orientamento Attivo nella Transizione Scuola-Università" - D.M. 934/2022

Categoria bando
Data di pubblicazione

PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 ASSEGNO DI TIPO B PER ATTIVITA’ DI RICERCA Area CUN 06 SSD MED/26 “Myasthenia gravis and chronic inflammatory demyelinating polyneuropathy: clinical and therapeutic management in patients affected by...”_Prof. Rodolico