Università degli Studi di Siena - Avviso di mobilità volontaria per 20 posti cat. C tempo indeterminato, area amministrativa, per le esigenze dell'Ateneo.
D.R. 2366/2022 - PROCEDURA SELETTIVA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA CHIAMATA DI N. 1 PROFESSORE DI SECONDA FASCIA, AI SENSI DELL'ART. 18, C.4, LEGGE 240/2010
D.R. 2365/2022 - PROCEDURE SELETTIVE DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA CHIAMATA DI N. 2 PROFESSORI DI PRIMA FASCIA, AI SENSI DELL'ART. 18, C.4, LEGGE 240/2010
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEL COMPLESSIVO IMPEGNO DIDATTICO, DI RICERCA E GESTIONALE AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DELLO SCATTO STIPENDIALE TRIENNALE E BIENNALE (Anno 2022).
---------------------------------
Accedi alla piattaforma per la presentazione della domanda.
---------------------------------
Università degli Studi di Genova - Avviso di mobilità per n.1 posto di categoria D, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati e n. 2 posti di cat. B3, area socio sanitaria, per le esigenze dell'Ateneo.
UNITELMA Sapienza - ROMA - Avviso di mobilità per n. 1 unità di personale Dirigente di II fascia per le esigenze di Sapienza Università di Roma.
Università degli Studi di Venezia "Ca Foscari" - Avviso di mobilità per la copertura di n. 2 posti di cat. D, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati-, per le esigenze dell'Ateneo.
Università degli Studi di Venezia "Ca Foscari" - per la copertura di posti di Collaboratore ed Esperto Linguistico di madre lingua, per le esigenze dell'Ateneo.
D.D. 2276-2022 - SELEZIONE PUBBLICA , PER ESAMI, TEMPO INDETERMINATO 4 UNITÀ CAT. C/C1, AREA AMMINISTRATIVA, RISERVATA ESCLUSIVAMENTE ALLE CATEGORIE DI CUI ALL’ART. 1 DELLA L.N.68/99 (22-PTAC-01)
---
Informazioni utili piattaforma PICA
Codice bando PICA: 22-PTAC-01
Accedi alla piattaforma PICA
---
Come da Avviso integrativo, la prova scritta della selezione sopra indicata si svolgerà martedì 6 dicembre 2022 dalle ore 15:00, con l’utilizzo di strumenti informatici e digitali avvalendosi della piattaforma Quid – Cineca e di postazioni informatiche singole per ciascun candidato. Consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta aperta e avrà una durata di 60 minuti .
Per lo svolgimento della prova scritta verranno utilizzate l'aula BIBLIOTECA e l’aula 203 del Dipartimento di Ingegneria - Polo Papardo. L’accesso e il riconoscimento dei candidati si svolgeranno dalle ore 14.00 alle ore 14.45.
I candidati possono accedere dall'ingresso del Polo di Ingegneria dalla Strada Panoramica dello Stretto. All'ingresso è presente una navetta dedicata che trasporterà i candidati direttamente presso le aule 203 e Biblioteca.
Ciascun candidato potrà consultare la Distribuzione dei candidati per aula al fine di conoscere l'aula di svolgimento della suddetta prova. Per trovare il proprio ID Domanda segui le istruzioni della guida.
Al fine di acquisire dimestichezza con la piattaforma QUID, che verrà utilizzata per la prova scritta, il candidato potrà esercitarsi accedendo al link esercitazione pubblica QUID.
Inoltre è possibile consultare la guida relativa alla piattaforma QUID.
---
Come da Avviso del 17 gennaio 2023 e Avviso integrativo dell'8 febbraio 2023, la prova orale della selezione in oggetto si terrà nei giorni 22 febbraio 2023 dalle ore 15:30 e 23 febbraio 2023 dalle ore 09:00 presso l’Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza, Piazza Pugliatti, 1, Messina.
I candidati ammessi alla prova orale dovranno presentarsi secondo il giorno e l’ora stabiliti nella convocazione ricevuta tramite e – mail muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.
---
Con ulteriore Avviso del 17 febbraio 2023, si comunica che la prova orale della selezione in oggetto si terrà esclusivamente il giorno 23 febbraio 2023 dalle ore 09:30 presso l’Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza, Piazza Pugliatti, 1, Messina, secondo il calendario indicato nel predetto avviso.
Si rammenta che, per l’ammissione alla selezione, così come previsto dall’art. 2 c. 1 lett. a) e b) del bando di concorso pubblicato in data 4 ottobre 2022, i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 comma 1 della legge 12.03.1999, n.68 ed essere regolarmente iscritti, in quanto inoccupati, nell’elenco di cui all’art. 8 della medesima legge n. 68/1999. Di conseguenza, come previsto dal bando, i candidati sono ammessi alla selezione con riserva. L’amministrazione può disporre in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del concorso per difetto dei suddetti requisiti. Si rammenta, altresì, che ai sensi dell’art. 8 c. 2 del bando di concorso, i suddetti requisiti dovranno essere posseduti anche all’atto della costituzione del rapporto di lavoro.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 38
- Pagina successiva