Con D.R. prot. n.151469 del. 6 novembre 2025 sono state indette le elezioni telematiche di tre rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e dei lettori e collaboratori esperti linguistici in seno al Senato Accademico, per il triennio 2025-2028.
Le operazioni di voto si svolgeranno giorno 18 dicembre 2025 dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Coloro che intendono proporre la propria candidatura devono presentarla su apposito modulo pubblicato sul sito web dell’Ateneo con sottoscrizione autografa o firma digitale.
Le candidature dovranno essere inviate per mezzo posta elettronica all’indirizzo protocollo@unime.it entro le ore 12.30 di mercoledì 26 novembre 2025.
Le candidature presentate saranno ammesse o escluse dalla Commissione Elettorale.
Le elezioni si svolgeranno, in modalità di voto elettronico, mediante l’utilizzo della piattaforma informatica ELIGO, in grado di garantire, attraverso protocolli crittografici la segretezza, la certezza e l’unicità dell’espressione del voto e che consente di svolgere le votazioni utilizzando dispositivi personali dell’elettore (personal computer, tablet e smartphone).
L’elettore sotto la propria responsabilità civile e penale assicurerà che l’accesso alla piattaforma informatica e l’esercizio del diritto di voto avvenga in condizioni di assoluta segretezza e riservatezza. E’ fatto divieto di diffondere immagini e video dell’operazione di voto.
Gli elettori riceveranno al proprio indirizzo di posta istituzionale il link per poter esercitare il diritto di voto.
L’elettore può esprimere una sola preferenza.
Dopo l’accesso al link riportato nella e-mail ricevuta, il sistema accerterà l’identità dell’elettore e consentirà l’accesso per la votazione. Ogni elettore manifesterà il proprio voto selezionando il nominativo del candidato prescelto. Successivamente alla votazione, prima che la preferenza espressa venga inviata all'urna, viene richiesta dal sistema esplicita conferma della volontà di voto dell'elettore. Dopo l'avvenuta conferma del voto espresso la preferenza è cifrata ed inviata all'urna. La votazione può essere ripetuta più volte e solo l'ultimo voto inserito nell'urna sarà conteggiato. L'elettore può scegliere anche l'opzione di voto “scheda bianca” o “scheda nulla”.
Si invitano gli elettori, nel caso in cui non dovessero ricevere l'email, a controllare la cartella spam e la cartella "altra".
Terminate le operazioni di voto avranno inizio le operazioni di scrutinio in seduta pubblica e proseguiranno fino alla loro conclusione.
Delle operazioni elettorali viene redatto apposito verbale firmato dal Presidente, dal segretario e da tutti i componenti del seggio.
Lo scrutinio telematico sarà eseguito dal Presidente del seggio elettorale, Il Presidente del seggio elettorale, con il supporto di ELIGO avvierà le operazioni di scrutinio. Il Seggio elettorale procederà alla proclamazione, all’approvazione dei risultati e ne disporrà la pubblicazione sul sito web dell’Ateneo.