
Nell'ambito di un costante processo di innovazione e potenziamento dei servizi digitali a supporto della didattica, l'Ateneo ha adottato una nuova e più aggiornata piattaforma e-learning Moodle a partire dall'anno accademico 2025/2026, raggiungibile all'indirizzo https://elearning.unime.it.
La transizione alla nuova infrastruttura tecnologica, che sarà operativa dal 1 settembre 2025, risponde all'esigenza di offrire un ambiente di apprendimento più moderno, interattivo e accessibile, in linea con i più elevati standard internazionali.
Principali vantaggi della nuova piattaforma:
- Interfaccia utente potenziata: Un design più intuitivo e moderno per una navigazione semplificata e un accesso più rapido ai materiali didattici.
- Accessibilità e flessibilità: Piena compatibilità con i dispositivi mobili per garantire l'accesso ai corsi in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
- Affidabilità e performance migliorate: Una infrastruttura più solida per garantire la massima stabilità del servizio, anche nei momenti di maggiore utilizzo.
Tempistiche della transizione:
Per assicurare un passaggio graduale e ordinato, si seguiranno le seguenti fasi:
- Settembre 2025: i corsi di didattica tradizionali saranno attivati sulla nuova piattaforma a seguito di richiesta da parte del docente titolare (vedi https://www.unime.it/e-learning/modulo_nuovo_corso).
La piattaforma attuale (https://moodle2.unime.it) rimarrà accessibile in modalità di sola consultazione per tutto l'anno accademico 2025/2026, al fine di permettere al Docente il recupero di materiali e dati pregressi.
Tutti i servizi presenti sulla piattaforma moodle2, verranno successivamente "spenti" gradualmente e verranno resi disponibili su piattaforme tematiche dedicate (antiplagio Turnitin, Formazione del Personale, Formazione Docenti ecc.) (vedi infografica in fondo alla pagina)
Ulteriori e più dettagliate comunicazioni, verranno puntualmente fornite successivamente tramite la sezione dedicata del portale di Ateneo (https://www.unime.it/ciam/e-learning)
Grazie per la collaborazione
E-learning Staff