Hotel Riviera_1

Residence Riviera

Sibilla-WorkInProgress_OK

📍 Dove si trova
Il Residence Riviera nasce dalla ristrutturazione dell’ex Hotel Riviera, immobile di proprietà dell’Università degli Studi di Messina, ubicato in viale della Libertà, isolato 516
L’operazione, perfezionata con l’acquisto dell’edificio per circa 3,5 milioni di euro, conferma la volontà dell’Ateneo di valorizzare un edificio simbolico e di ampliare l’offerta residenziale per gli studenti fuori sede. Il progetto è stato incluso nei piani di investimento triennali e prevede la riconversione dell’immobile in moderna residenza universitaria. 

👉 Vai su MAP

🏠 Struttura e servizi
Il Residence Riviera sarà concepito secondo un modello “ad albergo”, con funzioni residenziali, aree studio, sale ricreative e servizi di supporto distribuiti su più piani. 
L’edificio ha sette piani fuori terra: i livelli dal primo al quinto (seconda alla sesta elevazione) saranno destinati all’alloggio studentesco; i piani terra e sesto ospiteranno i servizi comuni e aree funzionali (sale studio, ricreative, amministrative).


Tra i servizi previsti:
✅ Sale comuni (studio, lettura, polifunzionali) 
✅ Zona ricreativa / club house
✅ servizi di portierato
✅ palestra
✅ lavanderia
✅ wi-fi
✅ Locali di supporto e servizi gestionali/tecnologici 
✅ Impianti tecnologici moderni (controllo climatico, videosorveglianza, impianti efficienti, struttura impiantistica)
✅ Impianto fotovoltaico sul solaio attico (circa 100 kWp) 
 

Capacità ricettiva:

  • 🛏️ 190 posti letto totali (65 doppie, 60 singole)
  • 🧳 .... posti destinati alla foresteria
  • ♿  Accessibilità e inclusione sono tra gli obiettivi progettuali, con adeguamento degli accessi per gli studenti con disabilità

🌅 Panorama e ambiente
La struttura si affaccia su viale della Libertà, in una posizione privilegiata che regala un’incantevole vista sullo Stretto di Messina e sul lungomare del Ringo. Proprio di fronte al Residence attraccano le navi traghetto che collegano la Sicilia alla Calabria, offrendo uno spettacolo unico sul mare e sui continui movimenti dello Stretto. La zona è ottimamente servita da tram, autobus e altre vie di trasporto pubblico, consentendo un facile accesso ai principali poli universitari e ai servizi della città..

🎓 Vicino ai poli didattici
Grazie alla posizione strategica, il Residence Riviera sarà ben collegato ai principali dipartimenti e facoltà dell’Ateneo.
Ideale per studenti di:

🏢 Gestione e assistenza
La riqualificazione e la riconversione sono affidate all’Università degli Studi di Messina, che garantirà gli standard progettuali, strutturali e tecnici previsti nei lotti funzionali (Lotto 1 e Lotto 2)

🧾 Modalità di assegnazione
Gli studenti interessati presenteranno la domanda attraverso la piattaforma istituzionale ESSE3, accedendo con credenziali universitarie nell’area “Bandi/Iniziative”.
Le modalità precise (scadenze, criteri, graduatorie) saranno stabilite dall’Ateneo e comunicate ufficialmente quando il residence sarà effettivamente operativo.

 

Galleria immagini