Insegnamento multidisciplinare Sostenibilità e Sustainibility

2024-2025
Image
locandina sostenibilità

L’Ateneo di Messina ha attivato l’insegnamento multidisciplinare “Sostenibilità” sia in lingua italiana che in lingua inglese (“Sostenibilità” e “Sustainability”).

Tutti gli studenti iscritti ai corsi di studio triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico potranno scegliere l’insegnamento e inserirlo come “attività a scelta dello studente” (taf D) seguendo le procedure già previste per l'inserimento delle materie a scelta. 

Il corso potrà essere frequentato anche dai dottorandi, borsisti e assegnisti di ricerca iscritti nell’Ateneo; per queste categorie non è previsto l'esame. 

Per l’a.a. 2024/25 entrambi gli insegnamenti “Sostenibilità” e “Sustainability” sono fruibili on-line e disponibili agli studenti a partire dal II semestre. 

Gli insegnamenti sono articolati in 11 lezioni tematiche, per complessive 36 ore di corso, tenute in collaborazione con docenti universitari esperti delle varie discipline:

 

1. Il concetto di Sostenibilità in chiave filosofico-epistemiologica, antropologica e sociologica;

2. I fondamenti giuridici della sostenibilità; 

3. I grandi temi della sostenibilità ambientale: cause e conseguenze del cambiamento climatico;

4. Transizione energetica e sostenibilità;

5. Mobilità sostenibile;

6. Economia circolare e sostenibilità; 

7. Alimentazione, salute e sostenibilità; 

8. Sostenibilità e tecnologie digitali; 

9. Equità, inclusione e giustizia sociale; 

10. Comunicare la sostenibilità;

11. Misurare la sostenibilità.

 

Per il superamento dell’esame finale (sotto forma di test a risposta multipla), che si consegue con una votazione minima pari a 18 e permette di acquisire 6 CFU, è fortemente raccomandata la visione completa delle video lezioni; il materiale didattico di supporto messo a disposizione (mappa concettuale, slides, glossario), è infatti di complemento e non costituisce di per sé un’alternativa alla fruizione complessiva delle videolezioni. Le video lezioni sono, inoltre, completate dalla possibilità di esercitarsi ripetutamente con i test di valutazione a risposta multipla.

__________________________________________________

📌INFO ESAMI SESSIONE ESTIVA - II° Appello📌

Gli esami si svolgeranno nell'aula 206 dell'Aulario di via Pietro Castelli a partire da giorno 30 giugno. 

In base alla prenotazione dell'esame su ESSE3, gli studenti vengono suddivisi in turni da 25 posti con i seguenti orari: 

  • 4 slot orari di mattina: 9.00, 10.15, 11.30 e 12.45 
  • 3 slot orari nel pomeriggio: 14:15, 15:30, 16:45.

Ogni turno viene aperto solo a saturazione del precedente. Pertanto, gli studenti che si registrano all'esame su ESSE3, devono verificare il proprio turno di prenotazione che indica l'orario e il giorno in cui si terrà l'esame.

Nel caso in cui il sistema dovesse impedire la registrazione perchè tutti i posti sono esauriti, lo studente è invitato a ripetere il tentativo di prenotazione, perchè i successivi turni d'esame vengono aperti solo a saturazione dei precedenti.

 

📆Le prenotazioni saranno attive dal 18 al 26 giugno 2025. Dopo il 26 giugno non sarà più possibile prenotarsi all'esame.

 

__________________________________________________

NEWS 10 marzo 2025!

Sono disponibili le videolezioni complete per l’A.A. 2024/2025 dell’insegnamento “SOSTENIBILITA'” e dell’insegnamento “SUSTAINABILITY” al seguente link:

(https://moodle2.unime.it/course/index.php?categoryid=27306)

Gli utenti che non hanno mai fatto accesso alla piattaforma moodle devono effettuarlo per poter prendere visione delle lezioni. Appena effettuato il login con le credenziali istituzionali (codicefiscale@studenti.unime.it)  in piattaforma moodle è sufficiente mandare una mail a progettosostenibilita@unime.it indicando il proprio username: (codicefiscale@studenti.unime.it) .

ESAMI

Per la sessione Estiva sono previsti due appelli tra il 4 giugno e l’11 luglio 2025 che si terranno presso l'aula n. 206 (2° piano) di via Pietro Castelli (Aulario) 

 

 

 

Contatti: progetto.sostenibilita@unime.it

Image
UniME_Sustainability

UniME Sustainability Video Lezioni