Selezione per n.1 incarico individuale prestazione di lavoro autonomo per attività di ricerca contrattuale dal titolo “Progettazione e testing di un impianto pilota per il trattamento meccanico di prodotti di scarto agroalimentari” Progetto LIFE
Selezione per n.1 incarico individuale prestazione di lavoro autonomo per attività di ricerca contrattuale dal titolo “Creazione di un modello federato H-BIM”
Assegno di ricerca di tipo B dal titolo “Tecnologie di lavorazione per il trattamento di bioplastiche” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/22) progetto LIFE RESTART
Assegno di ricerca di tipo B dal titolo “Studio di eliche innovative e integrazione con lo scafo efficiente” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/15) Progetto ARS01_00334 NAUSICA
Descrizione sintetica in italiano (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
L’attività di ricerca prevede lo studio e la realizzazione di modelli di simulazione fluidodinamica
(CFD) per l’ottimizzazione di forma di scafi con propulsione ad elica.
L’ottimizzazione dovrà prevedere la modifica della forma di uno scafo mediante un algoritmo che
valuta la resistenza della parte bagnata. I parametri di ottimizzazione riguarderanno la geometria ed
il numero delle cave di ventilazione, l’assetto della barca e l’interazione elica-scafo.
Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
The research activity involves the study and implementation of fluid dynamics simulation (CFD)
models for the optimization of the shape of propeller-propelled hulls.
The optimization must include the modification of the shape of a hull an algorithm that evaluates
the resistance of the wet. The optimization parameters will concern the geometry and number of
ventilation slots, the trim of the boat and the propeller-hull interaction
Assegno di ricerca di tipo B “Studio della corrosione dei fondi dei serbatoi contenenti biodiesel” (Area CUN 09, S.S.D. ING-IND/22)
Descrizione sintetica in italiano (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
L’attività di ricerca prevista è da inquadrarsi nell’ambito del progetto “Approccio combinato Data-
driven ed experience-driven all’analisi del rischio sistemico (DRIVERS)” ed ha per obiettivo
l’arricchimento della conoscenza sugli impatti attesi da scenari emergenti associati a nuovi
combustibili ecosostenibili, che nei prossimi anni andranno sempre più a sostituire quelli di origine
fossile. In particolare, l’attività sarà focalizzata sulla progettazione ed esecuzione di un set di prove
sperimentali che simulano le condizioni dei fondi dei serbatoi contenenti biodiesel.
Descrizione sintetica in inglese (massimo 900 caratteri spazi inclusi):
The planned activity is part of the project “Approccio combinato Data-driven ed experience-driven
all’analisi del rischio sistemico (DRIVERS)” and aims to enrich knowledge on the expected impacts
of emerging scenarios associated with new eco-sustainable fuels, which will increasingly replace
those of fossil origin in the coming years. In particular, the activity will be focused on the design and
execution of a set of experimental tests that simulate the conditions of the bottoms of tanks containing
biodiesel.
Avviso n. 1 borsa di studio post laurea esente per ricerca “Analisi chimico-fisiche e reologiche di bio-compound a base di trebbie e bioplastiche per lo scale-up ad impianto pilota” -LAUREA MAGISTRALE in Ingegneria Chimica, Chimica Industriale, Chimica
Avviso di selezione per titoli e colloquio n. 1 borsa di studio post laurea esente per ricerca “Misure per il monitoraggio delle vibrazioni di un albero motore” -LAUREA TRIENNALE in Ingegneria Elettronica e Informatica o titolo equipollente -12 mesi12mil
Avviso di selezione per titoli e colloquio n. 1 borsa di studio post laurea esente per ricerca “Sviluppo di sensori di gas basati su nuovi nanomateriali per applicazioni ambientali” -LAUREA MAGISTRALE in Fisica o titolo equipollente - 3 mesi – 3.600 euro
Avviso di selezione per titoli e colloquio n. 1 borsa di studio post laurea esente per ricerca “Analisi agli elementi finiti di droni realizzati con materiali light-weight” -LAUREA MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica o titolo equipollente - 2 mesi - 3 mila
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 18
- Pagina successiva