Anche quest’anno UniMe ha partecipato al Forum della Borsa della Ricerca, un’iniziativa ideata per favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria, startup, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale, in grado di favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.
Per l’ateneo messinese hanno partecipato: Vincenzo Filardi e Silvana Interdonato per il TTO, Alessandra Bitto, Nicola Cicero e Salvatore Giofrè per lo spin off BCG Kempharma, Federico Daniac per KnoWow, Gianmarco Interdonato per Talìa, Guido di Bella per il gruppo Living Lab 4 Additive Manufacturing (LIVINGAM) e Francesco Longo per STRATUS Lab.
Tutti hanno sostenuto una serie di proficui incontri one to one con le aziende presenti, e l’ultima giornata è stata dedicata alla presentazione dei pitch aziendali delle spinoff/startup emergenti e dei gruppi di ricerca.
Oltre all’interesse che tutti i relatori hanno suscitato nella platea, è da segnalare il fatto che lo spin off KnoWow ha ricevuto il premio erogato da Tornatore Wine, per lo sviluppo, all’interno di KnoWow, dell’idea Smart Combined Bushing, un sistema innovativo che integra sensori di corrente e tensione in un unico componente, capace di dialogare in modo intelligente con le reti elettriche.