Si è svolta, venerdì scorso presso l’Aulario interdipartimentale di Ateneo, la lectio magistralis della prof.ssa Daniela Lucangeli, Ordinaria in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, dal titolo “La scuola che Vorrei: il ruolo della comunità educante” che ha registrato la partecipazione entusiasta di circa 120 insegnanti della scuole del territorio messinese.
Basandosi su solide evidenze scientifiche, la prof.ssa Lucangeli ha condiviso un viaggio per ripensare radicalmente la scuola, trasformandola in un luogo che accompagna, ascolta e valorizza ogni bambino e bambina, ogni ragazzo e ragazza.
Una scuola che nutre, sostiene la curiosità, accoglie l’errore e intreccia mente ed emozione in un autentico percorso di crescita condivisa.
Questo incontro voluto fortemente dalla prof.ssa Francesca Liga (Direttore del CeRIP), in collaborazione con il prof. Donatello Smeriglio e il supporto dell'Unità Organizzativa Formazione Insegnanti di UniMe, vuole rappresentare un esempio di lavoro sinergico tra Università e Scuola nell'ottica di una condivisione continua sulla responsabilità nei confronti dei giovanti alunni e studenti.