
L’Università di Messina presenta i nuovi Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026: percorsi formativi pensati per offrire competenze specialistiche e opportunità di crescita professionale in diversi settori, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e del territorio.
👉 Ogni Master ha la durata di 12 mesi e consente di acquisire almeno 60 CFU, necessari per il conseguimento del titolo.
Ecco tutti i percorsi attivati:
Master di I livello
🔹 Total Quality International Management for Food 5.0
Forma professionisti capaci di operare nella filiera agroalimentare, con un approccio integrato alla qualità di processi e prodotti. È pensato per chi desidera lavorare sia nel settore pubblico che privato, all’interno del mondo del “Food”.
Master di II livello
🔹 Protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (IV edizione)
Percorso rivolto ai laureati magistrali nel campo della ricerca biomedica, in linea con le normative che regolano la protezione degli animali nella ricerca scientifica.
🔹 Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica
Forma esperti nella diagnosi e nel trattamento delle cardiopatie congenite e acquisite dall’età fetale fino all’adolescenza.
🔹 Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
Risponde alla crescente domanda di esperti nella progettazione e gestione degli spazi verdi, fornendo strumenti innovativi per affrontare le sfide della sostenibilità.
🔹 Multidisciplinarietà delle Dipendenze Patologiche
Offre una preparazione completa sulle dipendenze da sostanze e comportamentali, con applicazioni in prevenzione, diagnosi e trattamento in diversi setting clinici.
🔹 Digital Humanities per il patrimonio culturale (I edizione)
Unisce le competenze umanistiche con gli strumenti digitali per la gestione e valorizzazione dei patrimoni documentari, librari e testuali.
🔹 Terapia Intensiva e Subintensiva Pediatrica (VII edizione)
Percorso altamente specialistico per la stabilizzazione e il trattamento delle patologie critiche in età pediatrica. È rivolto in particolare a Pediatri e Anestesisti/Rianimatori che vogliono acquisire competenze avanzate nella gestione delle condizioni “life threatening”.
🔹 Psicodiagnosi Clinica e Consulenza Psicologica nei Setting Ospedalieri e Sanitari
Forma esperti in psicodiagnosi e consulenza psicologica all’interno di contesti clinici e ospedalieri, con attenzione alla salute mentale e alle situazioni di comorbilità.
✨ Questi Master rappresentano un’occasione concreta per arricchire il proprio percorso formativo, acquisire competenze specialistiche e costruire nuove opportunità professionali.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI!