La Prof.ssa Antonina Sidoti “Donna simbolo per l’impegno sul territorio”

Image
La Prof.ssa Antonina Sidoti “Donna simbolo per l’impegno sul territorio”
Paragrafo

In occasione della manifestazione organizzata da Elena Grasso in collaborazione con il Comune di Milazzo e Terziario Donna Confcommercio Messina, sono state premiate tre figure femminili che incarnano valori di pace, cultura e sviluppo. Tra loro la Prof.ssa Antonina Sidoti, docente di Biologia e Genetica del Dipartimento Biomorf UniMe e presidente della Fondazione ITS Academy Albatros, insignita del riconoscimento come “donna simbolo per l’impegno sul territorio”.

 

Nel suo intervento, la Prof.ssa Sidoti ha poi ricordato l’importanza della ricerca scientifica, con particolare riferimento agli studi condotti insieme al suo gruppo sulla Sindrome dell’odore del pesce (Trimethylaminuria): “Studiare e caratterizzare questa rara condizione genetica, divulgarne l’esistenza e le cause, ha significato restituire dignità a tutte le persone affette, troppo spesso ingiustamente considerate poco igieniche e irrispettose. Immaginare i bambini emarginati e isolati a causa di questa malattia è stato il motore che ha mosso la mia ricerca e quella del mio gruppo”.

 

Da oltre 25 anni la Prof.ssa Sidoti è punto di riferimento per gli studenti di Medicina e Biotecnologie, impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche rare e promotrice di percorsi formativi per i giovani meno abbienti. Ha ricevuto un premio per lo studio della retinite pigmentosa e già Presidente e docente del corso di laurea in Biotecnologia. Con la guida della Fondazione ITS Albatros, ha avviato progetti che generano occupazione, sostengono le imprese e valorizzano le tradizioni locali. Con il suo impegno costante, unisce sapere, equità e generosità, trasformando la conoscenza in bene comune.