Conclusa la 33esima edizione dell’ EUSIPCO2025

Paragrafo

Si è conclusa con grande successo la 33a edizione dell'European Signal Processing Conference (EUSIPCO2025), tenutasi dall'8 al 12 settembre a Isola delle Femmine (Palermo).

L'evento, patrocinato dall'Università degli Studi di Messina, ha riunito oltre 850 ricercatori da tutto il mondo per discutere le più recenti innovazioni nell'ambito del signal processing. Hanno guidato l'organizzazione, in qualità di General Chairs della conferenza, i Proff. Giuseppe Campobello (Università di Messina) e Fulvio Gini (Università di Pisa). Tra sessioni scientifiche di alto profilo, tutorial, demo, interventi di keynote speaker di rilievo internazionale, workshop e contest per studenti, EUSIPCO2025 ha confermato il ruolo della Sicilia come hub di eccellenza nella ricerca scientifica. In particolare, ha riscosso grande interesse l'Industry Panel, con la partecipazione di Open Fiber, MERL e Huawei, che ha favorito il dialogo tra mondo accademico e imprese sull'impatto dell'intelligenza artificiale nell'industria e nella società. Fondamentale il contributo degli sponsor internazionali - tra cui Leonardo, Huawei, ESA e Meta - che, insieme all'Università di Messina, hanno reso possibile un evento di altissimo profilo.