Al via il convegno "Quali diritti? Processi di integrazione e sfide contemporanee"

Image
Convegno "Quali diritti? Processi di integrazione e sfide contemporanee"
Paragrafo

Sono stati avviati, presso l’Aula Cannizzaro, i lavori del Convegno "Quali diritti? Processi di integrazione e sfide contemporanee".

Dopo i saluti della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, del Direttore del Dipartimento SCIPOG, prof. Alessandro Morelli e del Presidente del CEMI, prof. Giovanni Moschella, le attività sono state introdotte dal prof. Luca Mezzetti (Università di Bologna). Alcun docenti hanno relazionato sul tema “Migrare: profili normativi, processi amministrativi”, con alcuni riferimenti all’ordinamento italiano, alla legislazione brasiliana ed al quadro normativo di settore. Tra loro i docenti Tommaso Edoardo Frosini (Presidente di sessione, Università ‘Suor Orsola Benincasa’), Estefãnia Queiroz Barbosa (Universidade Federal do Paraná), Estevan Lo Re Pousada (Faculdade de Dereito de São Bernardo do Campo),Claudia Sbdar (Universidad Nacional de Tucuman), Donatella Loprieno (Università della Calabria) e Pierangelo Grimaudo (Università di Messina).

La prof.ssa Laura Restuccia (Università Milano-Bicocca) e il prof. Pierluigi Petrillo (Università di Roma UnitelmaSapienza) hanno, in seguito, tenuto i loro interventi programmati. I lavori proseguiranno nel pomeriggio, con la sessione delle 15.30 a Villa Amalia, e nella mattinata di domani.