Scadrà il 12 novembre il termine ultimo per candidarsi al secondo semestre dell'Erasmus italiano per l'a.a. 2025-2026, istituito dal Ministero dell’Università e della Ricerca con un Fondo finalizzato all’erogazione di borse di studio per la partecipazione a programmi di mobilità per studio sul territorio nazionale.
Scopo del programma è definire percorsi di studio innovativi, che promuovono l’interdisciplinarietà e la flessibilità dell’offerta formativa, rafforzando l’integrazione e la complementarità fra gli Atenei.
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea possono svolgere periodi di studio presso altri Atenei italiani convenzionati con UniMe, secondo le modalità indicate dal bando pubblicato dall’Ateneo, a cui ogni candidato è tenuto a partecipare.
La mobilità Erasmus Italiano:
- permette di seguire corsi, sostenere esami, attività di tirocinio curriculare, effettuare ricerca per tesi presso l'università ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione;
- garantisce il riconoscimento del periodo di studio svolto presso l’ateneo ospitante, sulla base di quanto concordato preventivamente con il Corso di Studi di appartenenza e con l’ateneo ospitante.
La scadenza per la partecipazione al secondo semestre è fissata al 12 novembre.
Tutte le informazioni sono disponibili all'interno della pagina dedicata.