L’Università degli Studi di Messina organizza un incontro, che si terrà il 31 Ottobre alle ore 9 presso l' Aula Magna Vittorio Ricevuto del Polo Papardo, sarà dedicato alla modellizzazione fisico-numerica di alcuni sistemi complessi, con particolare enfasi ai sistemi clima e meteo, anche in riferimento alle implicazioni ambientali, sociali ed economiche.
L’assunto dell’evento è che i modelli e i numeri riescono a rappresentare e a prevedere lo stato delle cose, come accade per il clima e, più in generale, per i sistemi complessi.
L’evento si inquadra in seno alle attività del Gruppo di lavoro sui Cambiamenti Climatici della RUS, che ha come scopo principale quello di guidare l’impegno delle Università verso azioni di contrasto al cambiamento climatico attraverso la condivisione di informazioni, materiali e metodi finalizzati a definire metriche comuni, conoscenze, competenze e buone pratiche.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di divulgazione e sensibilizzazione promosse dall’Ateneo, volte a favorire una maggiore consapevolezza scientifica e una partecipazione attiva ai temi della sostenibilità ambientale.
È prevista una sezione di confronto e dibattito, accompagnato, a margine, da un exhibit tematico dedicato alle strategie di resilienza, mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
L’evento ricade nell’ambito dell'attività promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS): ACTION FOR CLIMATE – 2025