
Dal 17 al 19 settembre 2025 l’Università degli Studi di Messina ha ospitato, presso i locali del Rettorato, la 25ª edizione dell’Annual General Meeting e della Annual Scientific Conference della prestigiosa società scientifica internazionale European College of Veterinary Public Health (ECVPH), punto di riferimento per la sanità pubblica veterinaria a livello globale.
L’evento, dal titolo “Integrating Veterinary Public Health, Sustainability of Food Production, and Environmental Challenges in the Green Deal Era”, ha visto la partecipazione di oltre 150 esperti e professionisti provenienti da tutta Europa e dalle Americhe, confermandosi come un’occasione di confronto scientifico e di networking di assoluto rilievo. Il congresso si è svolto in modalità ibrida, consentendo la massima partecipazione e l’apertura a un pubblico internazionale.
Il congresso è stato organizzato dal dott. Luca Nalbone, ricercatore di tipo B, e dal prof. Ettore Napoli, professore associato, entrambi afferenti al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Ateneo peloritano, con il sostegno dell’Università di Messina.
Tra i relatori di spicco, la prof.ssa Ilaria Capua, virologa di fama internazionale, già parlamentare e oggi riconosciuta come una delle voci più autorevoli nel campo della salute globale e della “One Health”. La sua presenza ha impreziosito il dibattito scientifico, portando un contributo di altissimo profilo sul rapporto tra salute animale, salute umana e sostenibilità ambientale.
Hanno inoltre partecipato come relatori il prof. Francesco Origgi, professore ordinario di Malattie infettive degli animali, e il prof. Emanuele Brianti, professore ordinario di Malattie parassitarie, entrambi del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina.
La Magnifica Rettrice, Prof.ssa Giovanna Spatari, insieme ai responsabili scientifici dell’evento, ha espresso grande soddisfazione per il successo del congresso, sottolineando come iniziative di tale respiro internazionale rafforzino la proiezione dell’Università di Messina nel panorama accademico e scientifico mondiale.