Pubblicata la World's Top 2% Scientists 2025, anche quest’anno Unime è presente con numerosi docenti

Image
top 2
Paragrafo

Anche quest’anno l’Università di Messina è presente nella World's Top 2% Scientists, la lista che mette in evidenza gli scienziati e le scienziate più influenti al mondo, classificati in base al loro impatto scientifico, in termini di numero di articoli/pubblicazioni e di citazioni nell’area di ricerca di riferimento.

Il database globale, elaborato ogni anno dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier, classifica il 2% dei migliori ricercatori al mondo (il c.d. “World’s Top 2% Scientists”), su un totale di oltre 200.000 nominativi. L'analisi prende in esame 22 aree scientifiche e 174 sottocategorie, raccogliendo i dati da Scopus e valutando, sull’anno precedente, le performance scientifiche dei ricercatori sulla base di indicatori standardizzati (citazioni, h-index, hm-index corretto per la co-paternità, citazioni in articoli in diverse posizioni di paternità e indicatore composito c-score). I dati vengono mostrati in due liste separate: la prima considera l'intera carriera dello studioso e l’altra l'impatto dell’ultimo anno accademico.

La Ricerca dell’Ateneo messinese continua a manifestare un trend positivo di crescita con un totale di 85 Top Scientists UniME in questa edizione, riguardo ai risultati ottenuti nel singolo anno 2024. Considerando invece la classifica secondo il parametro dell’impatto scientifico dell’intera carriera dello studioso, sono 57 gli accademici UniME presenti in questa lista (mentre sono 40 gli studiosi presenti in entrambe le liste). Da rilevare due ricercatori nei primi 10.000 al mondo e 10 tra i primi 100.000 come carriera e 24 tra i primi 100.000 riguardo al singolo anno 2024. Questo ranking si basa sui ricercatori in tutte le aree scientifiche, se invece ci si riferisce al singolo settore scientifico in cui questi ricercatori operano, ben 34 ricercatori risultano tra i primi 1.000 del loro settore principale di ricerca (singolo anno 2024).

La classifica generale, pubblicata il 19 settembre, è consultabile a questo link.

In allegato l’elenco completo dei ricercatori UniME ed il loro ranking (basato su uno scope composito, senza auto-citazioni, elaborato dalla Stanford University in collaborazione con Elsevier) inclusi in classifica sia in riferimento al singolo anno 2024 che alla carriera.