L'aula Magna del Rettorato ha ospitato un incontro nell'ambito della Giornata formativa sulle tematiche dell’Open Science organizzata dal DA Ricerca Scientifica e Internazionalizzazione - U. Op Dottorati di Ricerca, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo e l’Unità di Coordinamento tecnico analisi dei dati e Sistema di AQ.
L’evento si è svolto nella cornice delle attività previste dall'Avviso 15/2024, con cui sono state finanziate ed assegnate le borse di dottorato regionali per il 40° ciclo e finanziate con l'assegnazione in corso di svolgimento per il 41° ciclo, ed è rientrato tra gli appuntamenti di formazione interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare previste da tutti i corsi di Dottorato.
Sono intervenute - tra gli altri - la Prorettrice alla Ricerca, prof.ssa Paola Dugo e la Delegata ai Dottorati, prof.ssa Vincenza Crupi. Tra i temi trattati, anche, "La comunicazione scientifica attuale: le criticità; "L’alternativa Open", "Gli strumenti operativi per fare Open Science in pratica, con particolare riferimento a proposte di progetto in Horizon Europe"; “L’importanza della riforma della valutazione della ricerca (COARA)”; “Le logiche e i vantaggi dell'Open Access e gli strumenti pratici”; “Le prospettive di EOSC, la European Open Science Cloud””; Dati FAIR e Open: I tre passaggi fondamentali a) gestire i dati b) renderli FAIR by design c) se possibile, renderli Open”; “Come scrivere un Data Management Plan”.