Il Cortile del Rettorato ha ospitato il Donor Day, un evento speciale pensato per celebrare e ringraziare le aziende che hanno generosamente aderito al progetto “Sostieni il Merito”, contribuendo con le loro donazioni all’istituzione di borse di studio destinate a studenti meritevoli e privi di mezzi. Attraverso il loro sostegno concreto, queste realtà imprenditoriali hanno scelto di investire nel futuro, offrendo a giovani talentuosi l'opportunità di proseguire gli studi universitari e realizzare le proprie aspirazioni.
"Siamo particolarmente felici dell'iniziativa di questa sera - ha detto la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari - che nasce dalla volontà di ringraziare pubblicamente le aziende che hanno deciso di sostenere gli studenti meritevoli, implementando una serie di servizi a loro dedicati mediante il progetto 'Sostieni il Merito', con un contributo che potrà essere impiegato per cure mediche, per alloggi, ma soprattutto per borse di studio. Abbiamo inteso ringraziare tutti i sostenitori dell'iniziativa, condividendo con loro un momento di spensieratezza e leggerezza con l'auspicio che questa buona prassi possa essere sempre più contagiosa e che altre aziende scelgano di puntare sui nostri giovani".
Nel corso della serata è stato consegnato un pubblico riconoscimento alle seguenti realtà aziendali del nostro territorio:
- Centro Crisafulli (ha ritirato l'attestato Daniela Crisafulli);
- ESG srl (ha ritirato l'attestato Antonino Puglisi);
- Framon Hotel Group (ha ritirato l'attestato Pietro Franza);
- Gestam (ha ritirato l'attestato Mariano Perroni);
- Juventus Club John Charles (ha ritirato l'attestato Gustavo Ricevuto);
- Lupò Costruzioni (ha ritirato l'attestato Domenico Lupò);
- Mediolanum (ha ritirato l'attestato Salvatore Baggiano);
- Multisala Apollo (ha ritirato l'attestato Fabrizio La Scala);
- Nettuno Multiservizi (ha ritirato l'attestato Alessandro De Stefano);
- Nasta SPA (ha ritirato l'attestato Giancarlo Gitto);
- Pluriservice (ha ritirato l'attestato Maria Bertuccelli);
- Villa Salus.
L’evento, presentato dal Dj messinese Maurizio Presente, è stato arricchito dalla presenza del cantante Mario Venuti, che con la sua musica ha reso ancor più speciale e suggestivo un momento di festa, di gratitudine e di impegno collettivo capace di rafforzare il legame tra Università e mondo produttivo e di testimoniare l'importanza del sostegno al merito dei giovani.