
Un progetto editoriale di un gruppo di lavoro UniMe del Dipartimento di Economia ha ottenuto una menzione speciale nell'ambito del premio bandito da Soroptimist International d'Italia per supportare una ricerca/studio svolta da cittadine italiane o straniere sul tema "Donne nello sport. Analisi dati per una fotografia in un'ottica di genere".
Il gruppo di lavoro dell'Ateneo peloritano, che ha visto impegnate le docenti Lara Gitto e Melania Verde (associate di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia), le laureate in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ora iscritte a corsi di laurea magistrale, Ilaria Denaro e Denise Siracusa, ha incluso anche altre coautrici dell’Università di Napoli (Maria Andreoli e Federica D’Isanto), la sociologa Silvia Lolli, l’economista e dirigente presso l’Agenzia sanitaria e sociale della Regione Emilia-Romagna Gioia Virgilio.
La raccolta di saggi dal titolo: "Lo sport come generatore di capability. Tra discriminazioni e pratiche d'inclusione" è stata ritenuta meritevole del riconoscimento dalla Giuria del Premio, che proclamerà i risultati nel corso di un convegno dell'Associazione Soroptimist International d'Italia su “Donne e Sport”, che si svolgerà all’Autodromo di Monza il prossimo 19 settembre.