UniMe apre le immatricolazioni per il 2025/26: oltre 100 corsi per costruire il tuo futuro

Paragrafo
Image
Studenti_news

L’Università degli Studi di Messina ha ufficialmente aperto le immatricolazioni per l’Anno Accademico 2025/2026. Con dodici Dipartimenti e più di cento corsi di laurea tra triennali, magistrali e a ciclo unico, UniMe si conferma un polo formativo dinamico e in costante evoluzione, pronto ad accogliere nuove generazioni di studenti.

L’offerta formativa per il nuovo anno accademico è ampia e diversificata, pensata per rispondere alle esigenze della contemporaneità e offrire reali prospettive di crescita culturale e professionale. Tutti i dettagli sui corsi attivi, le modalità di accesso e le novità dell’anno sono consultabili nella sezione Futuri Studenti.

Non mancano i servizi che rendono l’esperienza UniMe completa e stimolante anche fuori dalle aule: attività sportive gratuite organizzate dalla SSD UniMe, laboratori trasversali, opportunità Erasmus, eventi culturali e supporto alla salute psicologica.

UniMe conferma anche per quest’anno una serie di agevolazioni economiche a sostegno del diritto allo studio: borse, esoneri, riduzioni delle tasse e immatricolazione gratuita per chi ha conseguito il diploma con 100 o 100 e lode. A supporto delle future matricole, il Welcome Point UniMe continua a rappresentare il punto di riferimento per domande, orientamento e assistenza. Da quest’anno è attivo anche Sibilla, il nuovo chatbot UniMe, progettato per fornire risposte immediate e aggiornate su immatricolazioni, corsi di laurea e servizi universitari, disponibile 24 ore su 24.

Per chi è pronto a cominciare, è già possibile avviare la procedura di immatricolazione tramite la piattaforma ESSE3. Chi preferisce ricevere informazioni personalizzate, può lasciare i propri recapiti compilando il form dedicato.

Con l’avvio della campagna immatricolazioni, UniMe ribadisce la propria vocazione pubblica e formativa, rinnovando l’impegno verso una didattica inclusiva, orientata alla qualità e all’apertura verso il futuro.