Al via gli Stati generali sulle Politiche di genere

Image
Foto 1
Paragrafo

Coordinati dalla Rettrice Giovanna Spatari, presidente della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere, sono stati inaugurati in Aula Magna i lavori degli Stati generali sulle Politiche di genere.

La due giorni che prevede 4 sessioni è volta a fare il punto, all’interno degli Atenei italiani, in merito a temi quali equità e inclusione, linguaggio e genere, processi di reporting in ottica di genere e un focus specifico su modalità di prevenzione e strumenti di contrasto alle molestie in ambito universitario. All’iniziativa prendono parte, tra gli altri, anche la prof.ssa Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI, la prof.ssa Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza”, e l’avvocata Andrea Catizone, consigliera delegata della Ministra dell’Università e della Ricerca per le politiche dell’orientamento e del disagio giovanile.

Nel corso della prima giornata, dopo i saluti istituzionali di Antonella Polimeni (in collegamento da remoto) e di Giovanna Spatari, le delegate della CRUI hanno discusso sullo Stato dell’arte sul genere negli atenei italiani e si sono soffermate in particolare su strategie, equità, inclusione e linguaggio.

Nel corso della seconda giornata, martedì 8 luglio alle ore 9.30, sarà affrontato il tema della violenza all’interno degli Atenei. I lavori - coordinati dalla Presidente della CRUI, Giovanna Iannantuoni - avranno ad oggetto la presentazione dei risultati dell’indagine CRUl relativa al fenomeno all’interno delle Università, di indagini conoscitive sulla percezione del fenomeno da parte del personale docente, del PTA e della comunità studentesca, del profilo del contrasto del fenomeno della molestia e violenza all'interno
degli Atenei.  I lavori si concluderanno con una sessione tematica in argomento, a cura delle delegate CRUI.